Steinoff ha scritto: ↑Ciao Zommy86, hai scritto tantissimo!
Scusa, ma ho cercato di descrivere al meglio la situazione per farla il più comprensibile possibile
Steinoff ha scritto: ↑Cerca solo di fare dei passaggi graduali da una essenza all'altra, come avevamo detto in precedenza, sovrapponendo nei punti di confine le diverse specie di piante cosi' da rendere "naturale" la loro disposizione
Si certo

, ne avevamo parlato precedentemente, per fortuna il Myriophyllum e la Rotala sp. "Cambodia" sono fatti molto simili quindi non sarà difficile farlo sopratutto perché in quel punto non c'e' molto spazio.
Steinoff ha scritto: ↑Io metterei davvero pochi steli, massimo 4 o 5, un po' distanziati tra loro, per fare in modo che non coprano nel tempo totalmente la vista all'Hygrophila piu' dietro.
Si pensavo di tenere solo gli steli che sono cresciuti meglio/più in forma, cosi ad occhio se ne salvano 6/7, se non li metto molto fitti prendono anche più luce, sia loro che il Micranthemum sotto.
Se riesco magari la tengo potata più bassa la rotala in quel punto e invece hygrophila la faccio cresce fino la superficie.
Direi che ci siamo

, una volta che le ho piantate/spostate tutte direi che posso mettere le foto preliminari
