Impianto CO2 da lieviti (gel)
- BatMat
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 10/10/17, 20:48
-
Profilo Completo
Impianto CO2 da lieviti (gel)
Ciao a tutti,
Avevo intenzione di realizzare un impianto per la CO2, principalmente per abbassare il pH in modo da avere valori accettabili per un Betta.
Ho realizzato la sezione tappo-regolatore-valvola di non ritorno come nel post di @Cab e successivamente ho seguito la ricetta che @Gery ha dato sempre in quel post per preparare la bottiglia (da 2l), ora l'ho messa in frigo e domani penso di montare il tutto.
Nel tratto che va dalla valvola di non ritorno fino all'acquario penso di mettere un altro forbox ed alla fine una porosa.
Ho fatto tutto correttamente?
Avevo intenzione di realizzare un impianto per la CO2, principalmente per abbassare il pH in modo da avere valori accettabili per un Betta.
Ho realizzato la sezione tappo-regolatore-valvola di non ritorno come nel post di @Cab e successivamente ho seguito la ricetta che @Gery ha dato sempre in quel post per preparare la bottiglia (da 2l), ora l'ho messa in frigo e domani penso di montare il tutto.
Nel tratto che va dalla valvola di non ritorno fino all'acquario penso di mettere un altro forbox ed alla fine una porosa.
Ho fatto tutto correttamente?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Impianto CO2 da lieviti (gel)
Ciao, la porosa che hai preso non è molto efficiente, per cui ti consiglio quanto prima di sostituirla con un diffusore per CO2.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- BatMat
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 10/10/17, 20:48
-
Profilo Completo
Impianto CO2 da lieviti (gel)
Prendendo spunto da quanto detto nel suddetto post ho ordinato dalla Cina diffusore e valvola per la regolazione

Fino a dove devo riempire la bottiglia con acqua tiepida quando monto l'impianto?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Impianto CO2 da lieviti (gel)
Si perfetto

Fino alla striscia nera superiore che hai fatto.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- BatMat
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 10/10/17, 20:48
-
Profilo Completo
Impianto CO2 da lieviti (gel)
Perfetto, grazie mille! Vi aggiornerò nei prossimi giorni 

Posted with AF APP
- Cab
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 04/04/17, 19:03
-
Profilo Completo
Impianto CO2 da lieviti (gel)
Ciao @BatMat mi sembra tutto ok! La mia bottiglia tiene perfettamente, ma non l'ho più aperta se non ogni tanto al minimo per pochi minuti, per evitare che muoiano i lieviti: una regolazione fine è difficile col forbox e al minimo eroga comunque troppa CO2 per i miei 20 litri... La porosa in legno è quasi troppo efficiente
Sto aspettando anch'io diffusore e rubinetto! 
Il pH era sceso a 6 e senza un filtro a fare movimento risale molto lentamente... Ho notato che il guscio delle lumachine si è anche un po' rovinato, quindi ho preferito chiudere del tutto l'erogazione e ho fornito un po' di osso di seppia.


Il pH era sceso a 6 e senza un filtro a fare movimento risale molto lentamente... Ho notato che il guscio delle lumachine si è anche un po' rovinato, quindi ho preferito chiudere del tutto l'erogazione e ho fornito un po' di osso di seppia.
► Mostra testo
Posted with AF APP
- BatMat
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 10/10/17, 20:48
-
Profilo Completo
Impianto CO2 da lieviti (gel)
Grazie per aver riportato la tua esperienza @Cab! Per provare a regolare in maniera più fine penso di mettere il doppio forbox, inoltre la mia idea era quella di tenere alta la porosa in modo che al massimo spreco la CO2 che erogo e successivamente se opportuni abbassarlaCab ha scritto: ↑Ciao @BatMat mi sembra tutto ok! La mia bottiglia tiene perfettamente, ma non l'ho più aperta se non ogni tanto al minimo per pochi minuti, per evitare che muoiano i lieviti: una regolazione fine è difficile col forbox e al minimo eroga comunque troppa CO2 per i miei 20 litri... La porosa in legno è quasi troppo efficienteSto aspettando anch'io diffusore e rubinetto!
Il pH era sceso a 6 e senza un filtro a fare movimento risale molto lentamente... Ho notato che il guscio delle lumachine si è anche un po' rovinato, quindi ho preferito chiudere del tutto l'erogazione e ho fornito un po' di osso di seppia.
► Mostra testo


Posted with AF APP
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Impianto CO2 da lieviti (gel)
Cab ha scritto: ↑Ciao @BatMat mi sembra tutto ok! La mia bottiglia tiene perfettamente, ma non l'ho più aperta se non ogni tanto al minimo per pochi minuti, per evitare che muoiano i lieviti: una regolazione fine è difficile col forbox e al minimo eroga comunque troppa CO2 per i miei 20 litri... La porosa in legno è quasi troppo efficiente Sto aspettando anch'io diffusore e rubinetto!
Il pH era sceso a 6 e senza un filtro a fare movimento risale molto lentamente... Ho notato che il guscio delle lumachine si è anche un po' rovinato, quindi ho preferito chiudere del tutto l'erogazione e ho fornito un po' di osso di seppia.
Grazie ragazzi di aver condiviso le vostre opinioni, partecipare ad un forum è proprio condividere le proprie esperienze positive e negative ed aiutarsi...BatMat ha scritto: ↑Grazie per aver riportato la tua esperienza @Cab! Per provare a regolare in maniera più fine penso di mettere il doppio forbox, inoltre la mia idea era quella di tenere alta la porosa in modo che al massimo spreco la CO2 che erogo e successivamente se opportuni abbassarla in ogni caso nei prossimi giorni scriverò come va. Buona serata

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- BatMat
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 10/10/17, 20:48
-
Profilo Completo
Impianto CO2 da lieviti (gel)
Ecco l'impianto! Grazie ai due forbox riesco a regolare piuttosto bene. La porosa fa bolle piuttosto grosse, man mano che si sarà stabilizzata la produzione spostandola più o meno in alto ed aumentando o diminuendo l'erogazione punto ad assentarmi sul valore di pH che voglio raggiungere
P.S. ho ordinato anche le ventose, queste sono di fortuna
EDIT: nella foto avevo alzato la regolazione, ora sono su circa 55 bolle al minuto che arrivano in superficie piuttosto grosse

P.S. ho ordinato anche le ventose, queste sono di fortuna
EDIT: nella foto avevo alzato la regolazione, ora sono su circa 55 bolle al minuto che arrivano in superficie piuttosto grosse
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Impianto CO2 da lieviti (gel)
BatMat ha scritto: ↑Ecco l'impianto! Grazie ai due forbox riesco a regolare piuttosto bene. La porosa fa bolle piuttosto grosse, man mano che si sarà stabilizzata la produzione spostandola più o meno in alto ed aumentando o diminuendo l'erogazione punto ad assentarmi sul valore di pH che voglio raggiungere![]()
P.S. ho ordinato anche le ventose, queste sono di fortuna
EDIT: nella foto avevo alzato la regolazione, ora sono su circa 55 bolle al minuto che arrivano in superficie piuttosto grosse

Tienici aggiornati
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti