Fertilizzazione PMDD - bis

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Fertilizzazione PMDD - bis

Messaggio di Spak » 12/01/2018, 16:15

Artic1 ha scritto: Si, e mi raccomando, controlla poi la conducibilità. :)
Ricorda che il K alza anche un poco gli NO3-
Ho fertilizzato! Prima di dare il magnesio ho alzato un po'il livello dell'acqua, mi sono spinto anche un poco più sopra del normale non avendo più il neon in vasca ma sopra al vetro.
Mi sono sbagliato quando ho detto che la conducibilità era 190, quella era in ppm... prima del rabbocco ho rilevato 380us, dopo 372us.
Ieri sera dopo aver dato il magnesio da qualche ora ho rilevato 404us, ho dato il potassio e oggi, dopo più di 12 ore, la conducibilità è tra i 410 e i 420.
2 domande: il conduttivimetro va inserito da spento e poi va acceso, o devo inserirlo e poi accenderlo? Perchè a seconda di quando lo accendo, mi dà 10us di differenza.
È normale che il magnesio alzi la conducibilità molto più del potassio?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione PMDD - bis

Messaggio di FrancescoFabbri » 12/01/2018, 23:49

Ciao spak! :)
Spak ha scritto: Ieri sera dopo aver dato il magnesio da qualche ora ho rilevato 404us, ho dato il potassio e oggi, dopo più di 12 ore, la conducibilità è tra i 410 e i 420.
2 domande: il conduttivimetro va inserito da spento e poi va acceso, o devo inserirlo e poi accenderlo? Perchè a seconda di quando lo accendo, mi dà 10us di differenza.
È normale che il magnesio alzi la conducibilità molto più del potassio?
Al conduttivimetro gli va fatta comunque stabilizzare la misura, quindi francamente che tu lo metta in acqua o dopo o prima, l'importante è che ce lo lasci per un pochino :)

Magari chiedi in tecnica :D

Mi pare di no per il discorso del confronto di aumento di conducibilità tra magnesio e potassio, ma questa invece è una domanda da chimica. :)

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Fertilizzazione PMDD - bis

Messaggio di Spak » 12/01/2018, 23:52

FrancescoFabbri ha scritto: Ciao spak! :)
Spak ha scritto: Ieri sera dopo aver dato il magnesio da qualche ora ho rilevato 404us, ho dato il potassio e oggi, dopo più di 12 ore, la conducibilità è tra i 410 e i 420.
2 domande: il conduttivimetro va inserito da spento e poi va acceso, o devo inserirlo e poi accenderlo? Perchè a seconda di quando lo accendo, mi dà 10us di differenza.
È normale che il magnesio alzi la conducibilità molto più del potassio?
Al conduttivimetro gli va fatta comunque stabilizzare la misura, quindi francamente che tu lo metta in acqua o dopo o prima, l'importante è che ce lo lasci per un pochino :)

Magari chiedi in tecnica :D

Mi pare di no per il discorso del confronto di aumento di conducibilità tra magnesio e potassio, ma questa invece è una domanda da chimica. :)
Ok, magari chiedo nelle sezioni giuste! Ora che faccio, monitoro quotidianamente la conducibilità? O aspetto direttamente una settimana e vedo se è scesa?

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione PMDD - bis

Messaggio di FrancescoFabbri » 13/01/2018, 0:10

Spak ha scritto: Ora che faccio, monitoro quotidianamente la conducibilità? O aspetto direttamente una settimana e vedo se è scesa?
La seconda, sennò vengo a casa tua e ti taglio le mani! :ymdevil:

Misurarla ogni giorno non farà altro che aumentare la confusione, te lo garantisco ;)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Spak (13/01/2018, 6:47)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione PMDD - bis

Messaggio di Artic1 » 15/01/2018, 18:49

FrancescoFabbri ha scritto: Misurarla ogni giorno non farà altro che aumentare la confusione, te lo garantisco
Confermo.
Seguila una volta a settimana. E cerca il regime di concimazione giusto per non mandare le piante in carenza ma al contempo non continuare a farla salire.
Ci vorrà tempo e pazienza ma ce la farai, garantito!

Aggiornaci con qualche foto ogni tanto. :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Spak (01/02/2018, 13:33)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Fertilizzazione PMDD - bis

Messaggio di Spak » 15/01/2018, 21:29

@Artic1 @FrancescoFabbri

Credo che vi disubbidirò, sto misurandola più di una volta al giorno :D
Ho qualche dubbio sulla precisione e affidabilità dello strumento, vedo se fare il reso...

Comunque il tutto sembra si stia smuovendo, come vedete dalle foto, la Cabomba (che si era completamente bloccata) sta gettando nuovi steli, che crescono bene: lo stelo è più scuro e le foglie più brillanti, non so casa significhi...
La riccia si sta riprendendo e mette anche lei foglioline più chiare sulla parte superiore.
Ceratophyllum e Najas viagiano.
La Hygrophyla è nella norma (brutta come sempre!!! =)) )
Sto pensando di rimuovere la Ceratopteris grande, nonostante sia graditissima alle Caridina, perchè è veramente enorme... manterrei invece le numerose piantine figlie... che dite? Faccio bene?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione PMDD - bis

Messaggio di Artic1 » 15/01/2018, 21:36

Io personalmente poterei e terrei tutto. A togliere si fa sempre in tempo!

Per il resto, alza un poco la fertilità che partono anche le più veloci. ;)
A fosforo come eri messo le ultime volte?

Aggiunto dopo 33 secondi:
Ps: per la luce hai più pensato a nulla?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Fertilizzazione PMDD - bis

Messaggio di Spak » 15/01/2018, 21:40

Artic1 ha scritto: Io personalmente poterei e terrei tutto. A togliere si fa sempre in tempo!

Per il resto, alza un poco la fertilità che partono anche le più veloci. ;)
A fosforo come eri messo le ultime volte?

Aggiunto dopo 33 secondi:
Ps: per la luce hai più pensato a nulla?
A fosforo stavo tra 0 25 e 0.50mg, ma ho un esercito di avanotti in crescita, tra qualche tempo potrei avere più pesci che acqua!
Per le luci stavo pensando durante le vacanze, ma con la fine di queste ho un po'accantonato... appena ho chiaro come finire il coperchio compro le 10 barre LED da aliexpress

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione PMDD - bis

Messaggio di Artic1 » 15/01/2018, 23:41

Spak ha scritto: A fosforo stavo tra 0 25 e 0.50mg, ma ho un esercito di avanotti in crescita, tra qualche tempo potrei avere più pesci che acqua!
:) questo vuol dire che probabilmente in futuro avrai meno necessità di concimazio e e più di nutrimento. Io il fosforo lo alzerei comunque un pochino in modo che spinga anche le piante più rapide che han problemi per la poca luce.
Poi aspetti in attesa di aumentare le luci e vedicome reagiscono le rapide al maggior fosforo. 1 mg/l di PO43- va più che bene per la maggioranza delle vasche.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Spak
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 24/05/17, 21:24

Fertilizzazione PMDD - bis

Messaggio di Spak » 21/01/2018, 21:29

Buonasera! A distanza di 10 giorni dall'ultima fertilizzazione, vi aggiorno sullo stato della vasca:
La conducibilità sta attorno ai 418 µS/cm, quindi è calata di qualche punto ma niente di che, stando a quanto dice il conduttivimetro... domani comunque la riprovo per sicurezza, dato che è cresciuto un po' tutto e mi pare strano che non scenda!
La cabomba ha messo qualche nuova fogliolina, così come la hygrophila, ma non sono ancora al 100%.
La pistia è scomparsa definitivamente (pace all'anima sua :( )
La salvinia sta per fare la stessa fine: mi aiutate a salvarla? :ympray:
Ho levato la Ceratopteris grande, ora sta in un vasetto d'acqua, vediamo se campa :D la luce sembra quadruplicata da quando l'ho tolta :)) intanto in vasca le varie piante figlie stanno crescendo.

Ho comprato il Cifo ferro S5, che dite, inizio a metterlo o non serve? Ricordo che ho due caridina japonica, ma da quanto ho letto dovrebbero essere resistenti, e sopporterebbero anche l'arrossamento.

Mi servirebbe una mano soprattutto con la salvinia, che non vuole proprio saperne di moltiplicarsi, anzi sta regredendo :(

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti