Nuovo progetto
- enzo.stigliano
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 20/01/18, 2:29
-
Profilo Completo
Nuovo progetto
Salve, vorrei un consiglio. Devo allestire un nuovo acquario da 180 lt per il fondo ho la sabbia ma non so cosa usare sotto. Non vorrei spendere troppo, ho sentito parlare di terriccio comune ecc, voi cosa mi consigliate. Vi ringrazio in anticipo per le risposte
- Narcos
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 11/08/17, 8:24
-
Profilo Completo
Nuovo progetto
Ciao Enzo, in attesa di ricevere le risposte di cui hai bisogno, ti suggerisco di passare dal salotto ( presentiamoci-f41/ ) x una rapida presentazione e farci sapere qualcosa di più di te e della tua vasca ma soprattutto, x darci la possibilità di darti il benvenuto nella grande famiglia AF

X cominciare, ti lascio qualche articolo da leggere che può esserti utile: articoli/af/allestimento-acquario-aquas ... acile.html
articoli/af/allestimento-acquario-aquas ... nanti.html
articoli/af/allestimento-acquario-aquas ... ifera.html
articoli/af/allestimento-acquario-aquas ... ofano.html


X cominciare, ti lascio qualche articolo da leggere che può esserti utile: articoli/af/allestimento-acquario-aquas ... acile.html
articoli/af/allestimento-acquario-aquas ... nanti.html
articoli/af/allestimento-acquario-aquas ... ifera.html
articoli/af/allestimento-acquario-aquas ... ofano.html
" Che te lo dico a fare!! "
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Nuovo progetto
Ciao Enzo e benvenuto
Sotto la sabbia qui siamo soliti usare del lapillo vulcanico ( di una granulometria non troppo grossa) separato dalla sabbia tramite una retina fina ( tipo zanzariera).
Il terriccio potrebbe anche andare bene e qualcuno lo usa ma se sei al primo acquario ti andresti solo a complicare la vita
Se hai già qualche idea su che pesci vorresti ospitare possiamo darti qualche consiglio più mirato

Sotto la sabbia qui siamo soliti usare del lapillo vulcanico ( di una granulometria non troppo grossa) separato dalla sabbia tramite una retina fina ( tipo zanzariera).
Il terriccio potrebbe anche andare bene e qualcuno lo usa ma se sei al primo acquario ti andresti solo a complicare la vita

Se hai già qualche idea su che pesci vorresti ospitare possiamo darti qualche consiglio più mirato

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Nuovo progetto
E se ci puoi dire i valori della tua acqua del rubinetto. Su internet si trovano...solitamente
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- enzo.stigliano
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 20/01/18, 2:29
-
Profilo Completo
Nuovo progetto
In allegato ci sono le analisi dell acqua nel mio comune. Sono in possesso di due vasche attive da circa 1 anno. Una da 60lt ed una da 30. Nella prima ci sono 2 rasbore, 2 cardinali 1 pulitore di fondoe almeno una centinaia di guppy. Nella piccola ci sono 3 tricogaster. In tutti e due ho piante vere ( non ricordo i nomi) e muschio. Da qualche giorno ho comprato un nuovo acquario da 180 lt ancora da attivare lasciandone poi uno solo e dismettere i piccoli anche se so che guppy e tricogaster non vanno tanto bene insieme.
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo progetto
Anche con rasbore e cardinali non è che ci stianoenzo.stigliano ha scritto: ↑anche se so che guppy e tricogaster non vanno tanto bene insieme.

L'idea di fare un 180 litri è ottima ma magari sarebbe meglio anche rivedere un attimo la popolazione.
Manca l'allegatoenzo.stigliano ha scritto: ↑In allegato ci sono le analisi dell acqua nel mio comune.

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- enzo.stigliano
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 20/01/18, 2:29
-
Profilo Completo
Nuovo progetto
Aggiunto dopo 8 minuti 5 secondi:
I due pulitori sono un Ancistrus dolichopterus - Blauer Antennenwels e un
Corydoras schultzei
I due pulitori sono un Ancistrus dolichopterus - Blauer Antennenwels e un
Corydoras schultzei
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo progetto
Partiamo dall'acqua: è un acqua tenera (GH 7) ma con molto sodio (33) quindi mi aspetto un KH altro anche se non sono indicati i bicarbinati. Tagliandola almeno ad un 60% con osmosi direi che è utilizzabile ma a quel punto le durezze diventano molto basse e da qui veniamo ai pesci.
Vedo che non ti sei fatto mancare nulla
Tralasciando un attimo le zone di origine hai pesci che vogliono durezze basse ed acque acice con oh <7 (gli anci anche di più) assieme ai guppy che dovrebbero più stare sui valori neutri/basici (pH>=7). Inoltre sia rasbore che cardinali dovrebbero stare in gruppo di almeno 8/10 esemplari, gli anci che hai sarebbe meglio una coppia ma in non meno di 150 litri ed i cory in gruppo di almeno 4/5 esemplari. Per dirla tuti i cory che hai sono gli unici che potrebbero stare assieme ai guppy e valori più alti.
Delle tricogaster suppongo che abbia le lalius che sono le più diffuse e che siano 1maschio + 2 femmine; se è così anche loro stanno meglio in acque tendenzialmente acide.
Se poi ti interessa (ma magari lo sai già), tricogaster, e rasbore sono asiatiche mentre gli altri sudamericani.
Quello che posso consigliarti è di scegliere che pesci vorresti tenere e portare nel 180 litri e trovare il modo di dare via gli altri; se vuoi consigli sulle loro compatibilità chiedi pure senza problemi.
Per curiosità mia, adesso a che valori li tieni?
Vedo che non ti sei fatto mancare nulla

Tralasciando un attimo le zone di origine hai pesci che vogliono durezze basse ed acque acice con oh <7 (gli anci anche di più) assieme ai guppy che dovrebbero più stare sui valori neutri/basici (pH>=7). Inoltre sia rasbore che cardinali dovrebbero stare in gruppo di almeno 8/10 esemplari, gli anci che hai sarebbe meglio una coppia ma in non meno di 150 litri ed i cory in gruppo di almeno 4/5 esemplari. Per dirla tuti i cory che hai sono gli unici che potrebbero stare assieme ai guppy e valori più alti.
Delle tricogaster suppongo che abbia le lalius che sono le più diffuse e che siano 1maschio + 2 femmine; se è così anche loro stanno meglio in acque tendenzialmente acide.
Se poi ti interessa (ma magari lo sai già), tricogaster, e rasbore sono asiatiche mentre gli altri sudamericani.
Quello che posso consigliarti è di scegliere che pesci vorresti tenere e portare nel 180 litri e trovare il modo di dare via gli altri; se vuoi consigli sulle loro compatibilità chiedi pure senza problemi.
Per curiosità mia, adesso a che valori li tieni?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- enzo.stigliano
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 20/01/18, 2:29
-
Profilo Completo
Nuovo progetto
Purtroppo non è stata una mia scelta, un amico si è trasferito d urgenza e mi ha lasciato i suoi acquari. Ho provato a regalarne qualcuno ma neanche i negozi della zona li hanno voluti. Cmq vorrei trasferire i guppy rasbore e cardinali nel 180. Cmq so che può essere assurdo ma non ho mai fatto analisi dell acqua, ho sempre usato acqua del rubinetto con cambi d acqua per il 30% ogni tre quattro mesi, con relativa pulizia del fondo. E cambi di 3/4 litri a settimana. Pulizia del filtro 3/4 volte in un anno. Da dicembre 2016 avrò avuto 3/4 guppy morti tutte femmine.
- gem1978
- Messaggi: 23825
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo progetto
Qui sul forum c'è un'altra persona di Sapri che sta allestendo un acquario... Mi sfugge il nome...
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti