Metodo migliore per abbassare il pH senza CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Metodo migliore per abbassare il pH senza CO2

Messaggio di marko66 » 19/01/2018, 22:28

Paky ha scritto:
malt126 ha scritto: Ho appena letto su un altro forum qualcuno che diceva che la torba per acidificare rilasciando tannini deve prendere qualcosa...nello specifico i carbonati...quindi si sostiene che in acqua RO rilascia poco perchè non ha niente da prendere
e quello è uno confuso....
La torba agisce con due meccanismi :
1)Rilascia acidi umici, tannini, etc, che consumano i carbonati.
2)agisce come scambiatore di ioni: assorbe ioni calcio e magnesio, e rilascia ioni H+.
Il secondo meccanismo, ovviamente, non avviene se lo fai su acqua di osmosi; il primo invece si.
Chiaro e preciso :-bd

Aggiunto dopo 14 minuti 9 secondi:
Se il KH in vasca è maggiore ovviamente si,sempre in base alla quantita' di acqua trattata che vai ad inserire.Il KH ha un andamento "lineare"(come il GH) discorso completamente diverso per il pH che è si influenzato dal KH ma non in questo modo.Forse @Paky puo' spiegartelo meglio di me.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
malt126 (19/01/2018, 23:40)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Metodo migliore per abbassare il pH senza CO2

Messaggio di Paky » 20/01/2018, 12:00

marko66 ha scritto: Il KH ha un andamento "lineare"(come il GH) discorso completamente diverso per il pH che è si influenzato dal KH ma non in questo modo.
la variazione del pH è uguale alla variazione del logaritmo del KH. Ovvero per far scendere il pH di 0,5 bisogna dividere il KH per 3; oppure, per scendere di 1 in pH bisogna dividere il KH per 10.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio (totale 2):
marko66 (20/01/2018, 12:08) • malt126 (25/01/2018, 17:44)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Metodo migliore per abbassare il pH senza CO2

Messaggio di malt126 » 25/01/2018, 15:03

Paky ha scritto: Ma sei sicuro del KH? Attenzione che i test del KH, invecchiando, sottostimano il KH.
Insospettita dal fatto che il KH ormai era sceso a sotto il 3 e il pH non si schiodava dal valore 7 mi sono convinta della scarsa qualità del reagente....comprato il test sera con scadenza impressa sulla scatola (quello della blu bios non l'aveva)...KH a 5...c'è ancora un po' da lavorare sul KH quindi prima di pensare a metodi alternativi per abbassare il pH. Per ora continuo a sperimentare la torba nel secchio e butto foglie di catappa nella vasca...mi porto a KH 3 e vediamo a che valori si posiziona il pH oppure dite che è meglio tagliare con osmosi?
Giusto per sapere...posso considerare i test sera attendibili? Il viraggio iniziale al blu già dalla prima goccia è stato netto e netto è stato anche il successio viraggio al giallo...

Posted with AF APP

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Metodo migliore per abbassare il pH senza CO2

Messaggio di Paky » 25/01/2018, 18:23

malt126 ha scritto: posso considerare i test sera attendibili?
direi di si'... io uso proprio i Sera.
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
malt126 (25/01/2018, 18:25)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Metodo migliore per abbassare il pH senza CO2

Messaggio di aleph0 » 25/01/2018, 18:30

Paky ha scritto: posso considerare i test sera attendibili?
Anch'io li uso, vai tranquillo!
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
malt126 (25/01/2018, 18:45)

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Metodo migliore per abbassare il pH senza CO2

Messaggio di malt126 » 25/01/2018, 18:45

Paky ha scritto:
marko66 ha scritto: Il KH ha un andamento "lineare"(come il GH) discorso completamente diverso per il pH che è si influenzato dal KH ma non in questo modo.
la variazione del pH è uguale alla variazione del logaritmo del KH. Ovvero per far scendere il pH di 0,5 bisogna dividere il KH per 3; oppure, per scendere di 1 in pH bisogna dividere il KH per 10.
Scusami paky ho un'altra domanda per te da perfetta ignorantona in materia...ma la relazione che hai riportato tra KH e pH vale sia se abbasso il KH con la torba o con altri acidificanti naturali sia se l'abbasso con i cambi? ...se io partissi da un certo pH e KH e provassi a raggiungere un certo KH una prima volta usando soltanto la torba e una seconda volta con soltanto i cambi io mi aspetterei di raggiungere pH diversi, minore nel caso della torba...giusto? x_x b-(
Grazie veramente a tutti

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Metodo migliore per abbassare il pH senza CO2

Messaggio di Paky » 25/01/2018, 18:58

malt126 ha scritto: se io partissi da un certo pH e KH e provassi a raggiungere un certo KH una prima volta usando soltanto la torba e una seconda volta con soltanto i cambi io mi aspetterei di raggiungere pH diversi, minore nel caso della torba...giusto?
e' una domanda piu' complicata di quello che sembra, perche' gli acidi deboli aggiunti dalla torba producono, in teoria, un effetto tampone pure loro. Nella pratica, secondo me, (ma per essere sicuro al 100% dovrei farmi i calcoli, che sono complicati), dovresti avere lo stesso pH, sia usando la torba sia tramite cambi con osmosi, ad un determinato KH.
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
malt126 (25/01/2018, 21:47)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Metodo migliore per abbassare il pH senza CO2

Messaggio di nicolatc » 25/01/2018, 20:13

Paky ha scritto: Nella pratica, secondo me, (ma per essere sicuro al 100% dovrei farmi i calcoli, che sono complicati), dovresti avere lo stesso pH
:-??
Ci deve essere qualche differenza, altrimenti a CO2 atmosferica i valori del pH sarebbero fissati solo in base al KH.

In tal caso, perché allora gli "acidificanti" falsano spesso la relazione CO2/KH/pH , portando ad una forte sovrastima della CO2 (che fino ad ora tendiamo ad attribuire ad un pH più basso di quello "normale" dovuto alla sola CO2, proprio grazie all'effetto di questi acidificanti naturali)?

Provo a riformulare la domanda: usando tanta torba, foglie, acidi umici, fanghi, melma e quant'altro, dalla relazione classica CO2/KH/pH esce fuori quasi sempre una irrealistica CO2 da bottiglia Ferrarelle. Perché? ~x(

Sarà forse la differenza tra KH misurato (alcalinità) e durezza carbonatica? Cioè, quando introduciamo questi acidificanti, andiamo forse in qualche modo ad aumentare l'alcalinità (con idrossidi ad esempio) rispetto alla durezza carbonatica? Solo in tal caso potrei giustificare matematicamente una sovrastima.
L'altra possibilità sarebbe una parziale liberazione di bicarbonati dagli acidificanti, che però escludiamo. @-)

Aggiunto dopo 38 minuti 30 secondi:
► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
malt126 (25/01/2018, 21:46)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Metodo migliore per abbassare il pH senza CO2

Messaggio di gem1978 » 25/01/2018, 21:44

Paky ha scritto: la variazione del pH è uguale alla variazione del logaritmo del KH. Ovvero per far scendere il pH di 0,5 bisogna dividere il KH per 3; oppure, per scendere di 1 in pH bisogna dividere il KH per 10.
Scusate l'intromissione, se per ipotesi ho KH 9 e pH 7.3 ed abbasso il KH a 3 posso aspettarmi pH 6.8 in vasca?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Metodo migliore per abbassare il pH senza CO2

Messaggio di nicolatc » 25/01/2018, 22:05

gem1978 ha scritto: se per ipotesi ho KH 9 e pH 7.3 ed abbasso il KH a 3 posso aspettarmi pH 6.8 in vasca?
In teoria si, un KH portato ad un terzo del suo valore iniziale implica un pH ridotto di quasi mezzo punto sul valore iniziale, a parità di CO2.
Questo vale in effetti per qualunque KH iniziale e per qualunque pH iniziale.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
gem1978 (25/01/2018, 23:04)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lupo600 e 15 ospiti