Ok ho fatto le foto @
FrancescoFabbri :
Quadricostatum sempre uguale

oramai sopravvive non so se è il caso di interrare ancora qualche pezzo di stick combo che ne dici?
Myriophyllum mattogrossense sempre in forma pure dopo una potatura consistente
Myriophyllum brasiliensis pure questo sempre molto sofferente, da quando lo ho piantato non è mai partito a pieno, lo ho potato un po qualche giorno fa, ma si vede che è molto sofferente rispetto a suo fratello Mattogrossense
Ludwigia Repens la ho potata e spostata di posto un paio di giorni fa, è molto molto pallida ma avendola spostata da poco direi che al momento io possa lasciarla cosi, fra una settimana circa direi di mettere del ferro via radicale + stick combo poi quando mi arrivano i LED aumento pure un po l'illuminazione.
Ed eccoci arrivati all'Egeria, per quanto stia bene la riccia o il myriophyllum per quanto l'egeria è sofferente

, non c'e' molto da dire le foto parlano da sole, per carità non è bloccata ma di certo non è in forma. (stelo sottile, internodi lunghi, foglie cosi cosi).
Di ferro ne ho al momento è a 0.5mg/l, è ovvio che sia stata sempre carente di nitrati e fosfati o meglio che a questa pianta non sono sufficienti 10 mg/l di nitrati e 0.5- 0.9mg/l di forfati. Che ne dite?
Fra una settimana o poco più aggiungerò Rotala Rotundifolia, Hygrophila rosanervig altre 2 rapide per riempire le parti scoperte dell'acquario e forse pure della pistia, spero di fare bene considerando che ora faccio fatica con 3 rapide (Myrio/egeria/riccia)

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.