Beh, in realtà io sto facendo un cubo molto simile al tuo di calli... Perché io la preferisco alla parvula, seppur richiede più manutenzione e maggiori accortezze, ma nulla di impossibile! Mezzora a settimana per potare il pratino la si trova, a maggior ragione in un cubo piccolino dai
Quindi io in realtà, dal punto di vista prettamente estetico ( e quindi soggettivo), ti consiglio la h.calli!
Per il fondo in realtà, per la calli, non è richiesto poi chissà che.. A me è cresciuta sia sulla flourite grossa che sul quarzo nero ceramizzato (2-3mm).
E' una pianta che in realtà assorbe dalla colonna e non dal fondo, tanto che in una vasca la tenevo sopra una roccia lavica, legata inizialmente con del fluorocarbon e poi pian piano si è attaccata del tutto!
Per favorirne la crescita, in genere, un fondo con granuloemtria compresa tra 1mm e 3mm sarebbe perfetto, inoltre io preferisco il quarzo a fondi morbidi come il manado, per il semplice motivo che la calli rimane più ancorata al fondo, data la durezza del quarzo. Ma allo stesso tempo riesce tranquillamente a crescervi sopra e lanciare le radici !
Quindi se vuoi semplificarti la vita, prendi semplicemente del quarzo nero, ottimo anche perché non altera i valori chimici dell'acqua, essendo un fondo totalmente inerte (prendi quello ceramizzato eventualmente).
Il fondo fertile per la calli praticamente non è necessario. Potrebbe esserlo per altre piante, ma io ormai non uso più alcun fondo fertile, solo fondo inerte e stick npk dove serve. Nel caso di piante che necessitino di oligoelementi o più ferro, uso le tabs dennerle o un chiodo arrugginito (nel caso di piante rosse che cucciano molto ferro).
edit: ho sempre scritto quarzo nero, ma ovviamente potrebbe andar bene di qualsiasi colore !
Aggiunto dopo 4 minuti 16 secondi:
Lova ha scritto: ↑tenendo conto che lo voglio fare senza filtro...
Senza filtro sarebbe utile avere piante anche a crescita rapida.
Oltre le galleggianti (che comunque devi delimitare altrimenti nel fondo non arriva più luce intensa), potresti mettere piante quali limniphila sessiliflora.. Cresce 2-3 cm al giorno con buona luce e fertilizzazione abbondante !
Oppure l'egeria densa. La Myaca fluviatilis, cabomba, h.polysperma!
Insomma, hai una vasta scelta !