prossima vasca per Betta
- fisio983
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 13/01/18, 11:56
-
Profilo Completo
prossima vasca per Betta
Nel Rio al momento ho 12 Guppy tra cui 5 endler (a me le cose vengono dette sempre dopo...non bisognerebbe michiare Guppy e Endler)4 Cory Julii e i neon... non ci stanno tutti in una vasca da 50 L per lasciare quella grande al Betta (alias Rocky --> per me all'inizio era semplicemente un pesce combattente e per questo l'ho chiamato così)
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Fondo va benissimo un qualunque inerte preferibilmente scuro.
direttamente l'inerte o del terriccio sotto?
Piante vedi te cosa hai a disposizione, io non farei mancare le crypto e dell'hygrophila.
Dite di partire col fare il tutto da asciutto o di piantumare già con il pieno di acqua?
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Fondo va benissimo un qualunque inerte preferibilmente scuro.
direttamente l'inerte o del terriccio sotto?
Piante vedi te cosa hai a disposizione, io non farei mancare le crypto e dell'hygrophila.
Dite di partire col fare il tutto da asciutto o di piantumare già con il pieno di acqua?
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
prossima vasca per Betta
Se sceglierai questa soluzione, potresti usare un fondo inerte scuro, con granulometria media (2 o 3 mm) che ti sia comoda per inserire le piante. Lumache e Caridina Multidentata ci starebbero benissimo, e come piante una o due Cryptocoryne Wendtii o Becketti, Cryptocoryne Parva a fare "da prato", e poi qualche pianta rapida come Limnophila, Rotala Rotundifolia o Hygrophila per la parte centro/posteriore

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- fisio983
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 13/01/18, 11:56
-
Profilo Completo
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
prossima vasca per Betta
Se non sbaglio qualcosa ha già nell'altra vasca, per il resto invece prova a dare un'occhiata sul mercatino del forum

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
prossima vasca per Betta
Ciao...Il mio gruppetto andava d'accordo nell'acquario da 100litri e più che piantumato era un'insalatiera piena
Comunque anche io ti consiglio di spostare i guppy in una vadca sui 50/60 litri e in quello grande metterei il betta e se proprio vuoi povare a fagli un harem, cerca di prendere possibilmente delle femmine che convivono già da tempo....però sul carattere del maschio sarà una scommessa....
Come piante io ti consiglierei un ceratophyllum come sommersa/ossigenante, Cryptocoryne, hygrophila e microsorum e delle galleggianti tipo salvinia natans, riccia fluitans....I neon non provengono dalle stesse zone d'origine del betta, ma come valori dell'acqua sono simili...
P.s.: io avevo una femmina dal forte istinto predatorio e tutto ciò che si muoveva sul fondo lo cacciava....

Comunque anche io ti consiglio di spostare i guppy in una vadca sui 50/60 litri e in quello grande metterei il betta e se proprio vuoi povare a fagli un harem, cerca di prendere possibilmente delle femmine che convivono già da tempo....però sul carattere del maschio sarà una scommessa....
Come piante io ti consiglierei un ceratophyllum come sommersa/ossigenante, Cryptocoryne, hygrophila e microsorum e delle galleggianti tipo salvinia natans, riccia fluitans....I neon non provengono dalle stesse zone d'origine del betta, ma come valori dell'acqua sono simili...
P.s.: io avevo una femmina dal forte istinto predatorio e tutto ciò che si muoveva sul fondo lo cacciava....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
prossima vasca per Betta
A questo punto direi che dovresti iniziare a valutare le due opzioni, cosi' da procedere solo in una direzione

