Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
sarcy83

- Messaggi: 115
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 28/10/17, 14:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Colle di val d'Elsa
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 122
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: substrato fertile
- Flora: Vallisneria
Limnophila
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle leucephala
Ludwigia glandulosa
Rotala rotundifolia
Pogostemon erectus
8 Cryptocoryne wendtii
- Fauna: 7 P. scalare, 14 neon,10 rasbore,3 Corydoras e 3 ancistru
- Altre informazioni: -Impianto CO2 con bombola con atomizzatore che immette le microbolle nel tubo di mandata del filtro.
-Impianto di illuminazione composto da: due tubi al neon da 39W l'uno rispettivamente da 6500°K e 4000°K; e da 4 lampade LED da 11W, 1000 lumen e 6400°K l'una.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di sarcy83 » 09/01/2018, 16:42
Lavoro concluso e devo dire con successo
IMG_20180109_161906_185914898.jpg
IMG_20180109_161929_1147438803.jpg
E queste sono le foto con le 3 differenti combinazioni
IMG_20180109_162102_1642657342.jpg
IMG_20180109_162128_91109564.jpg
IMG_20180109_162201_91168374.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sarcy83
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 09/01/2018, 16:45
sarcy83 ha scritto: ↑Lavoro concluso e devo dire con successo
Bel lavoro
Hai messo il silicone?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
sarcy83

- Messaggi: 115
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 28/10/17, 14:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Colle di val d'Elsa
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 122
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: substrato fertile
- Flora: Vallisneria
Limnophila
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle leucephala
Ludwigia glandulosa
Rotala rotundifolia
Pogostemon erectus
8 Cryptocoryne wendtii
- Fauna: 7 P. scalare, 14 neon,10 rasbore,3 Corydoras e 3 ancistru
- Altre informazioni: -Impianto CO2 con bombola con atomizzatore che immette le microbolle nel tubo di mandata del filtro.
-Impianto di illuminazione composto da: due tubi al neon da 39W l'uno rispettivamente da 6500°K e 4000°K; e da 4 lampade LED da 11W, 1000 lumen e 6400°K l'una.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di sarcy83 » 09/01/2018, 16:48
Gery ha scritto: ↑Hai messo il silicone?
L'ho messo dove il cavo entra nel portalampade, lo devo mettere da qualche altra parte?
Posted with AF APP
sarcy83
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 09/01/2018, 16:52
sarcy83 ha scritto: ↑Gery ha scritto: ↑Hai messo il silicone?
L'ho messo dove il cavo entra nel portalampade, lo devo mettere da qualche altra parte?
Silicone.jpg
Oltre a dove lo hai messo, sviti le lampadine, metti un giro di silicone alla loro base e le riavviti, in maniera che le lampadine girando fanno un anello di silicone che sigilla lo spazio tra lampadina e portalampada.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
sarcy83

- Messaggi: 115
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 28/10/17, 14:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Colle di val d'Elsa
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 122
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: substrato fertile
- Flora: Vallisneria
Limnophila
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle leucephala
Ludwigia glandulosa
Rotala rotundifolia
Pogostemon erectus
8 Cryptocoryne wendtii
- Fauna: 7 P. scalare, 14 neon,10 rasbore,3 Corydoras e 3 ancistru
- Altre informazioni: -Impianto CO2 con bombola con atomizzatore che immette le microbolle nel tubo di mandata del filtro.
-Impianto di illuminazione composto da: due tubi al neon da 39W l'uno rispettivamente da 6500°K e 4000°K; e da 4 lampade LED da 11W, 1000 lumen e 6400°K l'una.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di sarcy83 » 09/01/2018, 17:28
ok, ma così una volta che avrò da sostituirle, si sviteranno?
sarcy83
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 09/01/2018, 17:41
sarcy83 ha scritto: ↑ok, ma così una volta che avrò da sostituirle, si sviteranno?
Si certo che si svitano...
Se quando le sviti il silicone rimane attaccato al portalampada sei già apposto, altrimenti dovrai rimetterlo.

- Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
- sarcy83 (09/01/2018, 17:55)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
sarcy83

- Messaggi: 115
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 28/10/17, 14:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Colle di val d'Elsa
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 122
- Temp. colore: 4000 e 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: substrato fertile
- Flora: Vallisneria
Limnophila
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle leucephala
Ludwigia glandulosa
Rotala rotundifolia
Pogostemon erectus
8 Cryptocoryne wendtii
- Fauna: 7 P. scalare, 14 neon,10 rasbore,3 Corydoras e 3 ancistru
- Altre informazioni: -Impianto CO2 con bombola con atomizzatore che immette le microbolle nel tubo di mandata del filtro.
-Impianto di illuminazione composto da: due tubi al neon da 39W l'uno rispettivamente da 6500°K e 4000°K; e da 4 lampade LED da 11W, 1000 lumen e 6400°K l'una.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di sarcy83 » 09/01/2018, 17:59
Fatto ed è venuto benissimo
Gery, grazie di cuore per le dritte che mi hai dato. é venuto veramente un bel lavoro, sono soddisfatto.
Aggiunto dopo 4 minuti 9 secondi:
È si vede subito il risultato
IMG_20180109_180122_562207346.jpg
Sono felicissimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sarcy83
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 09/01/2018, 18:08
sarcy83 ha scritto: ↑Fatto ed è venuto benissimo
Gery, grazie di cuore per le dritte che mi hai dato. é venuto veramente un bel lavoro, sono soddisfatto.
Aggiunto dopo 4 minuti 9 secondi:
È si vede subito il risultato
Sono felicissimo
Felice di esserti stato utile
Adesso puoi goderti la vasca, bel lavoro...

- Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
- sarcy83 (09/01/2018, 18:26)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti