apro un topic apposta per le carenze, perchè nell'altro che avevo aperto per i consigli sul pmdd forse ero un po' off topic.
Ho iniziato da poco con la fertilizzazione secondo il protocollo PMDD di AF e sto cominciando a farmi un'idea sulle varie carenze e sintomi, ma preferisco ancora chiedere consiglio a chi ha più esperienza ^:)^
Nelle foto allegate potete osservare la mia Ludwigia ed un microsorum.
La prima si presenta in 2 aspetti (parte inferiore e superiore) visibilmente diversi: l'ultima parte è quella che è cresciuta nel mio acquario, mentre la prima è come si presentava quando l'ho comprata. La differenza che salta subito all'occhio è la dimensione delle foglie.
Tutta questa differenza da cosa potrebbe essere causata? Possibile che abbia ingrandito le foglie per sopperire ad un'illuminazione più debole nel mio acquario rispetto alle condizioni in cui è stata cresciuta?
Quelle foglie arricciate in punta significano carenza di ferro? Calcio non credo perchè la mia acqua di rete ne ha 82 mg/l.
Da notare che le foglie sono di colore rosato nella parte inferiore e verdi in quella superiore.
Inoltre si sono formate delle importanti radici avventizie, quindi credo sia il momento di fornire uno stick NPK!
Ho comprato i compo e sull'echinodorus stanno avendo un buon effetto

Le radici avventizie posso poi tagliarle o farei danno?
Il microsorum invece ha subito un "maltrattamento" a causa della mia inesperienza quando ho allestito l'acquario

Avevo capito (male) dal venditore che potesse essere interrata, e così ho fatto...
Solo 3 settimane dopo (2 settimane fa) ho corretto l'errore legandola ad una pietra, ma da allora è rimasta praticamente uguale.
Io direi che il danno maggiore è stata la mia carenza di esperienza

Una carenza di potassio potrebbe aver contribuito a provocare la situazione attuale?