Puoi tranquillamente usare solo inerte, le piante che inserirai non sono difficili, e potrai fertilizzarle prevalentemente in colonna. Solo per le Crypto potrai inserire, interrandoli, dei pezzetti di stick in prossimita' delle radici.
Non mettendo muschi, quantomeno all'inizio dato che non se ne era parlato (ma li puoi inserire eh, alle multizampa piaceranno tantissimo) e dato che non avrai piante da prato nel senso stretto della parola, io inizierei con l'acqua gia' dentro.
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- FederFili
- Messaggi: 774
- Iscritto il: 24/06/16, 22:54
-
Profilo Completo
prossima vasca per Betta
Ciao!
Secondo la mia personale esperienza hai il vantaggio di avere un betta non particolarmente bellicoso, perciò io farei così:
I poecilidi li dai via, magari trovi un negoziante che ti scambia due-tre piantine,e puoi liberamente inserire tre femmine,dopo aver sistemato a dovere il layout della vasca.
Se hai fortuna le trovi già abituate alla convivenza e non dovresti avere problemi.
Altrimenti in ambientamento li tieni tutti vicini ma in sacchetti separati per una giornata intera,e vedrai come già imparano a riconoscersi!
I cory:non ho ben capito se hai un fondo sabbioso,in tal caso aumentare il numero di esemplari sarebbe molto consigliabile, loro sono timidi per natura e soffrono in pochi esemplari.
I neon ormai ci sono,se secondo te stanno bene ormai tienili,non ho capito il numero di esemplari.
Comunque un banco di dieci quindici esemplari aiuteranno tutti a stressarsi di meno.
Con i Betta è soggettivo, preparati una vaschetta modello"nonsisamai",e vedrai che avrai soddisfazioni e poche sorprese.
In bocca al lupo per la nuova"avventura"!!
Secondo la mia personale esperienza hai il vantaggio di avere un betta non particolarmente bellicoso, perciò io farei così:
I poecilidi li dai via, magari trovi un negoziante che ti scambia due-tre piantine,e puoi liberamente inserire tre femmine,dopo aver sistemato a dovere il layout della vasca.
Se hai fortuna le trovi già abituate alla convivenza e non dovresti avere problemi.
Altrimenti in ambientamento li tieni tutti vicini ma in sacchetti separati per una giornata intera,e vedrai come già imparano a riconoscersi!
I cory:non ho ben capito se hai un fondo sabbioso,in tal caso aumentare il numero di esemplari sarebbe molto consigliabile, loro sono timidi per natura e soffrono in pochi esemplari.
I neon ormai ci sono,se secondo te stanno bene ormai tienili,non ho capito il numero di esemplari.
Comunque un banco di dieci quindici esemplari aiuteranno tutti a stressarsi di meno.
Con i Betta è soggettivo, preparati una vaschetta modello"nonsisamai",e vedrai che avrai soddisfazioni e poche sorprese.
In bocca al lupo per la nuova"avventura"!!
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL
SIR WINSTON CHURCHILL
- fisio983
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 13/01/18, 11:56
-
Profilo Completo
prossima vasca per Betta
FederFili,
Come fondo ho quarzite fine bianca, di Cory ne ho presi 4 proprio per evitare di stressarli troppo (il negoziante voleva darmene solo 1 o 2) Neon ne ho 7 al momento.
OK quindi le alternative sono 2 seguendo i vostri consigli:
1) vasca singola per il betta con un bell'arredamento e qualche caridina/chiocciolina
2) Mettere i Guppy su un altro acquario e lasciare il Rio per il Betta aumentando le piante
Nel secondo caso i Cory possono stare su quello grande? Neon in caso posso aumentarli facendoli diventare un bel gruppetto?
Come fondo ho quarzite fine bianca, di Cory ne ho presi 4 proprio per evitare di stressarli troppo (il negoziante voleva darmene solo 1 o 2) Neon ne ho 7 al momento.
OK quindi le alternative sono 2 seguendo i vostri consigli:
1) vasca singola per il betta con un bell'arredamento e qualche caridina/chiocciolina
2) Mettere i Guppy su un altro acquario e lasciare il Rio per il Betta aumentando le piante
Nel secondo caso i Cory possono stare su quello grande? Neon in caso posso aumentarli facendoli diventare un bel gruppetto?
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
prossima vasca per Betta
Sai che granulometria ha? Perche' per i Cory dovrebbe essere una sabbia fine...
Intendi col Betta? In questo caso, anche se sono di un continente diverso, per mia esperienza personale ti dico di si, anche se non e' esattamente la cosa giusta. Ho Corydoras Panda e Betta insieme dal 2015 (consiglio del negoziante... evvabbeh, ero un giovane padawan dell'acquariofilia, quando ho capito era tardi e non potevo di certo farli sparire

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- fisio983
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 13/01/18, 11:56
-
Profilo Completo
prossima vasca per Betta
Granulometria precisa non la so... Se dovessi vedere che è troppo grande x loro posso in caso aggiungere della ghiaia a granulometria più fine? Non so se si possa... Scusa ma sono molto meno di um padawan io




Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti