Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 17/01/2018, 18:31
Denethor ha scritto: ↑Errata Corrige... Il guppy piccolo non è lo stesso dell'altra volta che sembra totalmente guarito ma un suo fratello a cui è comparso il puntino per la prima volta ma è piccolissimo...
questo probabilmente è dovuto al fatto che dovevano essere isolati prima
Fai qualche foto al nuovo guppyno che ha questi puntini e fagli il bagno, poi isolalo
controlla bene gli altri in vasca giornalmente
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Denethor

- Messaggi: 479
- Messaggi: 479
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 24/02/17, 19:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tivoli
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Temp. colore: 2x840 + 2x865
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponitmix Professional
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Cerathophyllum Demersum, Bacopa Caroliniana, Sagittaria Subulata, Echinodorus Quadricostatus
- Fauna: 3 Poecilia Reticulata adulti e 15 avannotti, 5 Corydoras Paleatus, 1 Otocinclus Affinis, 2 Ancistrus Sp
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Denethor » 17/01/2018, 18:33
fernando89 ha scritto: ↑Denethor ha scritto: ↑Errata Corrige... Il guppy piccolo non è lo stesso dell'altra volta che sembra totalmente guarito ma un suo fratello a cui è comparso il puntino per la prima volta ma è piccolissimo...
questo probabilmente è dovuto al fatto che dovevano essere isolati prima
Fai qualche foto al nuovo guppyno che ha questi puntini e fagli il bagno, poi isolalo
controlla bene gli altri in vasca giornalmente
Non credo che dalle foto si veda... Il pesce è piccolo e ha solo una macchiette microscopica...
Ora ho fatto un bagno di sale a tutti quelli che mi sembravano avere qualcosa circa 2 o 3 anche dove vedevo a malapena per scrupolo l'ho fatto... Poi li ho isolato insieme a quello adulto...
Domani mattina quando si accendono le luci ricontrollo tutto...
Posted with AF APP
Denethor
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 17/01/2018, 18:34
Denethor ha scritto: ↑Domani mattina quando si accendono le luci ricontrollo tutto...
tienici aggiornati
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Denethor

- Messaggi: 479
- Messaggi: 479
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 24/02/17, 19:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tivoli
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Temp. colore: 2x840 + 2x865
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponitmix Professional
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Cerathophyllum Demersum, Bacopa Caroliniana, Sagittaria Subulata, Echinodorus Quadricostatus
- Fauna: 3 Poecilia Reticulata adulti e 15 avannotti, 5 Corydoras Paleatus, 1 Otocinclus Affinis, 2 Ancistrus Sp
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Denethor » 18/01/2018, 11:45
fernando89 ha scritto: ↑Denethor ha scritto: ↑Domani mattina quando si accendono le luci ricontrollo tutto...
tienici aggiornati
Allora...
Al guppy grande è tornato un puntino su una delle pinne laterali e una leggera macchiolina sul dorso.
Ai 2 o 3 guppy piccolini sembrano scomparsi ogni sintomo del parassita.
Che faccio? un altro bagno di sale a tutti 4 per sicurezza e poi li rimetto in isolamento?
Posted with AF APP
Denethor
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 18/01/2018, 14:01
Denethor ha scritto: ↑fernando89 ha scritto: ↑Denethor ha scritto: ↑Domani mattina quando si accendono le luci ricontrollo tutto...
tienici aggiornati
Allora...
Al guppy grande è tornato un puntino su una delle pinne laterali e una leggera macchiolina sul dorso.
Ai 2 o 3 guppy piccolini sembrano scomparsi ogni sintomo del parassita.
Che faccio? un altro bagno di sale a tutti 4 per sicurezza e poi li rimetto in isolamento?
aspetta domani e fai un altro bagnetto, 25g di sale per 30min
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Denethor

- Messaggi: 479
- Messaggi: 479
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 24/02/17, 19:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tivoli
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Temp. colore: 2x840 + 2x865
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponitmix Professional
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Cerathophyllum Demersum, Bacopa Caroliniana, Sagittaria Subulata, Echinodorus Quadricostatus
- Fauna: 3 Poecilia Reticulata adulti e 15 avannotti, 5 Corydoras Paleatus, 1 Otocinclus Affinis, 2 Ancistrus Sp
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Denethor » 18/01/2018, 15:05
fernando89 ha scritto: ↑Denethor ha scritto: ↑
Allora...
Al guppy grande è tornato un puntino su una delle pinne laterali e una leggera macchiolina sul dorso.
Ai 2 o 3 guppy piccolini sembrano scomparsi ogni sintomo del parassita.
Che faccio? un altro bagno di sale a tutti 4 per sicurezza e poi li rimetto in isolamento?
aspetta domani e fai un altro bagnetto, 25g di sale per 30min
Perfetto
Posted with AF APP
Denethor
-
Denethor

- Messaggi: 479
- Messaggi: 479
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 24/02/17, 19:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tivoli
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Temp. colore: 2x840 + 2x865
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponitmix Professional
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Cerathophyllum Demersum, Bacopa Caroliniana, Sagittaria Subulata, Echinodorus Quadricostatus
- Fauna: 3 Poecilia Reticulata adulti e 15 avannotti, 5 Corydoras Paleatus, 1 Otocinclus Affinis, 2 Ancistrus Sp
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Denethor » 20/01/2018, 10:56
Buongiorno,
Vi aggiorno sulla situazione.
Come vi avevo detto ho tenuto i 4 pesci cioè 1 adulto e i 3 piccolini in isolamento per sicurezza.
Ho valutato le condizioni e per sicurezza, poiché il guppy adulto continuava a mostrate segni di macchie a volte di più a volte di meno e poiché se mi fermavo con i bagni sembrava avere ricadute, ho comunque effettuato un bagno di sale da 25gr/l per 40 minuti al giorno a tutti e 4 i pesci...
Ad oggi i pesci piccolini non mostrano più segni da 3 giorni circa.. Mentre quello adulto sembra essersi libretto quasi del tutto detto sintomi e delle macchie ma ogni tanto esce fuori qualche minuscola ricaduta quasi invisibile...
Che faccio? Posso liberare in vasca i 3 pesciolini piccoli che stanno ora bene?
E lascio ancora isolato qualche altro giorno il guppy?!
Grazie
Aggiunto dopo 8 minuti 36 secondi:
fernando89 ha scritto: ↑Denethor ha scritto: ↑fernando89 ha scritto: ↑L isolamento era ancora più importante del bagno di sale, quindi isolali prima possibile per evitare parassiti/infezioni ai coinquilini in vasca
Si domani mattina provvederò a isolare i 2/3 pesci che mostrano questi segni...
C'é intanto qualche rimedio non troppo invasivo da applicare a tutta la vasca per prevenire l'infezione?
domani valutiamo se fare un altro bagno
Ok quindi lascio ancora tutti e 4 isolati cambiando l'acqua e aspettiamo domani per valutare?
O i piccoli li rilascio dato che stavo bene da un bel po'?
Posted with AF APP
Denethor
-
Denethor

- Messaggi: 479
- Messaggi: 479
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 24/02/17, 19:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tivoli
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Temp. colore: 2x840 + 2x865
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponitmix Professional
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Cerathophyllum Demersum, Bacopa Caroliniana, Sagittaria Subulata, Echinodorus Quadricostatus
- Fauna: 3 Poecilia Reticulata adulti e 15 avannotti, 5 Corydoras Paleatus, 1 Otocinclus Affinis, 2 Ancistrus Sp
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Denethor » 20/01/2018, 12:55
Aiutoooooooo il pesce in isolamento adulto ha partorito 2 avannotti e l'ho salvati per miracolo mentre la madre li inseguiva e recava di mangiarli...
Aggiunto dopo 34 minuti 3 secondi:
L'ho dovuto togliere dall'isolamento e mettere in una sala parto nell'acquario perché sfornava avannotti e li divorava ....
Posted with AF APP
Denethor
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 20/01/2018, 20:37
Denethor ha scritto: ↑L'ho dovuto togliere dall'isolamento e mettere in una sala parto nell'acquario perché sfornava avannotti e li divorava ....
scelta sbagliata, in vasca rischi che infetti altri pesci, al massimo la sala parto la usavo in quarantena
Per i 3piccoli che stanno bene da diversi giorni penso anch'io che puoi riportarli in acquario
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Denethor

- Messaggi: 479
- Messaggi: 479
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 24/02/17, 19:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tivoli
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Temp. colore: 2x840 + 2x865
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponitmix Professional
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Cerathophyllum Demersum, Bacopa Caroliniana, Sagittaria Subulata, Echinodorus Quadricostatus
- Fauna: 3 Poecilia Reticulata adulti e 15 avannotti, 5 Corydoras Paleatus, 1 Otocinclus Affinis, 2 Ancistrus Sp
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Denethor » 20/01/2018, 23:01
fernando89 ha scritto: ↑Denethor ha scritto: ↑L'ho dovuto togliere dall'isolamento e mettere in una sala parto nell'acquario perché sfornava avannotti e li divorava ....
scelta sbagliata, in vasca rischi che infetti altri pesci, al massimo la sala parto la usavo in quarantena
Per i 3piccoli che stanno bene da diversi giorni penso anch'io che puoi riportarli in acquario
Lo so ma mi piangeva il cuore vedere quei piccolini divorati appena nati...
E l'isolamento l'avevo fatto in un piccolo contenitore galleggiante in vasca quindi non potevo mettere la sala parto...
Nel frattempo ne ha sfornati altri 4 che sono ora salvi...
Domani rimetto i 3 piccolini in vasca direttamente e quella grande in sala parto valuto se non ha più ricadute gli faccio un altro bagno di sale per sicurezza e dopodomani valuto come sta... Ok?!
Oggi comunque il guppy grande era completamente pulito
Posted with AF APP
Denethor
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], Google [Bot], LouisCypher e 9 ospiti