Diciamo che quel rapporto non è un mantra da seguirealeph0 ha scritto: ↑Solitamente i rapporti N-P-K sono rispettivamente 10-1-15 (mg / lt)giorgio.giudici_6772 ha scritto: ↑Entro che valori di NO3- e PO43- mi devo mantenere?.
Quindi scegli uno di questi e le altre le fai variare in proporzione. Io ti consiglio di dare semplicemente 10 mg/lt di NO3-, 1 mg/lt di PO43- e 15 mg/lt di potassio

Molti qui a fronte della loro esperienza ad esempio si sono accorti che con un Myriophillum è meglio tenersi sul 5 - 1 - (il potassio dipende comunque dalla vasca, quindi boh?) come rapporto...
Forse siamo un po' troppo empirici, ma ad esempio io se non tengo il potassio sopra i 30 mg/l indicativamente, le piante più lente mi vanno in carenza

Il rapporto giusto si trova basandoci sul tempo controllando i consumi delle piante. Magari all'inizio puoi provare a tenerti come suggerito, ma se poi vedi che consumi ad esempio più azoto che altro, ti conviene sempre agire di conseguenza
