Dopo tanto pensare mi sono deciso a fare il mio primo acquario dolce da 80 litri e devo dire che forse mi sono lasciato prendere un po la mano sia dal numero di pesci che di piante.
Parto dal principio. Ho allestito l'acquario, con i soli consigli del negoziante, mettendo un fondo fertile (non so quale) e uno strato di sabbia, prime piante tra le quali Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne Wendtii (credo) e altre, vi allego la prima foto

Ho messo in maturazione un mese e già sono comparse le prime alghe, ma erano piccole e sotto controllo.
Successivamente ho iniziato ad allestire tutto l'acquario e sono arrivato ad ora, con pesci e piante che ho inserito nel profilo, per semplicità:
Lobelia cardinalis mini
Egeria densa
Anubias barteri var. nana
Rotala macrandra
Bacopa Caroliniana
Sagittaria subulata
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne Wendtii ????
Vallisneria
Pistia stratiotes galleggianteProtal
Altre che non ricordo il nome
Pesci
1 ancistrus
3 corydoras
2 Andinoacara Pulcher Electric Blu
3 Cardinali
4 Hemigrammus bleheri
3 Black Molly
2 trichogaster
4 Moenkhausia sanctaefilomenae
5 Lumache Black Helmet
Il mangime che somministro è poco, stando attento che venga consumato tutto
Come fertilizzante, oltre all'impianto di CO2 ho misurato con test diretto e dovrei essere intorno a 20 , utilizzo Amtra Flora Complex Fertilizzante completo con ferro così come indicato in etichetta.
Le alghe si sono fatte sempre più insistenti. Seguendo il consiglio del negoziante ho provato il protocollo Protalon 707, ma non ha fatto niente.
Nell'ultima settimana le alghe stanno veramente prendendo il sopravvento, vi allego una foto dell'insieme dell'acquario e delle alghe che stanno prendendo su tutte le piante


I valori che ho nell'acquario sono, misurati con stisce:
NO3- tra 0 e 10
NO2- 0
GH 14
KH 6
pH 6.8
Temperatura 26°
Illuminazione 4h luce con alba e tramonto, 2 di buoio e 4 di luce. Ho una plafoniera LED da 28 W (ho sostituito l'originale da 16). Utilizzo solo acqua di rubinetto con cambi di circa 25 litri settimanali. I valori sono in questo link http://www.fiora.it/upload/files/2o_semestre_2017.pdf per grosseto capoluogo
A questo punto, ho scritto tanto, ma non so più cosa fare... avevo letto che potrebbe essere una carenza di NO3-, può essere?
Vi ringrazio per l'aiuto