Myriophyllum mattogrossense che non parte

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
hackjack
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 09/01/18, 16:48

Myriophyllum mattogrossense che non parte

Messaggio di hackjack » 28/01/2018, 18:30

Ciao,
sono alla 4a settimana di maturazione del mio Dubai 100 (190 lt lordi), 39W x 2 neon + 36W di LED COB da auto.
Punterei a uno pseudo amazzonico con acqua leggermente acida e ridotta durezza. I valori ora, per colpa del Manado, sono KH 5,5 GH 9 e pH 7.0 - 7.1. ma l'acqua di rete è più tenera e conto di riabbassare le durezze.
Ho piantumato bene bene, come da mio profilo, cercando di rimanere più o meno in Sudamerica (con qualche eccezione), e cioè:
Myriophyllum Mattogrossense
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
Echinodorus 'Ozelot Green'
Bacopa autralis
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle verticillata
Ludwigia palustris
Alternanthera reineckii 'Mini'
Alternanthera rosaefolia
Helanthium tenellum
Hemianthus Callitrichoides
Staurogyne repens
Limnobium laevigatum
Anubias barteri nana


Ho fertilizzato con Dennerle System Set per ora, in attesa di passare a PDMM che sto reperendo / preparando.
Tutto sembra crescere abbastanza bene, in particolare la Mayaca è esplosa, continua a sdoppiarsi e cresce velocemente, stessa cosa l'Heteranthera, anch'essa in forte crescita (nonostante l'abbia piantata solo una settimana fa). Persino le Alternanthera, anche se lentamente, mi pare stiano partendo.

L'unica che stenta è il Myriophyllum, ne ho piantati 10 steli, in effetti non proprio bellissimi, ma tutti sono morti ad eccezione di 3 che in qualche modo crescono, ma molto lentamente...non sembrano avere un futuro roseo.
Cosa può essere? Non dovrebbe essere una pianta difficile o mi sbaglio?

:-h :-h

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Myriophyllum mattogrossense che non parte

Messaggio di Zommy86 » 28/01/2018, 18:37

Non credo tu abbia un problema di allelopatia.
Potresti scrivere dei valori?

NO3-
PO43-

Potassio e magnesio messi?
Fe?

Qualche foto della vasca delle piante?

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Myriophyllum mattogrossense che non parte

Messaggio di Nijk » 28/01/2018, 18:41

Considerando che sembra tu non riscontri nessun altro tipo di problema e che invece gli steli del Myriophyllum sono marciti nel giro di pochissimi giorni potrebbe anche trattarsi di un mancato adattamento della pianta in oggetto, cosa che può capitare al di là delle condizioni di crescita offerte.

Proviamo a vedere quei tre steli che comunque stanno crescendo, se è così almeno qualcosa credo riuscirai a salvare.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
hackjack
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 09/01/18, 16:48

Myriophyllum mattogrossense che non parte

Messaggio di hackjack » 28/01/2018, 18:50

Zommy86 ha scritto: Non credo tu abbia un problema di allelopatia.
Potresti scrivere dei valori?

NO3-
PO43-

Potassio e magnesio messi?
Fe?

Qualche foto della vasca delle piante?
Ciao,
sì infatti ho letto a fondo i vari articoli cercando di non incorrere in allelopatie note.
Nitrati sui 25 (ma ho solo le strisce quindi mooolto poco attendibile), purtroppo non ho un test fosfati (provvederò con entrambi a breve).
Ho fertilizzato, essendo all'inizio, seguendo il piano Dennerle, e quindi iniziale V30 (un po' abbondantino) e ogni settimana V7. Inserita una pastiglia di ferro inizialmente.
Faccio due scatti e carico.

Aggiunto dopo 3 minuti 58 secondi:
Il povero myrio superstite
IMG_20180128_184451_460.jpg
e la mayaca tra la CO2
IMG_20180128_184528_125.jpg
.
Il muschio si è ricoperto di alghe ma spero passerà...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Myriophyllum mattogrossense che non parte

Messaggio di Wavearrow » 28/01/2018, 20:10

prova a lasciar galleggiare in superfice i tre steli rimasti.... maggiore CO2 gli da qualche speranza.. poi se crescono li pianti
OT:
hackjack ha scritto: Tutto sembra crescere abbastanza bene, in particolare la Mayaca è esplosa, continua a sdoppiarsi e cresce velocemente, stessa cosa l'Heteranthera, anch'essa in forte crescita (nonostante l'abbia piantata solo una settimana fa).
occhio a queste due.... presunta allelopatia
articoli/af/piante-alghe/162-heteranthe ... uario.html
io avevo un "boschetto" di Mayaca che dovevo tenere a bada altrimenti mi riempiva la vasca.... poi... consapevole della presunta allelopatia... ho voluto mettere l'Heteranthera.
dopo un po' la Mayaca si è annichilita. era come se gli mancasse tutto. ho dovuto levare quei pochi steli rimasti perchè crescevano male e rachitici.
cmq io ho una vasca piu' piccola e forse dipende da questo.

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
hackjack
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 09/01/18, 16:48

Myriophyllum mattogrossense che non parte

Messaggio di hackjack » 29/01/2018, 8:38

Ah la myrio cresce anche galleggiante?

Da me in realtà Mayaca e Heteranthera, per ora, crescono a meraviglia, sono confinanti ma non troppo. Stiamo a vedere.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Myriophyllum mattogrossense che non parte

Messaggio di Wavearrow » 29/01/2018, 8:59

hackjack ha scritto: Ah la myrio cresce anche galleggiante?
dai uno sguardo qui:
articoli/af/piante-alghe/52-myriophyllu ... imitstart=
c'è una foto abbastanza esplicativa, probabilmente tra "le tante cose di cui ha bisogno" necessita di CO2 :-bd

Aggiunto dopo 6 minuti 51 secondi:
hackjack ha scritto: Da me in realtà Mayaca e Heteranthera, per ora, crescono a meraviglia, sono confinanti ma non troppo. Stiamo a vedere.
anche a me era così...forse se si cambia un po' più spesso l'acqua le cose potrebbero funzionare....o forse funzionano a prescindere, vedremo.. a questo punto sono curioso. Chiaramente spero che rimangano rigogliose :)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
hackjack
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 09/01/18, 16:48

Myriophyllum mattogrossense che non parte

Messaggio di hackjack » 29/01/2018, 13:12

Ho la CO2 fin dall'avvio, sulle 45 bolle/minuto (pH 7.0 - 7.1 KH 5, quindi forse un po' scarsina, devo ancora tararmi).
Boh sì vediamo dai, se la vedo ancora più in crisi la taglio e provo il galleggiamento!
Vi dirò per l'Heteranthera + Mayaca. :-bd

Avatar utente
kan82
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 05/11/15, 0:17

Myriophyllum mattogrossense che non parte

Messaggio di kan82 » 29/01/2018, 13:25

Ciao , 45 bolle al minuto sei sicuro ???? Che diffusore stai utilizzando ??? Secondo me stai sprecando tanta CO2 !!!!! Io con il sistema venturi erogo 10 bolle al minuto per un acquario da 120 litri .

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Poi se abbasi il KH 3.5 sarebbe meglio

Avatar utente
hackjack
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 09/01/18, 16:48

Myriophyllum mattogrossense che non parte

Messaggio di hackjack » 29/01/2018, 13:27

Diffusore Askoll, messo in basso frontale, sotto al getto del filtro. Così le bolle vengono sparate per tutta la vasca (rompendo a dire il vero le balle per la visione) e in teoria usate meglio...o no?

@kan82 dici che non sia una buona metodologia?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti