Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Narcos

- Messaggi: 1166
- Messaggi: 1166
- Ringraziato: 84
- Iscritto il: 11/08/17, 8:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: varie tipologie di anubias
Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana
Microsorum pteropus
- Fauna: sono ancora in fase di inizializzazione.......inseriti 5 Neon e 4 Guppy..........
3 Betta
2 Pangio
2 Corydoras
1 Ancistrus
e altri 5 Neon
- Altre informazioni: Acquario Cayman 120 lt avviata il 24/07/2017
Filtro Pratiko 200
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
84
Messaggio
di Narcos » 21/12/2017, 14:24
Ciao a tutti, secondo voi può essere valido questo tipo di LED in vasca?
https://www.aliexpress.com/item/10W-COB ... eLevelAB=0
Cattura.PNG
Ci sono le due versioni con Luce fredda e luce calda e dichiarano 1000LM
uhm.......

non ci capisco un h in materia ma quel 1000LM mi suona strano......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" Che te lo dico a fare!! "
Narcos
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 21/12/2017, 18:24
Narcos ha scritto: ↑Ci sono le due versioni con Luce fredda e luce calda e dichiarano 1000LM
Allora..... sono cinesi e le dimensioni apparentemente ingannano (mm 120 x 36).
Il cono di luce è a 180°, quindi se la metti alta disperde parecchio fuori dei bordi vasca, mentre se è molto bassa, viste le dimensioni, ne avrai bisogno di 3 o 4.
Se i lumen dovessero essere quelli dichiarati, in rapporto ad una vecchia lampada ad incandescenza siamo nell'ordine di 90/100 watt.
Il prezzo sembrerebbe ottimo (escluso costo di spedizione) però serve anche l'alimentatore.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Narcos

- Messaggi: 1166
- Messaggi: 1166
- Ringraziato: 84
- Iscritto il: 11/08/17, 8:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: varie tipologie di anubias
Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana
Microsorum pteropus
- Fauna: sono ancora in fase di inizializzazione.......inseriti 5 Neon e 4 Guppy..........
3 Betta
2 Pangio
2 Corydoras
1 Ancistrus
e altri 5 Neon
- Altre informazioni: Acquario Cayman 120 lt avviata il 24/07/2017
Filtro Pratiko 200
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
84
Messaggio
di Narcos » 21/12/2017, 18:31
@
Giovanni61 diciamo che andrebbe ad integrare le altre barre LED che ho messo nella plafoniera xln la differenza che questa la vorrei posizionare sul tirante del Dubai che è bello largo. X l'alimentazione è presente la TC a pilotare il tutto.
Il mio pensiero era rivolto all'eventuale rossa posta centralmente e consideravo questa luce come un extra dedicata.
P.S. Ovviamente è il pensiero di un'incompetente

Posted with AF APP
" Che te lo dico a fare!! "
Narcos
-
Robi.c
- Messaggi: 3018
- Messaggi: 3018
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 21/12/2017, 18:35
A me preoccupa il riscaldamento

Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 21/12/2017, 18:47
Narcos ha scritto: ↑Il mio pensiero era rivolto all'eventuale rossa posta centralmente e consideravo questa luce come un extra dedicata.
P.S. Ovviamente è il pensiero di un'incompetente
Come integrazione andrebbe benissimo, con la possibilità di scegliere due frequenze diverse (luce calda e luce fredda) a seconda dei gradi kelvin che stai usando come luce principale (presumo 6000 o 6500° k), ma se dovessi metterle troppo vicine ai LED rossi rischieresti di attenuare il loro effetto.
Tra l'altro, se come intensità luminosa scavalchi l'effettivo fabbisogno delle piante, rischi di riempirti di alghe.
Tenderei a metterle con comando a parte, sotto interruttore.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Narcos

- Messaggi: 1166
- Messaggi: 1166
- Ringraziato: 84
- Iscritto il: 11/08/17, 8:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: varie tipologie di anubias
Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana
Microsorum pteropus
- Fauna: sono ancora in fase di inizializzazione.......inseriti 5 Neon e 4 Guppy..........
3 Betta
2 Pangio
2 Corydoras
1 Ancistrus
e altri 5 Neon
- Altre informazioni: Acquario Cayman 120 lt avviata il 24/07/2017
Filtro Pratiko 200
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
84
Messaggio
di Narcos » 21/12/2017, 19:07
Robi.c ha scritto: ↑A me preoccupa il riscaldamento

Previo lastra di alluminio della stessa misura dietro x dissipare il calore ma il vero problema x me è un altro.........non è Ip67!!!
Posted with AF APP
" Che te lo dico a fare!! "
Narcos
-
Narcos

- Messaggi: 1166
- Messaggi: 1166
- Ringraziato: 84
- Iscritto il: 11/08/17, 8:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: varie tipologie di anubias
Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana
Microsorum pteropus
- Fauna: sono ancora in fase di inizializzazione.......inseriti 5 Neon e 4 Guppy..........
3 Betta
2 Pangio
2 Corydoras
1 Ancistrus
e altri 5 Neon
- Altre informazioni: Acquario Cayman 120 lt avviata il 24/07/2017
Filtro Pratiko 200
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
84
Messaggio
di Narcos » 21/12/2017, 19:08
Giovanni61 ha scritto: ↑Narcos ha scritto: ↑Il mio pensiero era rivolto all'eventuale rossa posta centralmente e consideravo questa luce come un extra dedicata.
P.S. Ovviamente è il pensiero di un'incompetente
Come integrazione andrebbe benissimo, con la possibilità di scegliere due frequenze diverse (luce calda e luce fredda) a seconda dei gradi kelvin che stai usando come luce principale (presumo 6000 o 6500° k), ma se dovessi metterle troppo vicine ai LED rossi rischieresti di attenuare il loro effetto.
Tra l'altro, se come intensità luminosa scavalchi l'effettivo fabbisogno delle piante, rischi di riempirti di alghe.
Tenderei a metterle con comando a parte, sotto interruttore.
I neon principali sono 6500k ed anche i LED aggiunti che sono ben 6 barrette da 6w, non ho LED rossi e neanche blu, solo bianchi.
Posted with AF APP
" Che te lo dico a fare!! "
Narcos
-
Robi.c
- Messaggi: 3018
- Messaggi: 3018
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 21/12/2017, 19:09
Per me se isoli i contatti lo diventa, nel senso, se per caso si dovesse bagnare la parte gialla secondo me non succederebbe nulla virgola il problema sorge se si bagnano i contatti e potrebbero fare corto
Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 21/12/2017, 19:16
Già..... hai ragione! Non ho guardato minimamente al grado di protezione.
La condensa/umidità riuscirebbe ad entrare nel giro di qualche giorno e sarebbe una spesa inutile.
Narcos ha scritto: ↑I neon principali sono 6500k ed anche i LED aggiunti che sono ben 6 barrette da 6w,
Credo che come luce ne hai fin troppa.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Narcos

- Messaggi: 1166
- Messaggi: 1166
- Ringraziato: 84
- Iscritto il: 11/08/17, 8:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: varie tipologie di anubias
Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana
Microsorum pteropus
- Fauna: sono ancora in fase di inizializzazione.......inseriti 5 Neon e 4 Guppy..........
3 Betta
2 Pangio
2 Corydoras
1 Ancistrus
e altri 5 Neon
- Altre informazioni: Acquario Cayman 120 lt avviata il 24/07/2017
Filtro Pratiko 200
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
84
Messaggio
di Narcos » 21/12/2017, 19:23
Robi.c ha scritto: ↑Per me se isoli i contatti lo diventa, nel senso, se per caso si dovesse bagnare la parte gialla secondo me non succederebbe nulla virgola il problema sorge se si bagnano i contatti e potrebbero fare corto
Sei sicuro @
Robi.c x i contatti non sarebbe un problema ricoprire i con colla a caldo e renderli impermeabili ma il resto mi da da pensare.....
Posted with AF APP
" Che te lo dico a fare!! "
Narcos
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti