PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare.

Messaggio di FrancescoFabbri » 21/12/2017, 23:11

Zommy86 ha scritto: be cifo azoto non immette anche una parte di nitrati assieme il resto?
Sì, 0,62 mg/l con 0,3 ml di cifo azoto in 210 litri netti :-

Proprio non ti fidi di me eh? =))

I nitrati totali (2,47 mg/l, calcolatore) verrebbero fuori solo ed esclusivamente se le piante non mangiano e tutto l'ammonio derivato dall'urea e del nitrato di ammonio venisse convertito in nitrato :-

Zommy86 ha scritto: quindi dici di aspettare e mettere solo altri 0.3 di cifo azoto fra qualche gioco e magari alzare leggermente i forfati e poi vedere come si comportano le piante.
Esatto :-bd

Come vedi col cifo azoto metti poco azoto per adesso, ma mi servirebbe vedere se le piante si mangiano lo stesso i nitrati provenienti dal potassio. Se così fosse dobbiamo aumentare la dose ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare.

Messaggio di Zommy86 » 21/12/2017, 23:33

FrancescoFabbri ha scritto: Proprio non ti fidi di me eh?
certo che mi fido, non so perché ricordavo di più XD
FrancescoFabbri ha scritto: Come vedi col cifo azoto metti poco azoto per adesso, ma mi servirebbe vedere se le piante si mangiano lo stesso i nitrati provenienti dal potassio. Se così fosse dobbiamo aumentare la dose
Ok quindi se mettendo cifo azoto e nitrati calano vuol dire che le piante si cibano di tutto o quasi cifo azoto + nitrati messi con il potassi, pesci e il resto.

Per ora allora aggiungo altri 0.2 ml di fosfati per arrivare circa a 0.9mg/l e prossimo giro di test tiro le somme :D

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare.

Messaggio di Zommy86 » 26/12/2017, 14:48

@FrancescoFabbri

Il giorno dopo aver aggiunto il fosforo ho misurato con il test ed effettivamente era aumentato a circa 0.9mg/l a distanza di 3 giorni è calato di 0.4mg/l XD lo divorano ora infatti è a 0.5

Nitrati sono leggermente calati rispetto all'ultima volta che ho messo cifo azoto, il colore era leggermente più giallo ma direi sempre molto vicino a 10mg/l ho aggiunto altri 0.3ml di azoto.

Nitriti a zero ovviamente.

Posted with AF APP

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare.

Messaggio di Zommy86 » 31/12/2017, 0:54

@FrancescoFabbri

Come di consuetudine fatto i vari test, come si può vedere dalla foto:

Conduttività calata drasticamente, ovviamente niente cambi d'acqua o altro.
GH è sceso di mezzo punto circa secondo il test,il viraggio aveva cominciato a cambiare con la quinta goccia, con la sesta era cambiato completamente.
KH uguale
Ferro 0.5 (test sera)
PO43-: 0.25
NO2- zero
NO3- 10
pH 6.3

Dato che la conducibilità è calata a picco, GH sceso leggermente e PO43- scesi di molto ho aggiunto 10ml potassio 10ml magnesio e 0.3 cifo fosforo ( +0.6mg/l circa).

Che dice aumento ancora un po' il dosaggio?
Rinverdente lo metterò fra un paio di giorni dato che ho preferito mettere fosforo che è un macro e vedere se cala anche di poco il Fe.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare.

Messaggio di FrancescoFabbri » 31/12/2017, 3:17

Zommy86 ha scritto: Che dice aumento ancora un po' il dosaggio?
Senza vedere le piante purtroppo so dirti poco :(

Comunque se le piante hanno mangiato, devi semplicemente reintegrare tutto quello di cui si sono pappate e stai tranquillo che continueranno a crescere bene :-bd

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare.

Messaggio di Zommy86 » 31/12/2017, 11:56

FrancescoFabbri ha scritto:
Zommy86 ha scritto: Che dice aumento ancora un po' il dosaggio?
Senza vedere le piante purtroppo so dirti poco :(

Comunque se le piante hanno mangiato, devi semplicemente reintegrare tutto quello di cui si sono pappate e stai tranquillo che continueranno a crescere bene :-bd
Appena si accendono le luci faccio e posti delle foto, comunque L'Egeria è sempre un po sofferente.

Posted with AF APP

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare.

Messaggio di Zommy86 » 31/12/2017, 12:58

Ok ho fatto le foto @FrancescoFabbri :

Quadricostatum sempre uguale :)) oramai sopravvive non so se è il caso di interrare ancora qualche pezzo di stick combo che ne dici?

Myriophyllum mattogrossense sempre in forma pure dopo una potatura consistente

Myriophyllum brasiliensis pure questo sempre molto sofferente, da quando lo ho piantato non è mai partito a pieno, lo ho potato un po qualche giorno fa, ma si vede che è molto sofferente rispetto a suo fratello Mattogrossense

Ludwigia Repens la ho potata e spostata di posto un paio di giorni fa, è molto molto pallida ma avendola spostata da poco direi che al momento io possa lasciarla cosi, fra una settimana circa direi di mettere del ferro via radicale + stick combo poi quando mi arrivano i LED aumento pure un po l'illuminazione.

Ed eccoci arrivati all'Egeria, per quanto stia bene la riccia o il myriophyllum per quanto l'egeria è sofferente ~x( , non c'e' molto da dire le foto parlano da sole, per carità non è bloccata ma di certo non è in forma. (stelo sottile, internodi lunghi, foglie cosi cosi).
Di ferro ne ho al momento è a 0.5mg/l, è ovvio che sia stata sempre carente di nitrati e fosfati o meglio che a questa pianta non sono sufficienti 10 mg/l di nitrati e 0.5- 0.9mg/l di forfati. Che ne dite?


Fra una settimana o poco più aggiungerò Rotala Rotundifolia, Hygrophila rosanervig altre 2 rapide per riempire le parti scoperte dell'acquario e forse pure della pistia, spero di fare bene considerando che ora faccio fatica con 3 rapide (Myrio/egeria/riccia) :(( :((
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare.

Messaggio di FrancescoFabbri » 31/12/2017, 17:04

@Zommy86, i nitrati sono alti? Inoltre alzerei pure i fosfati minimo sopra a 1 ;) da quello che vedo, hai le piante rapide con apici piccolini, il che spesso mi suggerisce la carenza di uno o più macronutrienti :-?

Fai una prova al quadricostatus... Siringaci un pochino di magnesio sotto le radici :-?

Inoltre mi sembra di vedere che l'Egeria non è in piena luce, bensì mi sembra a lato. Forse soffre la competizione anche per questo fattore :-??

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare.

Messaggio di Zommy86 » 31/12/2017, 17:48

FrancescoFabbri ha scritto: @Zommy86, i nitrati sono alti? Inoltre alzerei pure i fosfati minimo sopra a 1 ;) da quello che vedo, hai le piante rapide con apici piccolini, il che spesso mi suggerisce la carenza di uno o più macronutrienti :-?

Fai una prova al quadricostatus... Siringaci un pochino di magnesio sotto le radici :-?

Inoltre mi sembra di vedere che l'Egeria non è in piena luce, bensì mi sembra a lato. Forse soffre la competizione anche per questo fattore :-??
I nitrati sono 10 mg/l forse ora un po più alti dopo i 10 ml di potassio, ma comunque non sono alti, ogni tanto se ricordi dosavo cifo azoto ma in dosi basse 0.3ml.
Ok per i fosfati ero tentato pure io di alzarlo abbastanza, lo divorano praticamente.

Quanto magnesio mi consigliate di siringare?
A proposito del magnesio è vero che crea sali insolubili con fesforo? Li ho dosati a distanza di 10/15 minuti ieri ~x(

Egeria e Myriophyllum brasiliensis sono di lato e ovviamente hanno meno luce, a metà della prossima settimana dovrei risolvere dato che mi arrivano i LED da aggiungere, dici che può essere uno dei problemi attuali?

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare.

Messaggio di FrancescoFabbri » 01/01/2018, 15:11

Zommy86 ha scritto: Quanto magnesio mi consigliate di siringare?
Boh? :-?? Io non lo so :D
Magari prova con mezzo ml per pianta siringato a raggiera intorno alle radici :-??

Zommy86 ha scritto: A proposito del magnesio è vero che crea sali insolubili con fesforo? Li ho dosati a distanza di 10/15 minuti ieri
@lucazio00 @Pizza, avevo sentito dire questo, ma vorrei avere la sicurezza di non diffondere cavolate :D

Comunque io il fosforo lo doso sempre da solo, così che non sbaglio mai ;)
Zommy86 ha scritto: dici che può essere uno dei problemi attuali?
È una supposizione... Quando ti arriveranno i nuovi LED e li monterai vedremo se avevo pensato giusto ;)

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti