Da neon t5 a LED

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Da neon t5 a LED

Messaggio di kumuvenisikunta » 28/12/2017, 18:45

@Gery visto che ci sono vorrei cambiare l'illuminazione anche nel 20 litri senza filtro,passando dai neon t5 ai LED.
L'acquario è un blu bios 42X23X30 in cui vi era una CFL DA 18W a due colori.
Siccome non mi piaceva come illuminava ho deciso di cambiarla prima con un CFL 6500K e poi, non soddisfatto per la cattiva distribuzione della luce, con due neon t5 da 8w.
Anche ora non sono pienamente soddisfatto dell'illuminazione perché convogliata tutta a centro vasca,quindi vorrei apportare delle modifiche al coperchio e passare ai LED.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Da neon t5 a LED

Messaggio di Gery » 28/12/2017, 19:00

kumuvenisikunta ha scritto: L'acquario è un blu bios 42X23X30 in cui vi era una CFL DA 18W a due colori.
Siccome non mi piaceva come illuminava ho deciso di cambiarla prima con un CFL 6500K e poi, non soddisfatto per la cattiva distribuzione della luce, con due neon t5 da 8w.
Anche ora non sono pienamente soddisfatto dell'illuminazione perché convogliata tutta a centro vasca,quindi vorrei apportare delle modifiche al coperchio e passare ai LED.
:-? Non fai prima ad andare dall'oculista e vedere che problemi hai con le luci =)) =))

Tornando seri se hai ancora i portalampada e27 delle CFL possiamo mettere due lampadine a LED, ma se non mi spieghi cosa non ti piace della tua luce rischiamo di cambiare altre 10 volte senza trovare quello che ti soddisfa...

Per cui se mi spieghi meglio il tuo problema, visto che io vedo una foto ma tu hai la vasca davanti, vediamo come risolvere...

PS: eventualmente farla aperta?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Da neon t5 a LED

Messaggio di kumuvenisikunta » 28/12/2017, 19:09

Gery ha scritto: Per cui se mi spieghi meglio il tuo problema
la luce è rivolta tutta verso il centro,infatti la limnophila si porta sempre in avanti in cerca di luce.
la mia intenzione era tagliare un pezzo dietro lasciando un bordo di 5 mm in modo da incollare il plexiglass oltre a quello esistente e mettere 2 barre LED da 40 cm più un pezzo glow
oppure tagliarlo tutto intorno e mettere un unica lastra di plexiglass :-??
coperchio.jpg
Gery ha scritto:
28/12/2017, 19:00
PS: eventualmente farla aperta?
mi vuoi veder dormire dentro un cartone? =)) =)) =))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Da neon t5 a LED

Messaggio di Gery » 28/12/2017, 19:16

kumuvenisikunta ha scritto: la mia intenzione era tagliare un pezzo dietro lasciando un bordo di 5 mm in modo da incollare il plexiglass oltre a quello esistente e mettere 2 barre LED da 40 cm più un pezzo glow
oppure tagliarlo tutto intorno e mettere un unica lastra di plexiglass
La versione in azzurro dello schema che hai fatto mi piace di più...
Ma invece di usare le barre LED userei delle semplice lampadine LED in maniera che spendi meno e impazzisci meno. :-??
kumuvenisikunta ha scritto: mi vuoi veder dormire dentro un cartone? =)) =)) =))
come non detto :D
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Da neon t5 a LED

Messaggio di kumuvenisikunta » 28/12/2017, 19:39

Gery ha scritto: Ma invece di usare le barre LED userei delle semplice lampadine LED in maniera che spendi meno e impazzisci meno
figurati,,sto acquistando le barre per l'ottanta litri quindi prenderne una in più per questo non è un problema ;)
Così potrei pure collegarlo a una centralina :-bd
Che dici andrebbero bene i 4014 come per l'altro acquario o per questo mi consigli altro?
avevo pensato al massimo un metro più eventuali grow(questi già li ho) :-?
Alessandro

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Da neon t5 a LED

Messaggio di Gery » 28/12/2017, 19:42

kumuvenisikunta ha scritto: Che dici andrebbero bene i 4014 come per l'altro acquario o per questo mi consigli altro?
Si vanno benissimo
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Da neon t5 a LED

Messaggio di kumuvenisikunta » 28/12/2017, 19:44

Gery ha scritto: Si vanno benissimo
alimentatore un 30-35 W ?
ci vuole una ventola anche per questo?
PS:come si vede l'efficienza dell'alimentatore?
Alessandro

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Da neon t5 a LED

Messaggio di Gery » 28/12/2017, 20:03

kumuvenisikunta ha scritto: ci vuole una ventola anche per questo?
direi di no, anno abbastanza spazio,per dissipare, poi d'estate se vedi che scaldano troppo fai sempre in tempo ad aggiungerla.
kumuvenisikunta ha scritto: alimentatore un 30-35 W ?
Se vuoi collegare tutto insieme devi fare un calcolo per eccesso di quanto ti serve. :-??
kumuvenisikunta ha scritto: PS:come si vede l'efficienza dell'alimentatore?
L'efficienza di un alimentatore si può verificare tramite una scala qualitativa 80 plus, 80 plus bronze, 80 plus silver, 80 plus gold, 80 plus platinum, ma sinceramente in molti alimentatori economici non l'ho mai visto riportata. :-??
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
kumuvenisikunta (28/12/2017, 22:25)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4527
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Da neon t5 a LED

Messaggio di kumuvenisikunta » 28/12/2017, 20:27

Gery ha scritto: direi di no, anno abbastanza spazio,per dissipare, poi d'estate se vedi che scaldano troppo fai sempre in tempo ad aggiungerla
:-bd
Gery ha scritto: Se vuoi collegare tutto insieme devi fare un calcolo per eccesso di quanto ti serve.
un 20% in più del totale o è troppo?
Gery ha scritto: L'efficienza di un alimentatore si può verificare tramite una scala qualitativa 80 plus, 80 plus bronze, 80 plus silver, 80 plus gold, 80 plus platinum, ma sinceramente in molti alimentatori economici non l'ho mai visto riportata.
:-bd
Alessandro

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Da neon t5 a LED

Messaggio di Gery » 28/12/2017, 20:28

kumuvenisikunta ha scritto: un 20% in più del totale o è troppo?
va bene :-bd
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti