Ok ragazzi/e continuamo sta tragedia.
Riassunto:
Dopo essere stato colpito dai cianobatteri, 2 giorni fa ,ho preso un tubo da giardinaggio, ho risucchiato circa 0,5 cm di Akadama in superficie infetto e quello che sono riuscito a togliere dalle piante. Levando circa un 95% di ciano. Data la grandezza del tubo con questa operazione ho fatto un cambio del 100%/120% di acqua (arrivato a 10 cm di acqua in acquario, ho iniziato ad aggiungere acqua e contemporaneamente aspirarla.
Il giorno dopo avè fatto incazzà cicerchia80, grazie a Giueli e trota, ho inserito con la siringa, 60 ml di acqua ossigenata, sparandola nei punti "cruciali" tra piante e terreno.
Aspettato 1 ora e fatto un cambio del 30%.
I cambi di acqua, in tutte e due le occasioni, sono stati fatti solamente con acqua del rubinetto.
I cianobatteri, al momento, sembrano essere spariti.
Valori acqua del rubinetto:
Cond: 544
pH: 7.7
Valori acquario 3 giorni fa e oggi: (100% + 30% di cambi)
Dopo il cambio-----Prima del cambio
Cond: 444-------------531
pH:-----7.3--------------6.5/6.6
GH:-----7-----------------5
KH:-----3-----------------0/1
NO
3-:--50----------------+100
PO
43-:--0,25--------------0,25/0,50
Fe:-----0,1----------------bho
Vi riporto le foto delle piante vi dovesse aiutare a capire qualcosa:
Vista generale:
IMG_20180217_152118_1480973634.jpg
Cabomba (acquat. o carol.); Stanno spuntando sempre nuovi getti di colore giallo rispetto a quelli verdi di partenza. I verdi non si sono mai mossi, i nuovi gialli si chiudono di notte.
IMG_20180217_151759_1809162074.jpg
Proserpinaca Palustris; su 6 steli circa, 3 crescono gli altri sono a rilento, le foglie sono mezze nere ecc...lale cima, dopo il cambio di acqua, la notte non si sono chiuse, a differenza di prima, quindi non so se le ho bloccate momentaneamente o...
IMG_20180217_151836_142382473.jpg
Alternanthera ros.: Ho levato le foglie staccate e reciso 2 gambi, i problemi ce l'ha sempre avuti.
IMG_20180217_151855_-186617859.jpg
Cabomba Furcata: Qualche stelo è nato da quelli mezzi morti piantati, il resto sono tutte galleggianti. La notte si continua a chiudere anche lei.
IMG_20180217_151807_-1682982763.jpg
IMG_20180217_151932_564172498.jpg
Myriophillum Mattogrossense; mezza morente appena l'avevo comprata, sommersa muore, galleggiante ha prodotto nuovi getti da dei pezzeti di steli spelacchiati
IMG_20180217_152130_-623723154.jpg
IMG_20180217_152151_-1881295619.jpg
continua....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.