primo acquario in maturazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

primo acquario in maturazione

Messaggio di roby70 » 12/02/2018, 16:24

Direi che Nicola ha chiarito bene il discorso:-bd
Nijk ha scritto: ma di sicuro non possiamo dire che fa male l'aereatore.
Non mi sembra sia stato detto che l'aeretore faccia male ma personalmente ritengo che non serva (se non in casi particolari) ed il discorso che viene usato più per motivi scenici che per altro è dovuto al fatto che spesso lo si vede assieme a vascelli, scrigni, ostriche,.... x_x
Elisabeth ha scritto: Nella vasca in cui ho CO2 l'aeratore lo tengo acceso solo di notte perchè non posso chiudere la CO2 non avendo l'elettrovalvola...e i pesci stanno benissimo e idem le piante
Direi che questo conferma che l'aeratore disperde la CO2 funzionando nel tuo caso come un'elettrovalvola; probabilmente stai inserendo più CO2 del necessario e quindi la soluzione che hai trovato ti permette di continuare ad erogarla senza creare problemi ai pesci. Magari potresti provare a ridurra per vedere come va :-?
Elisabeth ha scritto: Io ho in tutte le vasche molte piante....eppure pur non avendo nitriti o CO2 artificiale, i pesci mi sembrava che boccheggiassero un pochino....Con l'aeratore stanno benissimo e le piante crescono molto ugualmente.
Il fatto che I pesci boccheggiava è strano ma non è qui il posto per parlarne, magari in un nuovo topic possiamo cercare di capire perchè :-bd

Direi a @nicosimo2017 se vuole può provare a continuare ad usarlo o spegnerlo e vedere come va.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
BollaPaciuli (12/02/2018, 19:55)

Avatar utente
nicosimo2017
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 22/01/18, 18:02

primo acquario in maturazione

Messaggio di nicosimo2017 » 12/02/2018, 20:36

Per adesso lo tengo acceso con il timer, cioè lo faccio accendere con la luce, quindi 6 ore al giorno,
grazie a tutti vi faro saper i risultati.
spero di inserire un po di vita tra un paio di settimane...

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

primo acquario in maturazione

Messaggio di nicolatc » 13/02/2018, 21:24

nicosimo2017 ha scritto:
12/02/2018, 20:36
Per adesso lo tengo acceso con il timer, cioè lo faccio accendere con la luce, quindi 6 ore al giorno,
grazie a tutti vi faro saper i risultati.
@nicosimo2017, non che sia molto importante, ma considerando che hai il filtro Easy Crystal della Tetra, che funziona a "cascata", io l'aeratore lo spegnerei senza indugi, perché il filtro già ti funziona come un efficiente aeratore acceso h24! :)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

primo acquario in maturazione

Messaggio di Elisabeth » 13/02/2018, 21:30

nicolatc ha scritto:
nicosimo2017 ha scritto:
12/02/2018, 20:36
Per adesso lo tengo acceso con il timer, cioè lo faccio accendere con la luce, quindi 6 ore al giorno,
grazie a tutti vi faro saper i risultati.
@nicosimo2017, non che sia molto importante, ma considerando che hai il filtro Easy Crystal della Tetra, che funziona a "cascata", io l'aeratore lo spegnerei senza indugi, perché il filtro già ti funziona come un efficiente aeratore acceso h24! :)
Credo che lo tenga soprattutto per un fattore estetico :D
Pur non piacendo a molti acquariofili eruditi :D , anche a me piace vedere quelle bollicine in acquario....Forse perchè da la sensazione di vivo e non fermo e stagnante :)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti