Penso che il titolo di questo topic sia proprio azzeccato rispetto ai risultati che ha creato
Detto questo mi voglio intromettere esponendo quello che ho trovato nei miei approfondimenti online.
@
gem1978 Gli spettri dei LED sono simili ma non sovrapponibili, secondo me @
luigidrumz intendeva dire che, mentre per i neon quando li andiamo a comprare sappiamo esattamente dove sono posizionati i loro picchi di emissione, per i LED non vale lo stesso ma abbiamo dei grafici che ci mostrano in modo approssimato il loro spettro, ovvero due LED 3000k realizzati in modo diverso possono avere spettro leggermente differente.
Detto ciò continuo a condividere l'idea di Luigi riguardo ai 6500k
Questi sono gli spettri di emissione dei LED (6500k in blu, 4000k in verde, 3000k in rosso)
Spettro-LED-bianchi.jpg
Questa è la risposta delle piante alla luce
Clorofilla e PAR.png
Questa la risposta del nostro occhio
Occhio umano.png
I 6500k hanno due picchi di emissione: uno nel blu (ottimo per le piante) e uno nel verde (che combacia quasi perfettamente con lo spettro rilevabile dall'occhio umano). Ha una luce gradita sia al nostro occhio che alle piante.
Le altre due tipologie di LED hanno meno emissione nel blu e sopstano il loro picco sui 580nm per il 4000k e sul 610nm per il 3000k. Quindi hanno sacrificato parte di una emissione molto efficiente per virare su toni più caldi. Il 3000k ha una presenza di rossi nettamente superiore al 6500k ma la emette a 610nm (risultando poco gradita alle piante e per l'occhio umano corrisponde a un tono giallo), la zona migliore è situata sui 660nm (questa si può fornire perfettamente con dei LED rossi che utilizzano tutta la loro energia per questa frequenza).
Anche secondo me per creare uno spettro gradevole ed efficiente la migliore scelta è LED 6500k più integrazione di rossi o full spectrum (poco visibili e gradevoli al nostro occhio ma perfetti per le piante)
Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
Ci sono utenti molto più preparati di me in questo forum, io ho solo scritto i risultati delle mie ricerche su un argomento che mi interessa molto e che sto approfondendo ancora, quindi se avete considerazioni o ci sono errori ditemi pure che sono solo cose in più che imparo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.