Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 28/01/2018, 13:13
Eccallà là

Lo sapevo!
Prova a vedere se c'è marrone scuro
Occhio alla brocca che non cada e ti vada sul vetro dell'acquario
Prendi un termometro di quelli per acquari...perchè spesso i riscaldatori non sono perfettamente tarati e vanno regolati in base alla temperatura rilevata dal termometro

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
pecos

- Messaggi: 113
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 27/01/18, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Euro Quarzo Blu
- Flora: Anubias - sessiliflora - pistia -
- Fauna: al momento nessun pesce ma metterò dei guppy ed in futuro qualche platy corallo
- Altre informazioni: nessuna altra vasca
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pecos » 28/01/2018, 13:20
Elisabeth ha scritto: ↑Eccallà là

Lo sapevo!
Prova a vedere se c'è marrone scuro
Occhio alla brocca che non cada e ti vada sul vetro dell'acquario
Prendi un termometro di quelli per acquari...perchè spesso i riscaldatori non sono perfettamente tarati e vanno regolati in base alla temperatura rilevata dal termometro

ahahahhahahahhaha forza Spal!!!!!!!
Quello li che ho messo non va bene come termometro?
pecos
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 28/01/2018, 13:24
pecos ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑Eccallà là

Lo sapevo!
Prova a vedere se c'è marrone scuro
Occhio alla brocca che non cada e ti vada sul vetro dell'acquario
Prendi un termometro di quelli per acquari...perchè spesso i riscaldatori non sono perfettamente tarati e vanno regolati in base alla temperatura rilevata dal termometro

ahahahhahahahhaha forza Spal!!!!!!!
Quello li che ho messo non va bene come termometro?
Va bene....però come ti dicevo nell'altro messaggio, quasi sempre la temperatura segnata sul riscaldatore non corrisponde alla realtà o in più o in meno...Se inserisci un termometro, puoi basarti su quello e regolare il riscaldatore di conseguenza

Io la temperatura la terrei sui 24°
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
pecos

- Messaggi: 113
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 27/01/18, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Euro Quarzo Blu
- Flora: Anubias - sessiliflora - pistia -
- Fauna: al momento nessun pesce ma metterò dei guppy ed in futuro qualche platy corallo
- Altre informazioni: nessuna altra vasca
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pecos » 28/01/2018, 13:29
Elisabeth ha scritto: ↑pecos ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑Eccallà là

Lo sapevo!
Prova a vedere se c'è marrone scuro
Occhio alla brocca che non cada e ti vada sul vetro dell'acquario
Prendi un termometro di quelli per acquari...perchè spesso i riscaldatori non sono perfettamente tarati e vanno regolati in base alla temperatura rilevata dal termometro

ahahahhahahahhaha forza Spal!!!!!!!
Quello li che ho messo non va bene come termometro?
Va bene....però come ti dicevo nell'altro messaggio, quasi sempre la temperatura segnata sul riscaldatore non corrisponde alla realtà o in più o in meno...Se inserisci un termometro, puoi basarti su quello e regolare il riscaldatore di conseguenza

Io la temperatura la terrei sui 24°
no no alt alt alt... se vai al poligono la vista devi averla ottima...altrimenti rischi di far secco l'istruttore in piazzola...ahahah
Guarda l'ultima foto bene... ihihihih
pecos
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 28/01/2018, 13:34
pecos ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑pecos ha scritto: ↑
ahahahhahahahhaha forza Spal!!!!!!!
Quello li che ho messo non va bene come termometro?
Va bene....però come ti dicevo nell'altro messaggio, quasi sempre la temperatura segnata sul riscaldatore non corrisponde alla realtà o in più o in meno...Se inserisci un termometro, puoi basarti su quello e regolare il riscaldatore di conseguenza

Io la temperatura la terrei sui 24°
no no alt alt alt... se vai al poligono la vista devi averla ottima...altrimenti rischi di far secco l'istruttore in piazzola...ahahah
Guarda l'ultima foto bene... ihihihih

è vero....Non lo avevo visto

Quindi, in base alla temperatura impostata, ogni tanto dai un'occhiata al termometro e così ti regoli

Caspita....

Allora domenica scorsa non era una sagoma di cartone quella che ho centrato

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
pecos

- Messaggi: 113
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 27/01/18, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Euro Quarzo Blu
- Flora: Anubias - sessiliflora - pistia -
- Fauna: al momento nessun pesce ma metterò dei guppy ed in futuro qualche platy corallo
- Altre informazioni: nessuna altra vasca
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pecos » 28/01/2018, 13:43
Elisabeth ha scritto: ↑pecos ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑
Va bene....però come ti dicevo nell'altro messaggio, quasi sempre la temperatura segnata sul riscaldatore non corrisponde alla realtà o in più o in meno...Se inserisci un termometro, puoi basarti su quello e regolare il riscaldatore di conseguenza

Io la temperatura la terrei sui 24°
no no alt alt alt... se vai al poligono la vista devi averla ottima...altrimenti rischi di far secco l'istruttore in piazzola...ahahah
Guarda l'ultima foto bene... ihihihih

è vero....Non lo avevo visto

Quindi, in base alla temperatura impostata, ogni tanto dai un'occhiata al termometro e così ti regoli

Caspita....

Allora domenica scorsa non era una sagoma di cartone quella che ho centrato

oh oh mi è semblato di vedere una sagoma di cartone che si accascia ed inizia a glidare..ahahhahaha
pecos
-
roby70
- Messaggi: 43482
- Messaggi: 43482
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 28/01/2018, 13:47
pecos ha scritto: ↑E termoregolatore al suo posto messo a 26 gradi al momento, va bene come temperatura?
Si va bene, così si favorisce la crescita dei batteri.
pecos ha scritto: ↑Legno
Siccome veniva a galla ho bollito quei bicchieri e li ho messi per tenerlo giù il tempo che si impregna per bene e poi li tolgo ovviamente XD
Il legno lo hai bollito prima di metterlo? La bollitura allarga i pori e aiuta a farlo affondare prima.
pecos ha scritto: ↑dimmi qualsiasi altro colore ti prego... ODIO L'INTER e mi prenderebbero per il culo a vita se faccio l'acquario nero-azzurro
Marrone o grigio

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
pecos

- Messaggi: 113
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 27/01/18, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Euro Quarzo Blu
- Flora: Anubias - sessiliflora - pistia -
- Fauna: al momento nessun pesce ma metterò dei guppy ed in futuro qualche platy corallo
- Altre informazioni: nessuna altra vasca
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pecos » 28/01/2018, 13:56
roby70 ha scritto: ↑pecos ha scritto: ↑E termoregolatore al suo posto messo a 26 gradi al momento, va bene come temperatura?
Si va bene, così si favorisce la crescita dei batteri.
pecos ha scritto: ↑Legno
Siccome veniva a galla ho bollito quei bicchieri e li ho messi per tenerlo giù il tempo che si impregna per bene e poi li tolgo ovviamente XD
Il legno lo hai bollito prima di metterlo? La bollitura allarga i pori e aiuta a farlo affondare prima.
pecos ha scritto: ↑dimmi qualsiasi altro colore ti prego... ODIO L'INTER e mi prenderebbero per il culo a vita se faccio l'acquario nero-azzurro
Marrone o grigio

il legno no perchè l'ho preso li nel negozio di acquari e mi ha detto che era già pronto... XD
pecos
-
roby70
- Messaggi: 43482
- Messaggi: 43482
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 28/01/2018, 13:58
Una lavata ed una bollita per 20/30 minuti male non gli fa

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
cicerchia80
- Messaggi: 53697
- Messaggi: 53697
- Ringraziato: 9036
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9036
Messaggio
di cicerchia80 » 28/01/2018, 14:15
Elisabeth ha scritto: ↑Allora domenica scorsa non era una sagoma di cartone quella che ho centrato
Ma mannaggia Giuda :-\
Ti cancello il messaggio?
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti