Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Sara&Lore

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 30/12/17, 12:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Mi
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso
- Flora: Lemna minor, limnophila sessiliflora, vallisneria, pogostemon stellatus
- Fauna: 1 betta maschio, 9 rasbore, 5 pangio
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sara&Lore » 30/12/2017, 18:34
Ciao a tutti, abbiamo questi pesci in un askooll pure XL ( 80 litri netti circa),
1 betta maschio, 9 rasbore, 5 pangio
3 ancistrus
Quale specie e quanti possono convivere senza sovraffollare la vasca?
Grazie e buon anno nuovo....
pH 6,5
GH 5
KH 4
Sara&Lore
-
Alexander

- Messaggi: 618
- Messaggi: 618
- Ringraziato: 119
- Iscritto il: 19/01/17, 23:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Hygrophila polysperma,muschio di giava, limnophilia sessiliflora, microsorum pteropus var.windelow
- Fauna: 10 brachydanio rerio
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
119
Messaggio
di Alexander » 30/12/2017, 19:03
Benvenuti ragazzi
Appena potete fare un salto in salotto a presentarvi,ne saremmo molto felici.
Potreste allegare un paio di foto della vasca?
Inoltre per la rasbora,che specie avete?
Per ora mi preoccupano solo i 3 ancistrus che forse in 3 stanno un po' strettini.
Alexander
-
Sara&Lore

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 30/12/17, 12:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Mi
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso
- Flora: Lemna minor, limnophila sessiliflora, vallisneria, pogostemon stellatus
- Fauna: 1 betta maschio, 9 rasbore, 5 pangio
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sara&Lore » 30/12/2017, 19:22
Ecco qui una foto. Gli ancistrus sono piccolini.. le rasbora sono harlequin. Grazie per la risposta!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sara&Lore
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 30/12/2017, 22:13
Sara&Lore ha scritto: ↑abbiamo questi pesci in un askooll pure XL
Ci potete dire da quanto avete allestito la vasca?
E da quanto avete i pesci?
Il fondo è sabbioso?
Vi lascio da vedere alcuni spunti di up.grade per le vasche della serie Pure
Askoll Pure
Modifica coperchio su Askoll Pure
E se volete anche le nostre schede
Betta Splendens in acquario: allevamento e riproduzione
La vallisneria ha
allelopatia con crypto e hygrophilla
Allelopatia tra le piante d'acquario
ti conviene rimuoverla
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 30/12/2017, 22:21
Aggiungo una domanda che dalla foto non vedo bene: il fondo è ghiaietta? Se si quanto è grande?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Sara&Lore

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 30/12/17, 12:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Mi
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso
- Flora: Lemna minor, limnophila sessiliflora, vallisneria, pogostemon stellatus
- Fauna: 1 betta maschio, 9 rasbore, 5 pangio
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sara&Lore » 31/12/2017, 9:47
Buongiorno! L'acquario è stato modificato nel coperchio, infatti abbiamo inserito 5 barre LED tra i 4000 e i 6500. Abbiamo filtro esterno heimen 150 con prefiltro. Facciamo fertilizzazione con protocollo completo easy life. Abbiamo impianto di CO2. L'acquario è stato avviato ad agosto è il betta come primo pesce è stato inserito a novembre. Il ghiaiano è da 2 mm ca, non sabbioso. Non volendo togliere vallisneria, quali piante potremmo mettere? Pesci possiamo mettere altro? Grazie mille
Sara&Lore
-
Sara&Lore

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 30/12/17, 12:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Mi
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso
- Flora: Lemna minor, limnophila sessiliflora, vallisneria, pogostemon stellatus
- Fauna: 1 betta maschio, 9 rasbore, 5 pangio
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sara&Lore » 31/12/2017, 9:48
Cioè preferiremmo togliere la cripocoryne al posto della vallisneria...
Sara&Lore
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 31/12/2017, 9:56
Off Topic
Sara&Lore ha scritto: ↑Cioè preferiremmo togliere la cripocoryne al posto della vallisneria...
potete aggiornare il post usando il tasto MATITA senza farne 2 successivi.
Aiuta la lettura a chi vi segue
Sara&Lore ha scritto: ↑ Il ghiaiano è da 2 mm ca, non sabbioso.
@
Steinoff per i pangio che hanno...va bene?

già che ci sei una tua opinione su cosa si può aggiungere in vasca?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
cicerchia80
- Messaggi: 53688
- Messaggi: 53688
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 31/12/2017, 10:05
Nulla è già troppo pieno
Puoi fare una foto ravvicinata del ghiaino?
Stand by
cicerchia80
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 31/12/2017, 10:07
Sia pangio che ancistrus vorrebbero un fondo sabbioso o almeno una parte di esso. Se quello che c'è è arrotondato può andare bene altrimenti c'è il rischio che si feriscano ma aspettiamo una foto come ha scritto Cicerchia.
Come ha scritto @
Alexander anch'io ho qualche dubbio sugli Ancistrus dato che ci sono già anche i Pangio

E comunque mi sembra che ci siano già abbastanza persci dato il litraggio
Sara&Lore ha scritto: ↑preferiremmo togliere la cripocoryne al posto della vallisneria...
Nessun problema a farlo. Come altre piante magari qui vi può venire un'idea su cosa aggiungere:
Piante d'acquario e loro zone di origine
EDIT: avevo già scritto e mi avete anticipato

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ricz e 12 ospiti