Rieccomi, grazie a tutti e scusate se rispondo solo ora
Paky ha scritto: ↑Ma sei sicuro del KH? Attenzione che i test del KH, invecchiando, sottostimano il KH.
Comprato il test nuovo...anche se quello vecchio non era vecchio perchè testo il KH molto di frequente. Uso il test della blu bios e anche con il flaconcino nuovo il risultato è 3,5, il pH invece è sceso, quando ho aperto questo post la mia vasca veniva da giorni di aeratore sempre acceso per un problema di ossigeno...spento l'aeratore il pH si è assestato su 6,9.
@
Giovanni61 mi spaventa un pò mettere la torba direttamente in vasca, in passato nel piccoletto da 30 litri ho fatto disastri e ho preso per le pinne i pesci con spasmi e respirazione accelerata

proprio per questo vorrei usare un metodo che mi permetta di sapere a priori cosa sto immettendo in vasca e l'effetto che farà ...anche l'estratto o il pH minus mi spaventano...sono nuova in questo hobby e la paura di fare disastri è tanta. D'altra parte usare acqua di osmosi precedentemente trattata con torba non mi da la sicurezza di quello che sto immettendo come detto da @
marko66.
Per ora sto provando a trattare acqua di rubinetto tagliata con osmosi, anche per capire il potere acidificante della mia torba e questi sono i risultati...
Tabella stabulazione.JPG
Grafici stabulazione.JPG
...a parte che non so se è normale che la conducibilità abbia avuto un picco ad un certo punto

sto notando che la torba parte bene acidificando i primi giorni e poi si ferma, praticamente il pH è risalito al valore iniziale è normale secondo voi?...ieri ho provato a inserire altra torba e pH e KH sono scesi come mi aspettavo...cosa ne pensate?
Scusate se sto dicendo stupidaggini...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.