Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 28/01/2018, 17:55
@
trotasalmonata : può capitare....Basta tagliarlo nuovamente al di sopra della parte che sta marcendo....Però non vedo radici....Sarebbe meglio farlo prima radicare a parte in una brocca e assicurarsi di immergere più di un nodo.Tanto si fa sempre in tempo ad accorciarlo...
- Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
- Giueli (28/01/2018, 21:41)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
christianvari

- Messaggi: 1004
- Messaggi: 1004
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Segni
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Chlorophytum
Orchidea
Photos
Spatiphyllum
Dracena
Mangrovia Rossa
Pistia
- Fauna: 1x Betta splendens
10x Pangio Kuhlii
4x Rasbora Heteromorpha
10x Boraras Maculata
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di christianvari » 28/01/2018, 22:30
Elisabeth ha scritto: ↑@
trotasalmonata : può capitare....Basta tagliarlo nuovamente al di sopra della parte che sta marcendo....Però non vedo radici....Sarebbe meglio farlo prima radicare a parte in una brocca e assicurarsi di immergere più di un nodo.Tanto si fa sempre in tempo ad accorciarlo...
Grazie mille per la risposta. Per nodo cosa si intende? Quei pallini marroncini che stanno diventando grandi?
L'ho messo in vasca dopo due settimane che era in un bicchiere e non era marrone. Pensavo bastasse quel tempo

Posted with AF APP
christianvari
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 29/01/2018, 8:14
christianvari ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑@
trotasalmonata : può capitare....Basta tagliarlo nuovamente al di sopra della parte che sta marcendo....Però non vedo radici....Sarebbe meglio farlo prima radicare a parte in una brocca e assicurarsi di immergere più di un nodo.Tanto si fa sempre in tempo ad accorciarlo...
Grazie mille per la risposta. Per nodo cosa si intende? Quei pallini marroncini che stanno diventando grandi?
L'ho messo in vasca dopo due settimane che era in un bicchiere e non era marrone. Pensavo bastasse quel tempo

Siamo un po' OT qui

Il nodo è quella porzione della pianta da cui partono foglie o steli...Il pothos radica da quegli speroncini duri marroncini che spuntano da li....Se lasci troppa porzione di stelo tra due nodi (internodo), questo potrebbe marcire quindi il taglio sarebbe meglio farlo poco sotto il nodo....Ma puoi provare a lasciarlo quello che hai ora...La parte marcescente la mangeranno le lumache

Magari nel frattempo, nel caso questo che hai in acquario non dovesse radicare, tienine uno in una brocca e inseriscilo in acquario quando le radici sono già sviluppate....In questo modo eviti che la linfa tossica possa arrecare danni e la talea sarà già adattata a vivere in acqua

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth