Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 22/12/2017, 13:35
Radick ha scritto: ↑Il problema è che io inserisco anche il PO
43- ma già il giorno dopo sono a zero, e quindi non so come regolarmi sui dosaggi e sulla frequenza di dosaggio
Le alghe crescono a dismisura quando reimmetti fosfati?
E comunque... Nel profilo vedo che hai il fondo tetra complete substrate

Questo fenomeno dei fosfati a zero invece tende a succedere coi fondi allofani, non coi fondi fertili

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Radick

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 25/08/17, 12:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Complete substrate tetra
- Flora: Vallisneria, cabomba, ludwigia palustris, Cryptocoryne pigmea, vesicularia ferriei weeping, vesicularia sp. Creeping, Cladophora, Cryptocoryne.
- Fauna: 3 black molly con una ventina di figli, 5 endler con una trentina di figli, 8 corydoras panda, un ancistrus, 6 otocinclus.
- Secondo Acquario: Juwell Primo 70 LED
60litri netti
Luce: LED 4000lumen
Fauna: 10 caridina japonica, 12 rasbora heteromorpha, 1betta.
Flora: cladophora, ludwigia glandulosa, lindernia rotudifolia, micranthemum monte carlo.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Radick » 23/12/2017, 20:27
Si in questo acquario ho il fondo Ada amazonia light, il fondo tetra è di un altro acquario.
Ho descritto questo acquario ad inzio della discussione

Radick
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 24/12/2017, 0:44
Radick ha scritto: ↑Si in questo acquario ho il fondo Ada amazonia light, il fondo tetra è di un altro acquario.
Ho descritto questo acquario ad inzio della discussione
Ah perfetto
Quindi non ti rimane che mettere fosforo (che generalmente viene adsorbito facilmente dai fondi allofani) in modo che le piante possano avere sempre qualcosa di loro in colonna da mangiare
Quindi... A quanto vedo adesso, i miei colleghi credo proprio che abbiamo già detto assolutamente tutto quello che c'è da sapere

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Radick

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 25/08/17, 12:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Complete substrate tetra
- Flora: Vallisneria, cabomba, ludwigia palustris, Cryptocoryne pigmea, vesicularia ferriei weeping, vesicularia sp. Creeping, Cladophora, Cryptocoryne.
- Fauna: 3 black molly con una ventina di figli, 5 endler con una trentina di figli, 8 corydoras panda, un ancistrus, 6 otocinclus.
- Secondo Acquario: Juwell Primo 70 LED
60litri netti
Luce: LED 4000lumen
Fauna: 10 caridina japonica, 12 rasbora heteromorpha, 1betta.
Flora: cladophora, ludwigia glandulosa, lindernia rotudifolia, micranthemum monte carlo.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Radick » 24/12/2017, 10:42
Ok proveró a far così, se tra qualche settimana non noto miglioramenti, ritorno a domandarvi

Grazie
Radick
-
Radick

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 25/08/17, 12:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Complete substrate tetra
- Flora: Vallisneria, cabomba, ludwigia palustris, Cryptocoryne pigmea, vesicularia ferriei weeping, vesicularia sp. Creeping, Cladophora, Cryptocoryne.
- Fauna: 3 black molly con una ventina di figli, 5 endler con una trentina di figli, 8 corydoras panda, un ancistrus, 6 otocinclus.
- Secondo Acquario: Juwell Primo 70 LED
60litri netti
Luce: LED 4000lumen
Fauna: 10 caridina japonica, 12 rasbora heteromorpha, 1betta.
Flora: cladophora, ludwigia glandulosa, lindernia rotudifolia, micranthemum monte carlo.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Radick » 12/03/2018, 19:08
Ciao a tutti,
sono riuscito finalmente a contrastare le alghe, anche se c'è bisogno ancora di tempo prima di definire il problema risolto, e nello stesso tempo ho ripreso la fertilizzazione a regime. Adesso però sorge il problema opposto, e cioè ho una crescita lentissima di ogni pianta. I valori sono i seguenti:
pH: 6.0
GH: 5
KH: 1
NO3-: 15
PO43-: 1
Fe: 0,25
Secondo voi quale può essere la carenza?
Allego foto della vasca.
Grazie mille
Aggiunto dopo 6 minuti 27 secondi:
Foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Radick
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 13/03/2018, 2:03
Come sei messo a fotoperiodo?

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Radick

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 25/08/17, 12:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Complete substrate tetra
- Flora: Vallisneria, cabomba, ludwigia palustris, Cryptocoryne pigmea, vesicularia ferriei weeping, vesicularia sp. Creeping, Cladophora, Cryptocoryne.
- Fauna: 3 black molly con una ventina di figli, 5 endler con una trentina di figli, 8 corydoras panda, un ancistrus, 6 otocinclus.
- Secondo Acquario: Juwell Primo 70 LED
60litri netti
Luce: LED 4000lumen
Fauna: 10 caridina japonica, 12 rasbora heteromorpha, 1betta.
Flora: cladophora, ludwigia glandulosa, lindernia rotudifolia, micranthemum monte carlo.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Radick » 13/03/2018, 6:41
6 ore di luce
Radick
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 14/03/2018, 1:26
Ok non sei così basso allora
Come hai fertilizzato "a regime"? Hai a disposizione un conduttivimetro? Sarebbe utile sapere la conducibilità
Inoltre vedo che hai il KH a 1

Sicuro di non avere fondi allofani in acquario?

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Radick

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 25/08/17, 12:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Complete substrate tetra
- Flora: Vallisneria, cabomba, ludwigia palustris, Cryptocoryne pigmea, vesicularia ferriei weeping, vesicularia sp. Creeping, Cladophora, Cryptocoryne.
- Fauna: 3 black molly con una ventina di figli, 5 endler con una trentina di figli, 8 corydoras panda, un ancistrus, 6 otocinclus.
- Secondo Acquario: Juwell Primo 70 LED
60litri netti
Luce: LED 4000lumen
Fauna: 10 caridina japonica, 12 rasbora heteromorpha, 1betta.
Flora: cladophora, ludwigia glandulosa, lindernia rotudifolia, micranthemum monte carlo.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Radick » 14/03/2018, 10:05
Conducibilità 290uS/cm
Fondo Ada amazonia light
Fertilizzante pmdd con seguenti dosaggi: domenica 0,2ml di cifo fosforo
Mercoledi 3ml di potassio+ 5ml di ferro(pmdd)
Giovedi 0,2ml di cifo fosforo
Grazie ancora
Radick
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 15/03/2018, 0:37
Radick ha scritto: ↑Fondo Ada amazonia light
Nel profilo hai scritto una cosa diversa
Per favore, cerca di aggiornarlo quanto prima
Radick ha scritto: ↑Fertilizzante pmdd con seguenti dosaggi: domenica 0,2ml di cifo fosforo
Mercoledi 3ml di potassio+ 5ml di ferro(pmdd)
Giovedi 0,2ml di cifo fosforo
Io alzerei al momento il dosaggio di potassio
Vediamo se la situazione si sblocca

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Rindez e 5 ospiti