Sistema Venturi: posizionamento tubo uscita acqua
- Ramzi78
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 21/11/17, 22:25
-
Profilo Completo
Sistema Venturi: posizionamento tubo uscita acqua
Ciao a tutti,
seguendo i vari articoli ho realizzato un impianto di CO2 a lieviti con diffusore Venturi.
Ho alcune domande circa la posizione del tubo di fuoriuscita dell'acqua:
- Se lo metto troppo vicino alle bocchette di ingresso del filtro o di fronte rischio di non creare la giusta corrente nell'acquario e quindi di non filtrare correttamente? Mettendolo di fronte il flusso sarebbe limitato al "corridoio" fra il tubo e le bocchette lasciando "ferme" le parti laterali.
- Il posizionamento ideale probabilmente sarebbe sotto il foro di uscita precedente del filtro ma questo mi porterebbe ad avere il tubo in bellavista (esteticamente non il massimo). Come potrei nasconderlo?
Grazie anticipatamente.
seguendo i vari articoli ho realizzato un impianto di CO2 a lieviti con diffusore Venturi.
Ho alcune domande circa la posizione del tubo di fuoriuscita dell'acqua:
- Se lo metto troppo vicino alle bocchette di ingresso del filtro o di fronte rischio di non creare la giusta corrente nell'acquario e quindi di non filtrare correttamente? Mettendolo di fronte il flusso sarebbe limitato al "corridoio" fra il tubo e le bocchette lasciando "ferme" le parti laterali.
- Il posizionamento ideale probabilmente sarebbe sotto il foro di uscita precedente del filtro ma questo mi porterebbe ad avere il tubo in bellavista (esteticamente non il massimo). Come potrei nasconderlo?
Grazie anticipatamente.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Sistema Venturi: posizionamento tubo uscita acqua
Forse conviene che fai uno schema.Ramzi78 ha scritto: ↑ Se lo metto troppo vicino alle bocchette di ingresso del filtro o di fronte rischio di non creare la giusta corrente nell'acquario e quindi di non filtrare correttamente? Mettendolo di fronte il flusso sarebbe limitato al "corridoio" fra il tubo e le bocchette lasciando "ferme" le parti laterali.
- Il posizionamento ideale probabilmente sarebbe sotto il foro di uscita precedente del filtro ma questo mi porterebbe ad avere il tubo in bellavista (esteticamente non il massimo). Come potrei nasconderlo?

PS: appena puoi passa in salotto a presentarti
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Ramzi78
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 21/11/17, 22:25
-
Profilo Completo
Sistema Venturi: posizionamento tubo uscita acqua
Ciao,
hai ragione un'immagine vale più di mille parole. Ne metto 3 che spero aiutino a chiarire meglio. Per quanto riguarda la presentazione, provvederò quanto prima.
Grazie
hai ragione un'immagine vale più di mille parole. Ne metto 3 che spero aiutino a chiarire meglio. Per quanto riguarda la presentazione, provvederò quanto prima.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Ramzi78 il 03/01/2018, 0:55, modificato 1 volta in totale.
- Ramzi78
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 21/11/17, 22:25
-
Profilo Completo
Sistema Venturi: posizionamento tubo uscita acqua
Aggiungo che il Venturi sembra funzionare bene, anche troppo: con il calcolatore di CO2 mi risultano valori troppo alti.
Ho infatti 6.6 di pH con un KH di 7 con 25°C.
L'acquario è un 180 lt (100X40X55) con fondo allofano, luce a LED con 2 Sera XTube (1 fitostimolante e 1 daylight).
Prima di fare il cambio di acqua e di introdurre la CO2 i valori erano:
pH 7.5
KH 4.0
La cosa che non capisco è l'incremento di KH, mi sarei aspettato una diminuzione.
C'è da dire che il cambio di acqua (40 lt) è stato fatto con acqua di rubinetto che da queste parti è molto dura.
Grazie anticipatamente a chi risponderà.
Ho infatti 6.6 di pH con un KH di 7 con 25°C.
L'acquario è un 180 lt (100X40X55) con fondo allofano, luce a LED con 2 Sera XTube (1 fitostimolante e 1 daylight).
Prima di fare il cambio di acqua e di introdurre la CO2 i valori erano:
pH 7.5
KH 4.0
La cosa che non capisco è l'incremento di KH, mi sarei aspettato una diminuzione.
C'è da dire che il cambio di acqua (40 lt) è stato fatto con acqua di rubinetto che da queste parti è molto dura.
Grazie anticipatamente a chi risponderà.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Sistema Venturi: posizionamento tubo uscita acqua
Ti ho disegnato che percorso puoi fare...
Praticamente l'uscita in questa maniera è nell'angolo posteriore DX, e con una pianta alta puoi nascondere il tubo che scende.
Per fare aderire meglio il tubo ti conviene mettere delle curve in corrispondenza degli angoli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Sistema Venturi: posizionamento tubo uscita acqua
presentiamoci-f41
questo è il salotto...
Per capire cosa accade al KH ti conviene aprire un topic in chimica.Ramzi78 ha scritto: ↑Aggiungo che il Venturi sembra funzionare bene, anche troppo: con il calcolatore di CO2 mi risultano valori troppo alti.
Ho infatti 6.6 di pH con un KH di 7 con 25°C.
L'acquario è un 180 lt (100X40X55) con fondo allofano, luce a LED con 2 Sera XTube (1 fitostimolante e 1 daylight).
Prima di fare il cambio di acqua e di introdurre la CO2 i valori erano:
pH 7.5
KH 4.0
La cosa che non capisco è l'incremento di KH, mi sarei aspettato una diminuzione.
C'è da dire che il cambio di acqua (40 lt) è stato fatto con acqua di rubinetto che da queste parti è molto dura.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Ramzi78
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 21/11/17, 22:25
-
Profilo Completo
Sistema Venturi: posizionamento tubo uscita acqua
Ciao Gery,
intanto grazie per la risposta e per gli schemi molto chiari. Il mio dubbio resta però perchè temo che ponendo l'uscita dell'acqua perpendicolarmente all'ingresso del filtro nella porzione opposta dell'acquario si crei una zona senza flusso di acqua e quindi non sottoposta a filtraggio (vedi lo schema di seguito rappresentante l'acquario visto dall'alto).
Non so se sia una preoccupazione eccessiva ma nel dubbio la condivido.
Grazie ancora.
intanto grazie per la risposta e per gli schemi molto chiari. Il mio dubbio resta però perchè temo che ponendo l'uscita dell'acqua perpendicolarmente all'ingresso del filtro nella porzione opposta dell'acquario si crei una zona senza flusso di acqua e quindi non sottoposta a filtraggio (vedi lo schema di seguito rappresentante l'acquario visto dall'alto).
Non so se sia una preoccupazione eccessiva ma nel dubbio la condivido.
Grazie ancora.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Sistema Venturi: posizionamento tubo uscita acqua
Il 90% delle vasche con filtro esterno sono così e non ci sono problemi, ma se hai dei dubbi puoi girare l'uscita verso il lato corto in maniera da aumentare il ricircolo.Ramzi78 ha scritto: ↑ Il mio dubbio resta però perchè temo che ponendo l'uscita dell'acqua perpendicolarmente all'ingresso del filtro nella porzione opposta dell'acquario si crei una zona senza flusso di acqua e quindi non sottoposta a filtraggio (vedi lo schema di seguito rappresentante l'acquario visto dall'alto).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Ramzi78
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 21/11/17, 22:25
-
Profilo Completo
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Sistema Venturi: posizionamento tubo uscita acqua
Di nulla,

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti