Fertilizzazione acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzazione acquario

Messaggio di Daniela » 26/01/2018, 19:47

Marco_ ha scritto: per il ferro chelato, diluisco come scritto sulla confezione? (Scusate se sono insistente, ma così ho già pronte tutte le bottigliette )
Marco spero tu abbia letto l'articolo postato da Salvo..
Detto questo, il ferro che hai preso non soddisfa le nostre esigenze momentanee..
L'S5 del PMDD è chelato con EDDHA che colora l'acqua, utile perchè ci avvisa di aver messo ferro ed in più contiene una parte libera subito utilizzabile dalle piante.
Il tuo è chelato con EDTA.

Per le allelopatie alcuni separano con lastre, ma il problema può venire dopo... il giorno che non avrai più la Valli probabilmente non potrai piantare piante allelopatiche nello stesso punto.
Spero d'esserti stata d'aiuto ! :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

Fertilizzazione acquario

Messaggio di Marco_ » 26/01/2018, 20:29

Ciao Daniela grazie della risposta!

Credevo che se ci fosse stato scritto nel retro della confezione che l'intervallo di pH che garantisce una stabilita della parte chelata è tra 4-9 sarebbe andato bene.. Allora provvedere a prenderne un altro!

Intanto posso iniziare con la fertilizzazione con le altre tre sostanze?

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

Fertilizzazione acquario

Messaggio di Marco_ » 27/01/2018, 20:34

Allora oggi ho comprato le cartine per i valori dell'acqua e ho cercato il ferro non EDTA ma per ora dalle mie parti non lo trovo..
Deve arrivarmi il conduttivimetro e poi dovrei avere tutto.

Dai valori delle cartine ho trovato pH sui 6,5-7 (controllato anche con test liquido), KH 3 (test liquido), GH circa 5, NO2- assenti e NO3- circa 10 (test liquido).

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

Fertilizzazione acquario

Messaggio di Marco_ » 29/01/2018, 13:56

Mercoledì mi arriva il conduttivimetro :D

Allora ho letto i vari articoli presenti sul sito.. Quindi innanzitutto devo misurare la conducibilità del mio acquario e segnarmela; Dopodiché inizio a fertilizzare con 1,5 ml di nitrato di potassio, 1,5 ml di magnesio solfato e 0,3 ml di rinverdete (ho effettuato circa le proporzioni calcolando 60 litri piantumati al 35%) e rimisuro conducibilità. Dopo una settimana circa la ricontrollo e osservo a che valore è arrivata; se è aumentata/uguale può esserci qualche problema, se è diminuita vuol dire che le piante hanno utilizzato i nutrienti e se è tornata al valore misurato per primo è ora di rifertilizzare.
Poi tenendo sotto controllo la crescita delle piante aggiungo eventualmente altro fertilizzante.

Ho capito bene?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione acquario

Messaggio di FrancescoFabbri » 30/01/2018, 0:14

Marco_ ha scritto: Ho capito bene?
Di base hai capito perfettamente :-bd

Il problema è che tra dire al fare c'è di mezzo il mare :-

E quindi se hai bisogno di aiuto fai un fischio ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

Fertilizzazione acquario

Messaggio di Marco_ » 30/01/2018, 14:41

Conduttivimetro arrivato!

Allora ho misurato la conducibilità e ovunque misura circa 284 µS/cm.

Inizio con la fertilizzazione base inserendo 1,5 ml di nitrato di potassio, 1,5 ml di magnesio solfato e 0,3 ml di rinverdete?

(In settimana andrò a comprare il ferro chelato)

La mia idea è quella di iniziare provando a creare uno sfondo con le tre specie che ho inserito sul retro..

Ecco l'acquario:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Fertilizzazione acquario

Messaggio di sa.piddu » 30/01/2018, 15:21

Marco_ ha scritto: Inizio con la fertilizzazione base inserendo 1,5 ml di nitrato di potassio, 1,5 ml di magnesio solfato e 0,3 ml di rinverdete?
Va bene...ma conosci anche i valori?! Sai da quanto parti? Così..giusto per farti una idea...
Off Topic
per l'allestimento ti mando agli specialisti, ma non mi dispiace...forse l'anubias la vedrei più "in ombra" cambiando il posto con Alteranthera...e infoltisci (appena hai delle potature) con della Limno la parte davanti al filtro (non vicino all'aspirazione) e poi...vediamo come va! ;)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

Fertilizzazione acquario

Messaggio di Marco_ » 30/01/2018, 16:55

sa.piddu ha scritto: Va bene...ma conosci anche i valori?! Sai da quanto parti? Così..giusto per farti una idea...
Off Topic
per l'allestimento ti mando agli specialisti, ma non mi dispiace...forse l'anubias la vedrei più "in ombra" cambiando il posto con Alteranthera...e infoltisci (appena hai delle potature) con della Limno la parte davanti al filtro (non vicino all'aspirazione) e poi...vediamo come va! ;)
Si in effetti l'anubias è proprio sotto la luce.. e inoltre ridurrei anche l'allelopatia che c'è con la vallisneria e la Cryptocoryne

I valore che ho delle cartine sono: pH sui 6,5 (controllato anche con test liquido), KH 3 (test liquido), GH circa 5, NO2- assenti e NO3- 10 (test liquido).
Come posso iniziare a fertilizzare?

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Fertilizzazione acquario

Messaggio di sa.piddu » 30/01/2018, 17:21

Marco_ ha scritto: l'anubias è proprio sotto la luce.. e inoltre ridurrei anche l'allelopatia
dici con l'Alteranthera giusto?! L'Anubias non va interrata... ;)
Marco_ ha scritto: Come posso iniziare a fertilizzare?
quali "ingredienti" hai? (se lo hai già scritto scusa, ma non ho letto...)
appena puoi procurati un test per i fosfati...è utile... :)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Marco_
star3
Messaggi: 397
Iscritto il: 20/01/18, 15:10

Fertilizzazione acquario

Messaggio di Marco_ » 30/01/2018, 17:31

sa.piddu ha scritto: dici con l'Alteranthera giusto?! L'Anubias non va interrata... ;)
quali "ingredienti" hai? (se lo hai già scritto scusa, ma non ho letto...)
appena puoi procurati un test per i fosfati...è utile... :)
Si si intendevo l'Alternathera :D

Comunque ho rinverdente, nitrato di potassio e solfato magnesio già diluiti secondo scheda PMDD

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti