Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Alexander

- Messaggi: 618
- Messaggi: 618
- Ringraziato: 119
- Iscritto il: 19/01/17, 23:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Hygrophila polysperma,muschio di giava, limnophilia sessiliflora, microsorum pteropus var.windelow
- Fauna: 10 brachydanio rerio
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
119
Messaggio
di Alexander » 31/12/2017, 15:30
Buon anno a te!!
Aspettiamo tue notizie

Alexander
-
roby70
- Messaggi: 43428
- Messaggi: 43428
- Ringraziato: 6540
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6540
Messaggio
di roby70 » 31/12/2017, 16:23
Mistercia ha scritto: ↑Comunque ho trovato le analisi della mia zona, dovete guardare Bologna
La tua acqua è molto dura (GH 17 e KH 13) e con un pò di sodio; io la taglierei al 50% con acqua d'osmosi o demineralizzata e per endler e caridina sei a posto. Ormai hai riempito ma se lo hai fatto da poco io farei che fare un cambio in modo da sistemarla dal principio.
Ho sostituito il link con l'immagine perchè se questo scade chi legge non capisce; la prossima volta fallo direttamente tu
Mistercia ha scritto: ↑Il 2 gennaio mi arrivano i test e potrò iniziare a darvi alcuni dati.
Che test hai preso?
Buon anno anche a te

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Mistercia

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 26/12/17, 18:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Microsorum
Anubias
Cladophora
Riccia
- Fauna: Endler
Tanycthys albonubes gold
Caridina japonica
- Altre informazioni: Avviata il 02 gennaio 2018 con solo le piante, il 30 gennaio sono stati aggiunti i pesci.
Filtro esterno Eden 501
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mistercia » 01/01/2018, 11:05
Beh dai con un tubo ci metto 5 minuti a svuotarla.
Di test ho preso il 6in1 di Tetra.
Mistercia
-
roby70
- Messaggi: 43428
- Messaggi: 43428
- Ringraziato: 6540
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6540
Messaggio
di roby70 » 01/01/2018, 11:44
Mistercia ha scritto: ↑Di test ho preso il 6in1 di Tetra.
Quando arrivano vediamo cosa danno ma per alcuni valori come GH e KH sono meglio almeno all'inizio i reagenti più affidabili e semplici da leggere. Per il pH o anche lui a reagente o meglio un pH-metro elettronico da 10€ online.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Mistercia

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 26/12/17, 18:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Microsorum
Anubias
Cladophora
Riccia
- Fauna: Endler
Tanycthys albonubes gold
Caridina japonica
- Altre informazioni: Avviata il 02 gennaio 2018 con solo le piante, il 30 gennaio sono stati aggiunti i pesci.
Filtro esterno Eden 501
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mistercia » 01/01/2018, 17:34
roby70 ha scritto: ↑01/01/2018, 11:44
Quando arrivano vediamo cosa danno ma per alcuni valori come GH e KH sono meglio almeno all'inizio i reagenti più affidabili e semplici da leggere. Per il pH o anche lui a reagente o meglio un pH-metro elettronico da 10€ online.
Sai consigliarmi dei reagenti buoni per GH e KH? per il pH va bene un qualsiasi elettronico o ce ne sono di consigliati?
Mistercia
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 01/01/2018, 17:39
Jbl ( o sera)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
roby70
- Messaggi: 43428
- Messaggi: 43428
- Ringraziato: 6540
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6540
Messaggio
di roby70 » 01/01/2018, 17:51
Quelli citati da Bolla sono forse i due migliori ma diversi si trovano bene anche con Aquili che costa meno; il vantaggio di Sera e Jbl è che vendono le ricariche che costano meno del completo.
Sul pH-metro di solito uno vale l'altro ma se hai dubbi metti qui le foto che lo vediamo assieme.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Mistercia

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 26/12/17, 18:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Microsorum
Anubias
Cladophora
Riccia
- Fauna: Endler
Tanycthys albonubes gold
Caridina japonica
- Altre informazioni: Avviata il 02 gennaio 2018 con solo le piante, il 30 gennaio sono stati aggiunti i pesci.
Filtro esterno Eden 501
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mistercia » 02/01/2018, 18:11
Allora, mi è arrivato il tutto, lampada, timer e soprattutto i test.
Mi ero scordato ma alla fine avevo comprato i test Aquili 5in1. Ecco l'esito:
pH 7,5/8
GH 5
KH <3
NO
2- assenti
NO
3- 10mg/l
PO
43- non c'è nei test Aquili ma se serve potrei farlo con i test di mio fratello, non dovrebbe essere finito.
Ho fatto il test del GH sul 20 litri (dove ho ancora i pesci) ed è a 13
Riguardo al tester elettronico del pH, su un famoso sito cinese rho trovato in coppia con quello del TDS, che ovviamente non so cos'è. è utile?
Mistercia
-
gem1978
- Messaggi: 23815
- Messaggi: 23815
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 03/01/2018, 6:22
Mistercia ha scritto: ↑02/01/2018, 18:11
Riguardo al tester elettronico del pH, su un famoso sito cinese rho trovato in coppia con quello del TDS, che ovviamente non so cos'è. è utile?
Quello che misura in TDS non è un phmetro ma un conduttivimetro e non va bene.
Per praticità il conduttivimetro deve effettuare la misura in Micro siemens/cm è deve avere il sensore di temperatura (abbreviato con ATC).
In Amazzonia li trovi sui 10 euro entrambi, si certo con meno di 30 euro li porti a casa. Però se hai il test a reagenti del pH puoi anche aspettare che finisca prima di prendere il pH metro.
roby70 ha scritto: ↑Quelli citati da Bolla sono forse i due migliori ma diversi si trovano bene anche con Aquili che costa meno; il vantaggio di Sera e Jbl è che vendono le ricariche che costano meno del completo.
Anche gli Aquili hanno le ricariche. Mentre Sera fa sicuramente le ricarica di NO
3- e pH, gli altri pare di no.
Off Topic
quando i sera staranno per finire comprerò gli Aquili così faccio un test di confronto e ne provo l'affidabilità
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43428
- Messaggi: 43428
- Ringraziato: 6540
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6540
Messaggio
di roby70 » 03/01/2018, 9:55
gem1978 ha scritto: ↑Mentre Sera fa sicuramente le ricarica di NO
3- e pH, gli altri pare di no.
Per GH e KH le ha sicuramente
Che le facesse anche Aquili le ricariche non lo sapeve, informazione utile

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], gem1978 e 12 ospiti