Piante bloccate e molte alghe

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
pack52
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 13/11/16, 14:18

Piante bloccate e molte alghe

Messaggio di pack52 » 14/02/2018, 0:30

Buona sera a tutti

Ho diversi problemi con il mio acquario. Prima di tutto ho un invasione di alghe e cianobatteri (filamentose e BBA), per cercare di limitare lo sviluppo ho già aperto una discussione in Alghe e Ciano.
alghe-e-cianobatteri-f20/cianobatteri-e ... ml#p629903
Invece con questa discussione vorrei capire come posso far ripartire la flora.

Intanto comincio col darvi tutte le informazioni possibili.

La vasca l'ho avviata nel 2016.
A ottobre 2017 ho cambiato i due neon passando da 2 9000k a un 6000k e 3000k.(56W con riflettori).
Due mesi fa, ho deciso di rimuovere due delle tre Echinodorus che erroneamente avevo piantano all'inizio. Il motivo è abbastanza chiaro #-o
La rimanente l'ho tolta 2 settimane fa. Questa operazione ha mosso completamente il substrato fertilizzato.

Quando ho tolto le 3 Echinodorus, ho iniziato ad avere problemi con i cianobatteri e anche le filamentose. La situazione è degenerata con la rimozione dell'ultima. Dove ho cambiato anche 20l di acqua utilizzando quella del rubinetto.

Il fotoperiodo era di 10 ore al giorno, ora sono sceso a 6 ore.

Qui di seguito trovate i valori attuali della vasca:
WhatsApp Image 2018-02-13 at 23.58.58.jpeg
Questi invece sono i valori dell'acqua del rubinetto:
Capture.PNG
Capture1.PNG
Per quanto riguarda la conduttività, non sono mai riuscito a scendere sotto i 600us.

Queste sono le foto attuali della vasca:
WhatsApp Image 2018-02-12 at 22.55.26.jpeg
WhatsApp Image 2018-02-12 at 22.47.58.jpeg
WhatsApp Image 2018-02-12 at 22.47.57.jpeg
WhatsApp Image 2018-02-12 at 22.47.57 (1).jpeg
WhatsApp Image 2018-02-12 at 22.47.56.jpeg
Fertilizzo con il PPMD della easy life e stick NPK:
easy life ferro
easy life potassio
easy life nitro
easy life magnesio
easy life fosforo
easy life profito

Spero di aver descritto tutto :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di pack52 il 14/02/2018, 22:41, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Piante bloccate e molte alghe

Messaggio di FrancescoFabbri » 14/02/2018, 14:36

Ciao pack :D
pack52 ha scritto: ho già aperto una discussione in Alghe e Ciano
Per cortesia puoi linkare la tua discussione? Almeno chi ti segue di qua può saltare all'altro topic agilmente :-bd
pack52 ha scritto: Questa operazione ha mosso completamente il substrato fertilizzato.
Te n'è andato parecchio in colonna? :-?

Potrebbe essere una buona causa dello sviluppo di cianobatteri. Un fondo fertile ricco di argille (non so se il sera floredepot ne ha molte) è estremamente ricco di oligoelementi. I cianobatteri a quanto ne so sono proprio ghiotti di oligo, perciò questa operazione di "eradicamento" potrebbe aver introdotto una certa complicazione nei confronti dell'invasione :-?

pack52 ha scritto: Quando ho tolto le 3 Echinodorus, ho iniziato ad avere problemi con i cianobatteri e anche le filamentose. La situazione è degenerata con la rimozione dell'ultima. Dove ho cambiato anche 20l di acqua utilizzando quella del rubinetto.
Gli Echinodorus sono piante molto efficaci nel contrastare cianobatteri. Mi pare che producano una sostanza molto selettiva in grado di inibirne lo sviluppo :-? @gery, mica ho preso una cantonata, vero? :-


Comunque hai un'acqua di rubinetto piuttosto buona. L'unica cosa è che è piuttosto ricca di calcio, quindi probabilmente avremo bisogno di reintegrare un po' di magnesio in futuro ;)
pack52 ha scritto: Il fotoperiodo era di 10 ore al giorno, ora sono sceso a 6 ore.
:-bd

Vedendo lo screen delle tue analisi, noto che sei a zero coi fosfati :-? Ma.... se loro sono a zero....... Che mangiano le piante? :-?? Mi sembra piuttosto normale che quindi le piante risultino bloccate.

pack52 ha scritto: Fertilizzo con il PPMD della easy life e stick NPK:
easy life ferro
easy life potassio
easy life nitro
easy life magnesio
easy life fosforo
easy life profito

Spero di aver descritto tutto :)
che tipo di gestione hai? :) Fai cambi regolari?

@Daniela, ti faccio un fischio perché so che usavi l'Easy life. Tienimi d'occhio se dico castronerie, mi raccomando eh :- Se vuoi dire la tua fammi sapere ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Piante bloccate e molte alghe

Messaggio di Daniela » 15/02/2018, 10:05

Ciao Pack !
Innanzi tutto ti consiglio di abbassare il pH. Principalmente per la fauna:
Colisa, Betta, Cory, Neon... gradirebbero acque sotto il 7.
In più hai un ferro stabile fino a pH 7,5. Sei a pelo...
Sempre in merito alla tua fauna, gradirebbero un'acqua tenera...
Puoi porre rimedio ? Grazie :)
Detto questo...
FrancescoFabbri ha scritto: ti faccio un fischio perché so che usavi l'Easy life. Tienimi d'occhio se dico castronerie, mi raccomando eh Se vuoi dire la tua fammi sapere
:-*
Si usavo tutta la linea tranne il magnesio :)
Sono prodotti piuttosto diluiti e costosi, per le dosi seguivo il foglietto, con cambi regolari per non accumulare troppo potassio. Purtroppo questa linea ne contiene un pò dappertutto #-o

Se la vasca fosse mia procederei con un bel cambio per abbassare le durezze e ricomnciare da zero con la fertilizzazione.
Comunque quoto Fra :
FrancescoFabbri ha scritto: che tipo di gestione hai? Fa
Dobbiamo capire anche come hai fertilizzato :)

Se non procediamo con i cambi almeno sistemare i PO43-, ed il pH. :-h
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
FrancescoFabbri (15/02/2018, 11:06)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
pack52
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 13/11/16, 14:18

Piante bloccate e molte alghe

Messaggio di pack52 » 15/02/2018, 18:45

Buongiorno, grazie mille per l'aiuto.

Ho aggiunto il link alla discussione.
Te n'è andato parecchio in colonna? :-?
Penso proprio di si, in ogni modo quando ho tolto l'ultima Echinodorus, ho avuto un bel polverone marrone in tutto l'acquario.
Gli Echinodorus sono piante molto efficaci nel contrastare cianobatteri. Mi pare che producano una sostanza molto selettiva in grado di inibirne lo sviluppo :-? @Gery, mica ho preso una cantonata, vero? :-
Le Echinodorus prendeva praticamente 3/4 dello spazio dell'acquario. Probabilmente visto che si nutrivano prevalentemente dalle radici, non hanno dato modo alle alghe e ciano di svilupparsi. Anche se la fertilizzazione non era buona.
Vedendo lo screen delle tue analisi, noto che sei a zero coi fosfati :-? Ma.... se loro sono a zero....... Che mangiano le piante? :-?? Mi sembra piuttosto normale che quindi le piante risultino bloccate.
Fertilizzazione
14/02/18-> PO43-: 10, Note: 10ml = 0.5 mg/l,
05/02/18-> K: 6.5, NO3-: 10, PO43-: 0.5,
17/01/18-> NO3-: 10, PO43-: 5, Mg: 10,
29/12/17-> K: 0.5, [/quote]

Negli ultimi 10 giorni, ho aggiunto due volte PO43-. Sono stato molto cauto nel fertilizzate, visto che le alghe e ciano facevano un peerling eccezionale. Mi sembra di dare solo più nutrimento alle alghe.

Prima di parlare della gestione, dovete sapere che tra la prima rimozione delle prime 2 Echinodorus e la della terza, non ho potuto gestire l'acquario personalmente. Ora la domanda sorge spontanea, ma perché hai fatto un cambiamento così drastico in quel periodo?!? Bè diciamo semplicemente che non è stata una idea molto intelligente e pensata... Così è andata e ora siamo qui..

Comunque io ho sempre fertilizzato guardando principalmente quello che mi dicevano i test. Quindi quando mancava NO3- aggiungevo Easylife nitro. Quando mancava PO43- aggiungevo Easylife fosforo. E la stessa cosa per il ferro.

Per quando riguarda il potassio, cercavo di guardare la conduttività e comunque ne aggiungevo praticamente ogni settimana 5-10ml.
Ho sempre avuto la sensazione che era il fattore limitante, per via delle foglie bucherellate della Hygrophila.

Per quanto riguarda i cambi, l'ultimo è stato fatto 2 settimane fa (20 litri d'acqua dal rubinetto).
Di solito cambiavo l'acqua ogni due o tre mesi, quando la conduttività supervava i 750-800.
Innanzi tutto ti consiglio di abbassare il pH. Principalmente per la fauna:
Colisa, Betta, Cory, Neon... gradirebbero acque sotto il 7.
In più hai un ferro stabile fino a pH 7,5. Sei a pelo...
Sempre in merito alla tua fauna, gradirebbero un'acqua tenera...
In questo caso posso semplicemente aumentare la CO2 e cercare di scendere al di sotto del 7. Però non sono sicuro di riuscire a scendere così tanto con il KH attuale. In alternativa potrei utilizzare le foglie di Catappa. Le ho a casa ma non le ho ancora usate. Se ha senso come le uso?
.Se la vasca fosse mia procederei con un bel cambio per abbassare le durezze e ricomnciare da zero con la fertilizzazione.
Per quando riguarda il cambio d'acqua non sono sicuro che abbasserà le durezze. Da quando ho iniziato con l'acquario ho sempre avuto queste durezze. Probabilmente per abbassarle devo utilizzare l'acqua d'osmosi. Però il cambio d'acqua, fa sicuramente abbassare la conduttività. Dite che la conduttività è troppo alta per le piante? Tra quali valori dovrei mantenerla?

Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Ah, mi sono dimenticato ancora una cosa, inserisco uno stick NKP ogni mese nel filtro. Il rapporto tra nutrienti non me lo ricordo. Lo aggiungo quando sono a casa

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Piante bloccate e molte alghe

Messaggio di FrancescoFabbri » 16/02/2018, 21:50

pack52 ha scritto: Ora la domanda sorge spontanea, ma perché hai fatto un cambiamento così drastico in quel periodo?!? Bè diciamo semplicemente che non è stata una idea molto intelligente e pensata... Così è andata e ora siamo qui..
Nessuno è qui per giudicare nessuno ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti