Problemi di alghe/cianobateri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5455
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Problemi di alghe/cianobateri

Messaggio di sa.piddu » 18/01/2018, 16:01

a parte il pogostemon
fisio983 ha scritto: i tre cespuglietti
che vuole luce da stadio il resto mi sembra tutto messo bene....
► Mostra testo
se serve ci leggiamo per la fertilizzazione di la (anzi credo che Francesco non veda l'ora....) :D
un ultima foto d'insieme!? solo perchè sono curioso :D
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
Giueli (18/01/2018, 16:22)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
fisio983
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 13/01/18, 11:56

Problemi di alghe/cianobateri

Messaggio di fisio983 » 18/01/2018, 17:51

sono piantate da 16 giorni per l'esattezza quindi sì indubbiamente piantate da poco. Per la fertilizzazione appena finisco i prodotti che il venditore mi ha fatto prendere inizierò col protocollo che vedo usare in molti e di cui sto leggendo un po' di articoli che ho trovato qua sul forum.
Al momento come da indicazione iniziale sto usando 2 prodotti della ELOS il 4. Ferro e il 5. Micro... è poco?

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5455
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Problemi di alghe/cianobateri

Messaggio di sa.piddu » 18/01/2018, 21:17

non sono esperto di protocolli commerciali mi dispiace.... :-??
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
fisio983
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 13/01/18, 11:56

Problemi di alghe/cianobateri

Messaggio di fisio983 » 22/01/2018, 9:13

ho diminuito il fotoperiodo e ho inserito anche delle neritine che mi hanno detto possano aiutare in queste situazioni. Sul ghiaino la situazione sembra migliorata ma sulle pietre non è cambiato molto.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16430
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Problemi di alghe/cianobateri

Messaggio di Giueli » 22/01/2018, 12:49

fisio983 ha scritto: ho diminuito il fotoperiodo e ho inserito anche delle neritine che mi hanno detto possano aiutare in queste situazioni. Sul ghiaino la situazione sembra migliorata ma sulle pietre non è cambiato molto.
Diamogli tempo... sulle pietre comunque da un bell'effetto 😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
fisio983
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 13/01/18, 11:56

Problemi di alghe/cianobateri

Messaggio di fisio983 » 23/01/2018, 17:21

ieri mi sono accorto che sulla parete del blocco filtro/riscaldatore dove ci sono i filamenti dei cianobatteri ci sono delle "cose" microscopiche grigie che saltano qua e là e poi si fermano.... Cosa possono essere? ho provato a fare dei video ma non si riesce a vederle bene

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16430
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Problemi di alghe/cianobateri

Messaggio di Giueli » 23/01/2018, 23:37

fisio983 ha scritto: ieri mi sono accorto che sulla parete del blocco filtro/riscaldatore dove ci sono i filamenti dei cianobatteri ci sono delle "cose" microscopiche grigie che saltano qua e là e poi si fermano.... Cosa possono essere? ho provato a fare dei video ma non si riesce a vederle bene
Senza un video è impossibile... :-??

In linea di massima la microfauna difficilmente è un male :-bd
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
fisio983
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 13/01/18, 11:56

Problemi di alghe/cianobateri

Messaggio di fisio983 » 05/02/2018, 0:11

Leggendo nell' articolo per la fertilizzazione mi è saltata all'occhio la frase: alghe filamentose e batteri dipendono da una flora batterica ancora insufficiente...
Il commerciante all'inizio mi aveva dato delle gocciette di batteri da inserire nell'acquario (20 al giorno per tre giorni e poi 20 a settimana fino alla fine della boccetta--> ho ripreso in mano la boccetta e il dosaggio rispetto a quanto messo nel foglietto illustrativo era sballato... boh ... il prodotto comunque è NITRI ZERO della ELOS)... Può essere che il filtro non fosse partito da molto e che quindi il ciclo dell'azoto non fosse terminato e quindi la carica batteriche dell'acquario fosse basso e per questo mi era stato consigliato di mettere i batteri? Io veramente non so dove sbattere la testa... Dei miei amici con acquari già avviati mi avevano detto di sospendere la somministrazione dei batteri xchè erano inutili...

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11945
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Problemi di alghe/cianobateri

Messaggio di trotasalmonata » 05/02/2018, 0:23

fisio983 ha scritto: Dei miei amici con acquari già avviati mi avevano detto di sospendere la somministrazione dei batteri xchè erano inutili...
I tuoi amici hanno ragione!!!

Tieni i batteri per i casi di emergenza :-bd

Ma come si sta evolvendo la situazione?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
fisio983
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 13/01/18, 11:56

Problemi di alghe/cianobateri

Messaggio di fisio983 » 05/02/2018, 0:28

Non è cambiata... Sul ghiaino sono sempre presenti nella stessa quantità mentre per quanto riguarda le rocce forse qualcosa si è modificato ma speravo cambiasse maggiormente...adesso vorrei provare a piantumare maggiormente per vedere se togliendo nutrimento questi maledetti scompaiono ma non so se sia una buona idea... avrei trovato della Hydrocotyle tripartit che ho letto si nutre di molti nitrati quindi magari può aiutare, cosa ne dite? oppure aspetto?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: nin85ja e 2 ospiti