Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Messaggio di Marah-chan » 19/01/2018, 20:34

Li ha anche il mio e ormai da mesi e anche io sono arrivata alla conclusione che siano tipo cicatrici o cose del genere... diverso é se ovviamente dovesseeo aumentare o cambiare colore o se i pescj dovessero mostrare segnj di infezione. Ma se nuotano normalmente, mangiano e non stanno troppo fermi ecc non mi preoccuperei eccessivamente... tu semplicemente monitorali e facci sapere :)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Messaggio di Lucia A » 19/01/2018, 22:54

Ciao Marah!
Oggi ho cercato di fare qualche altra foto, con scarso successo... i pesci si muovono!!!
I puntini li ho notati anche sull'estremità della pinna del ryukin rosso, ma volevo anche farvi notare che il disegnato ha come un "filo" nero che pende da una pinna, come se fosse sfrangiata.... il rosso sta benissimo e non dà alcun segno di malessere, il disegnato invece, nonostante sia bello attivo ed affamato, a volte lo vedo fermo sul fondo (cosa che non faceva mai) oppure si struscia sulle piante. A volte, non spesso.
Ieri ho misurato i valori dell'acqua (cosa che aimèh non facevo da un secolo) ed ho visto che i NO3- erano alti, pertanto ho fatto un cambio di circa 40 lt (su 125). Ho anche trovato una chiocciola morta. Era una delle più grandi ed attive che avevo, che era mutata circa un anno fa ed era diventata arancione e molto veloce. Non so se può avere attinenza.
Vi allego qualche foto benchè pessime.
20180119_105200.jpg
20180119_104609 - Copia (2).jpg
20180119_105145 - Copia (2).jpg
20180119_105145 - Copia.jpg
20180119_105149.jpg
20180119_105103 - Copia (2).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Messaggio di Marah-chan » 20/01/2018, 9:46

Io ti direi di monitorarli e vedere se aumentano o cambiano, nel secondo caso faremo dei bagnetti col sale :)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Messaggio di Lucia A » 20/01/2018, 11:22

Marah-chan ha scritto: Io ti direi di monitorarli e vedere se aumentano o cambiano, nel secondo caso faremo dei bagnetti col sale :)
Dell'aglio cosa ne pensi? Ho l'estratto liquido

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Messaggio di Marah-chan » 21/01/2018, 16:58

puoi utilizzarlo per impregnare il cibo un paio di volte a settimana come prevenzione :)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Messaggio di Lucia A » 22/01/2018, 15:41

Salve ragazzi,
io in questi giorni ho lasciato la temperatura a 30° e l'aereatore acceso; oggi però ho notato che anche il ryukin rosso ha una leggera sfrangiatura alla coda, e mi sembra che in quel punto i pallini bianchi siano leggermente aumentati.... cosa faccio? Considerate che avrei anche voluto smantellare una seconda vasca che possiedo, un 60lt che ormai da un anno è infestato da misteriosi batteri che non sono riuscita a debellare. Ospita 7 corydoras e delle chioccioline. Ho letto che la medicina che ho acquistato è dannosa sia per i cory che per le chiocciole, quindi ho aspettato a spostarli nell'acquario grande.... ma cosa devo fare, metto la medicina nell'acquario e seguo le istruzioni (terrificanti) della medicina (mettere e levare il filtro!!!) oppure sposto i pesci e somministro loro la medicina in una vaschetta? La mia paura è che con questa seconda soluzione i patogeni restino in vasca.... dato che l'altro giorno avevo trovato i NO3- alti, ho provveduto ad un cambio d'acqua, ma purtroppo sono ancora alti.
Attendo vostre istruzioni

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Messaggio di fernando89 » 22/01/2018, 19:28

Lucia A ha scritto: sposto i pesci e somministro loro la medicina in una vaschetta?
questa è sempre la soluzione migliore

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Lucia A (22/01/2018, 22:08)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Messaggio di Lucia A » 22/01/2018, 22:10

Quindi come procedo? Metto i pesci nella vaschetta, e somministro come da istruzioni? Devo metter aereatore e riscaldatore?
Considerate che io il 4 febbraio devo partire per una settimana, e dato che la cura dura se non erro una settimana credo che procederò subito doman

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Messaggio di fernando89 » 23/01/2018, 0:19

Lucia A ha scritto: Quindi come procedo? Metto i pesci nella vaschetta, e somministro come da istruzioni? Devo metter aereatore e riscaldatore?
Considerate che io il 4 febbraio devo partire per una settimana, e dato che la cura dura se non erro una settimana credo che procederò subito doman
segui il bugiardino, un aeratore credo sia utile

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Messaggio di Lucia A » 24/01/2018, 17:07

Allora ragazzi, ieri sera ho spostato i pesci in una vaschetta da 6 lt, con aereatore e scaldino (non so come si chiama! :D ), ed ho somministrato una goccia di faunamor (il bugiardino prescriveva 20 gocce/100lt), tutto questo verso le 19 circa; ora vi sembra possibile che dopo aver prodotto una quantità assurda e vi giuro assurda, di feci, i puntini bianchi siano già spariti da entrambi i pesci????
Non so se dipenda dal fatto che non ho in prossimità della vaschetta un neon forte quanto quello dell'acquario, ma non li vedo assolutamente più!
Seguirò le istruzioni che prevedono una seconda somministrazione oggi e poi una il settimo giorno, dopo di che proverò a reintrodurli nella loro vasca... sperando che i patogeni non vi siano rimasti ...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti