Caridinaio ermetico autosufficiente
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Caridinaio ermetico autosufficiente
Cavolo!!! pensavo non fosse più valida per quelle cose tipo neutrini, antimateria, singolarità, stringhe , quelle cose li da cervelloni che fanno venire il mal di testa..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Caridinaio ermetico autosufficiente
Forse bisognerebbe fare l'esperimento con animali meno delicati ed esigenti tipo lumachine, hydre, ostrocoti ecc...ecc...
Un mio zio in una damigiana di vetro negli anni '80 ha inserito acqua fino a circa la metà e del pothos e poi ha tappato il tutto....Credo che ancora oggi sia li.... Ovviamente il pothos ha riempito completamente la damigiana.....
Credo che più che piante acquatiche vere e proprie....magari delle alghe
, si potrebbe provare col pothos che di giorno produrrebbe ossigeno, ed essendo il recipiente chiuso, andrebbe credo ad ossigenare anche l'acqua....e questa dovrebbe essere rimpiazzata anche dalla traspirazione del pothos, no?
Spero di non aver sparato troppe cazzate
Un mio zio in una damigiana di vetro negli anni '80 ha inserito acqua fino a circa la metà e del pothos e poi ha tappato il tutto....Credo che ancora oggi sia li.... Ovviamente il pothos ha riempito completamente la damigiana.....
Credo che più che piante acquatiche vere e proprie....magari delle alghe


Spero di non aver sparato troppe cazzate

Ultima modifica di Elisabeth il 27/01/2018, 17:46, modificato 1 volta in totale.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Caridinaio ermetico autosufficiente
Stavo per scriverlo, non essendo isolato termicamente può applicarsi il secondo principio?
Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
L'idea dell'emersa non è male @Elisabeth solo che il pothos è enorme
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Caridinaio ermetico autosufficiente
Si potrebbe usare altro


"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Caridinaio ermetico autosufficiente
Esattamente. Il secondo principio della termodinamica si applica solo ai sistemi chiusi (ovvero isolati anche termicamente).
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Caridinaio ermetico autosufficiente
Off Topic
Diciamo che non sono particolarmente vegan.
Stiamo parlando di Caridina e non è che mi sto mettendo a schiacciarle con le dita per ridere.
È una cosa che effettivamente potrebbe funzionare, non una condanna a morte instantanea.
Oltretutto parlare di etica su un forum di acquari non credo abbia molto senso

E questo discorso fa capire quanto siamo distanti come pensiero.
Per me non c'è niente di poco etico nell'allevare "cibo vivo",un po' forzatamente ti dico che in certi casi è anche utile eliminare gli eccessi,tipo lumache infestanti o lasciare gli avannotti al loro destino senza intervenire per salvarne piu' del dovuto,invece considero poco "etico" per es. inserire volontariamente Caridina in una vasca in presenza di predatori,oppure usarle per "esperimenti" di dubbia utilita' e di non sicura riuscita.Il mio scopo come acquariofilo è riuscire, per quanto possibile(e non sempre ci sono riuscito),a mettere i miei pesci(non wild) in condizione di completare il loro ciclo vitale in vasca mettendoli nelle condizioni migliori possibili per farlo.Questa è la mia "etica" applicata perchè no all'acquariofilia e per me ha senso,per te magari no.....
P.S.neanch'io sono vegano e mangio tranquillamente sia pesci che Caridina



- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Caridinaio ermetico autosufficiente
Off Topic
Ci tengo solo a ripetere che l'acquario è una scelta egoista che ha ben poco a che fare con l'etica.
Senza offesa per nessuno, non è mia intenzione sembrare arrogante ma non ho aperto il topic perché interessato alle vostre opinioni sul fatto se sia un esperimento giusto o sbagliato. È una mia curiosità,
un mio esperimento. Ho aperto il topic per ricevere consigli e valutare cosa potrebbe influire nella riuscita o no dell'esperimento. Per ciò tutti i commenti del genere li reputo OT.
Grazie
Senza offesa per nessuno, non è mia intenzione sembrare arrogante ma non ho aperto il topic perché interessato alle vostre opinioni sul fatto se sia un esperimento giusto o sbagliato. È una mia curiosità,
un mio esperimento. Ho aperto il topic per ricevere consigli e valutare cosa potrebbe influire nella riuscita o no dell'esperimento. Per ciò tutti i commenti del genere li reputo OT.
Grazie

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Caridinaio ermetico autosufficiente
@Dandano : per me si presterebbe bene un wabi kusa allo scopo....e reggerebbe molto meglio il sistema....
Si potrebbe usare un fondo che rilasci lentamente le sostanze nutritive....Sarebbe anche più bello da vedere, no?
Tipo questo in foto ma immaginalo chiuso...Magari invece delle Caridina, si potrebbero usare degli asellus aquaticus....Io ne ho tantissimi se vuoi
Vi prego non parliamo di etica
Credo ci siano cose in questo mondo che hanno un impatto ben peggiore sugli esseri viventi che possedere un acquario
Si potrebbe usare un fondo che rilasci lentamente le sostanze nutritive....Sarebbe anche più bello da vedere, no?
Tipo questo in foto ma immaginalo chiuso...Magari invece delle Caridina, si potrebbero usare degli asellus aquaticus....Io ne ho tantissimi se vuoi

Vi prego non parliamo di etica

Credo ci siano cose in questo mondo che hanno un impatto ben peggiore sugli esseri viventi che possedere un acquario

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Caridinaio ermetico autosufficiente

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti