impianto osmosi
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Ale83
- Messaggi: 505
- Iscritto il: 26/09/17, 11:40
-
Profilo Completo
impianto osmosi
tipo questo qualcuno lo usa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
impianto osmosi
Ti conviene prendere anche questo, visto che ci sei.
In rosa ti ho evidenziato la descrizione del prodotto, che ti spiega anche il perché è utile.
Ovviamente potresti farne anche a meno, è sufficiente togliere il riduttore di pressione dallo scarico ogni qualvolta si voglia eseguire il lavaggio della membrana. Ovviamente con questo rubinetto, non hai necessita di staccare e riattaccare ogni volta, ma basta girare il rubinetto! Quindi fai te, non è indispensabile, ma certamente comodo ! Aggiunto dopo 4 minuti 35 secondi:
Ok, scherzavo, prendi questo
Danno anche qui il contenitore per le resine (solo questo costa circa 15€ dalle mie parti) Tanto tu hai già un'ottima acqua, quest'impianto andrà benissimo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Guenda
- Messaggi: 334
- Iscritto il: 01/11/17, 20:01
-
Profilo Completo
impianto osmosi
Per me invece cosa consigli? Mi servono solo di rabbocchi una decina litri a settimana
Posted with AF APP

- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
impianto osmosi
Sempre e comunque un 50 GPD, che a differenza del 75,100 ecc , come spiegavo poco su, sono più efficienti (miglior qualità d'acqua).
Tu comunque hai un'acqua molto dura, quindi prima di comprare un impianto sarebbe meglio misurare la conducibilità elettrica oppure anche una misura in TDS andrebbe bene ... Perché se fosse molto dura (>500) io comincerei a pensarci prima di un impianto..
Considera che io per una vasca marina da 100 litri uso l'acqua dell'eurospin, che tratto ulteriormente con delle resine che pago 11€ per un kg, fino ad ora con 500g di resine avrò fatto 400 lt d'acqua... Acqua perfettamente a 0 (dello strumento, s'intenda)!
L'acqua dell'eurospin ottenuta tramite osmosi, costa 0,85€ per 5 litri. ovvero 0,17€ per litro, ma è un'ottima acqua che già trovi a 10 µS/cm... Con delle ulteriori resine ottieni ottima acqua!
Inoltre non servono pompe o chissà che, si sfrutta la forza gravitazione terrestre per filtrare quest'acqua..!

- Guenda
- Messaggi: 334
- Iscritto il: 01/11/17, 20:01
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti