Dopo anni rivoglio un acquario in casa
- Mariangela
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
-
Profilo Completo
Dopo anni rivoglio un acquario in casa
Analisi chimiche dell'acqua: alcalinitá 168 alluminio 58 arsenico 0 bario 0 bicarbonati 204 bromato 0 bromuro 0 cadmio 0 calcio 50 carica batterica a 22° 2.0 carica batterica a 37° 1.5 clorato 86 colorito 81 cloro0.09 cloruro 14 coliformi a37° <1 conducibilità 352 durezza 18 enterococchi <1 escherichia coli <1 ferro 8 floruri 0.2 fosfato 0 litio 0 magnesio 12 manganese 1 nitrato 1 ossidabilità 1 pH >6.5-<9.5 piombo 1 potassio 2 residuo fisso a 180° 247 sodio 13 torbidità 0.29 vanadio 0.20 zinco 1
Aggiunto dopo 4 minuti 29 secondi:
Piante finte solo perché ho veramente poco tempo e ho paura di non riuscire a stare dietro alla potature e concimazioni
Aggiunto dopo 21 secondi:
Piante finte solo perché ho veramente poco tempo e ho paura di non riuscire a stare dietro alla potature e concimazioni
Aggiunto dopo 4 minuti 29 secondi:
Piante finte solo perché ho veramente poco tempo e ho paura di non riuscire a stare dietro alla potature e concimazioni
Aggiunto dopo 21 secondi:
Piante finte solo perché ho veramente poco tempo e ho paura di non riuscire a stare dietro alla potature e concimazioni
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter
#teamnofilter
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Dopo anni rivoglio un acquario in casa
Poco tempo...cerchiamo qualcosa che non necessiti di attenzioni particolari...15 minuti a settimana possono andare?Mariangela ha scritto: ↑Piante finte solo perché ho veramente poco tempo e ho paura di non riuscire a stare dietro alla potature e concimazioni
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Mariangela (03/02/2018, 21:16)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Dopo anni rivoglio un acquario in casa
Anche menoBollaPaciuli ha scritto: ↑Poco tempo...cerchiamo qualcosa che non necessiti di attenzioni particolari...15 minuti a settimana possono andare?Mariangela ha scritto: ↑Piante finte solo perché ho veramente poco tempo e ho paura di non riuscire a stare dietro alla potature e concimazioni

Basterebbe mettere microsorum, anubias, bolbitis e Cryptocoryne....e galleggianti come rapide

- Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
- Mariangela (03/02/2018, 21:16)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Mariangela
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
-
Profilo Completo
Dopo anni rivoglio un acquario in casa
Mi servono piante voluminose che arrivino anche a pelo d'acqua per far sì che gli avannotti e le femmine possano trovare nascondiglio....
Avevo pensato alla lemna come galleggiante per l ossigeno....
Aggiunto dopo 5 minuti 21 secondi:
Avete letto i miei valori dell'acqua?
Cosa.devo fare?
Avevo pensato alla lemna come galleggiante per l ossigeno....
Aggiunto dopo 5 minuti 21 secondi:
Avete letto i miei valori dell'acqua?
Cosa.devo fare?
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter
#teamnofilter
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Dopo anni rivoglio un acquario in casa
GH 10 KH 9-10
Hai sodio leggermente alto.
Io non farei nulla. Sentiamo cosa ne pensano anche gli altri.
Hai sodio leggermente alto.
Io non farei nulla. Sentiamo cosa ne pensano anche gli altri.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- gem1978
- Messaggi: 23825
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Dopo anni rivoglio un acquario in casa
Qui si va a gusti personali ovviamente ma valuta anche qualcos'altro. Le piante galleggianti ...oppure del ceratophyllum lasciato a galleggiareMariangela ha scritto: ↑Avevo pensato alla lemna come galleggiante per l ossigeno....

Potresti pensare a due specie diverse delimitate in zone diverse.
Delimitare le piante galleggianti ...
conosco quasi niente le abitudini dei Guppy quindi non so se gli avannotti si nascondono preferibilmente sul fondo, ma se scegli qualche galleggiante che ha un buon apparato radicale anche quello può essere un buon nascondiglio.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Dopo anni rivoglio un acquario in casa
...ovunque riescano ad evitare le bocche degli adulti.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- gem1978
- Messaggi: 23825
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Dopo anni rivoglio un acquario in casa
Off Topic
Questo messaggio è troppo utile, devi impegnarti di più per aver l'altro grazieBollaPaciuli ha scritto: ↑ovunque riescano ad evitare le bocche degli adulti.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- cicerchia80
- Messaggi: 53689
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Dopo anni rivoglio un acquario in casa
Per come la vedo io se si vuole fare un guppaio atto alla riproduzione la pianta che mi entra in testa è solo una
Najas guadalupensis...ovviamente non da sola
A Mariá......siamo quelli del senza cambio e del senza filtro...io quando decido di fare manutenzione alla vasca trà dire il fare passa un mese
Poi le piante vanno potate vabbhè,ma li chi se ne frega
Prenderai dei test?
Najas guadalupensis...ovviamente non da sola
A Mariá......siamo quelli del senza cambio e del senza filtro...io quando decido di fare manutenzione alla vasca trà dire il fare passa un mese

Poi le piante vanno potate vabbhè,ma li chi se ne frega
Prenderai dei test?
Stand by
- Mariangela
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
-
Profilo Completo
Dopo anni rivoglio un acquario in casa
Allora...
Mi sono fatta una lettura degli articoli riguardanti proprio i primi passi...
Ammetto di aver sempre.sbagliato tutto "ascoltando" i consigli dei vari negozianti conosciuti negli anni....
Partiamo.dal fatto che per partire mi facevamo mettere anche il "calzino" con carbone attivo....
Poi ho usato tutti i prodotti "attivatori" possibili ed immaginabili, dall'antocloro al bio condizionatore, sub strato concimato e quant'altro....
Leggo dai vostri articoli che non sono assolutamente necessari....
Addirittura acquari senza filtro, non sapevo nemmeno che si potesse realizzare...
Ora fatta questa premessa sono arrivata alla conclusione di essere una neofita a tutti gli effetti a niente sono valsi i miei acquari in passato....
Partendo da questo vorrei ricapitolare insieme a voi le nozioni che ho appreso dal.forum...
Allora tanto per iniziare comincio col dire che voglio mettere nel mio acquario solo guppy....
Ho letto che i valori ideali sono:
GH e KH intorno a 10
pH tra i 6.5 e i 7.5
Temperatura fai 20 ai 28
NO3- massimo a 20
Sono giusti questi valori?
Se così fosse io potrei mettere acqua del rubinetto perché ho calcolato il KH a 9.35 ( bicarbonati 204/ 21.8), poi gh9.7 ( 50 calcio/ 7.2 + 12 magnesio /4.3) ho fatto bene?
Il pH non avendo ancora il phmetro non lo so,da analisi chimiche della mia zona risulta essere >6.5-<9.5, tange troppo largo
E questa è la questione acqua
Poi passiamo al resto....
Fondo inerte giusto? Sabbia quarzifera....
Piante vere a go go possono anche occupare il 60%
Avevo pensato a
Microsorum
Anubias su legno o rocce
Bolbitis
Cryptocoryne
Ceratophyllum
Bucephalandra
Galleggianti: spirodela polyrhiza e phyllanthus fluitans da delimitare come ho letto nell' articolo
Arredamento legno e roccia non calcarea
Filtro con cannolicchi spugna e Lana
Allestisco e lascio.maturare per uno due mesi
Luogo della casa dove non arriva luce diretta per problema alghe....
Fino a qua ci sono?
Ora mi rimane un dubbio....
Come faccio a capire che l acquario è maturo?
I test devo iniziare a farli dopo l inserimento dei pesci o anche prima?
Come e quando si inizia la concimazione delle piante? È sempre necessaria?
Aggiunto dopo 26 minuti 6 secondi:
Chi mi.consiglia un sito dove acquistare le piante ?
Mi sono fatta una lettura degli articoli riguardanti proprio i primi passi...
Ammetto di aver sempre.sbagliato tutto "ascoltando" i consigli dei vari negozianti conosciuti negli anni....
Partiamo.dal fatto che per partire mi facevamo mettere anche il "calzino" con carbone attivo....
Poi ho usato tutti i prodotti "attivatori" possibili ed immaginabili, dall'antocloro al bio condizionatore, sub strato concimato e quant'altro....
Leggo dai vostri articoli che non sono assolutamente necessari....
Addirittura acquari senza filtro, non sapevo nemmeno che si potesse realizzare...
Ora fatta questa premessa sono arrivata alla conclusione di essere una neofita a tutti gli effetti a niente sono valsi i miei acquari in passato....
Partendo da questo vorrei ricapitolare insieme a voi le nozioni che ho appreso dal.forum...
Allora tanto per iniziare comincio col dire che voglio mettere nel mio acquario solo guppy....
Ho letto che i valori ideali sono:
GH e KH intorno a 10
pH tra i 6.5 e i 7.5
Temperatura fai 20 ai 28
NO3- massimo a 20
Sono giusti questi valori?
Se così fosse io potrei mettere acqua del rubinetto perché ho calcolato il KH a 9.35 ( bicarbonati 204/ 21.8), poi gh9.7 ( 50 calcio/ 7.2 + 12 magnesio /4.3) ho fatto bene?
Il pH non avendo ancora il phmetro non lo so,da analisi chimiche della mia zona risulta essere >6.5-<9.5, tange troppo largo
E questa è la questione acqua
Poi passiamo al resto....
Fondo inerte giusto? Sabbia quarzifera....
Piante vere a go go possono anche occupare il 60%
Avevo pensato a
Microsorum
Anubias su legno o rocce
Bolbitis
Cryptocoryne
Ceratophyllum
Bucephalandra
Galleggianti: spirodela polyrhiza e phyllanthus fluitans da delimitare come ho letto nell' articolo
Arredamento legno e roccia non calcarea
Filtro con cannolicchi spugna e Lana
Allestisco e lascio.maturare per uno due mesi
Luogo della casa dove non arriva luce diretta per problema alghe....
Fino a qua ci sono?
Ora mi rimane un dubbio....
Come faccio a capire che l acquario è maturo?
I test devo iniziare a farli dopo l inserimento dei pesci o anche prima?
Come e quando si inizia la concimazione delle piante? È sempre necessaria?
Aggiunto dopo 26 minuti 6 secondi:
Chi mi.consiglia un sito dove acquistare le piante ?
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter
#teamnofilter
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti