Consigli per un novellino assoluto

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Ercipolla
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 27/01/18, 19:37

Consigli per un novellino assoluto

Messaggio di Ercipolla » 18/02/2018, 20:08

Buonasera ragazzi, riesumo questo topic dopo qualche settimana causa impegni lavorativi e soprattutto per un cambio di programma.
Il juwel si è scoperto avere una perdita e quindi è tornato dal suo vecchio proprietario. Ho deciso quindi di prendere da un conoscente per pochi euro un MTB mondolife 80 (80x30x47, 93 l netti), forse non il massimo ma credo adatto a un principiante.
Avrei però due grossi dubbi, l'illuminazione di serie è composta da un solo tubo T8 da 18 w, decisamente da migliorare direi, considerando però che il bricolage non è il mio forte, cosa si può fare?
Inoltre tra i vari accessori inclusi c'è anche un ossigenatore, non ho capito se con piante vere è da utilizzare oppure se serviva al vecchio proprietario dato che aveva piante di plastica.
Infine dopo settimane di "studio" credo di aver definitivamente deciso di puntare sui trichogaster come specie principe, come andrebbe allestito al meglio per questa specie?
grazie

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli per un novellino assoluto

Messaggio di roby70 » 18/02/2018, 20:59

Ercipolla ha scritto: Avrei però due grossi dubbi, l'illuminazione di serie è composta da un solo tubo T8 da 18 w, decisamente da migliorare direi, considerando però che il bricolage non è il mio forte, cosa si può fare?
Ci sono varie soluzioni anche facili da realizzare; ad esempio questa: LED per auto in acquario ...
Poi in bricolage possono darti altre idee e seguirti bene :-bd
Ercipolla ha scritto: Inoltre tra i vari accessori inclusi c'è anche un ossigenatore, non ho capito se con piante vere è da utilizzare oppure se serviva al vecchio proprietario dato che aveva piante di plastica.
Personalmente ti dico che puoi farne a meno e tenerlo da parte in caso di necessità.
Ercipolla ha scritto: sui trichogaster come specie principe, come andrebbe allestito al meglio per questa specie?
Ovviamente parliamo di una coppia ;)
Come fondo va bene quello che avevi scelto; l'acqua di rete invece andrà tagliata almeno al 60% con osmosi o demineralizzata per abbassare le durezze.
Per le piante prova a dare un'occhiata a quelle della loro zona se ti piace qualcosa: Piante d'acquario e loro zone di origine ...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ercipolla
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 27/01/18, 19:37

Consigli per un novellino assoluto

Messaggio di Ercipolla » 19/02/2018, 20:20

Meglio solo una coppia secondo te? In negozio mi avevano consigliato di inserire un maschio e 2/3 forse anche 4 femmine in modo da non stressare eccessivamente l'unica femmina. Forse per vendere più pesci possibile. $-)
Poi volevo chiedere, un impianto CO2 sarebbe difficile da gestire per un principiante? Ho letto in giro che prediligono ambienti molto piantumati, e non so se senza impianti di questo tipo riuscirei a offrirgli un habitat adatto.
Infine se aggiungessi dei riflettori? sinceramente non ho capito il funzionamento ma ho letto che possono addirittura raddoppiare l'illuminazione dei neon classici

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli per un novellino assoluto

Messaggio di roby70 » 20/02/2018, 12:29

Ercipolla ha scritto: In negozio mi avevano consigliato di inserire un maschio e 2/3 forse anche 4 femmine in modo da non stressare eccessivamente l'unica femmina.
Sentiamo @stefano94 che ne pensa su questo punto ;)
Ercipolla ha scritto: Poi volevo chiedere, un impianto CO2 sarebbe difficile da gestire per un principiante? Ho letto in giro che prediligono ambienti molto piantumati, e non so se senza impianti di questo tipo riuscirei a offrirgli un habitat adatto.
La CO2 non è un problema da gestire; senza si può puntare su piante che ne possono fare a meno.
Tieni solo conto che iniziando ad inserire CO2 probabilmente servirà anche aumentare la CO2 e fertilizzare maggiormente.
Ercipolla ha scritto: Infine se aggiungessi dei riflettori? sinceramente non ho capito il funzionamento ma ho letto che possono addirittura raddoppiare l'illuminazione dei neon classici
Aiutano sicuramente a disperdere meno luce ma non aspettarti un miracolo; possiamo pensare ad un recupero del 20/30% di luce.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Consigli per un novellino assoluto

Messaggio di stefano94 » 20/02/2018, 12:35

Trichogaster lalia?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli per un novellino assoluto

Messaggio di roby70 » 20/02/2018, 13:12

stefano94 ha scritto: Trichogaster lalia?
Io pensavo a quelli ma sentiamo @Ercipolla se aveva altre idee :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ercipolla
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 27/01/18, 19:37

Consigli per un novellino assoluto

Messaggio di Ercipolla » 20/02/2018, 17:36

Esatto, i lallius.
Come avete capito non ho ancora imparato come si citano i massaggi precedenti ahah
Mi hanno spiegato che soprattutto nella fase della riproduzione i maschi diventano particolarmente insistenti e aggressive non solo con altre specie ma anche con le femmine, e per evitare questo tipo di "stress" i rimedi sarebbero inserire più di una femmina (più sono, meglio è) e fornirgli con piante o allestimento più nascondigli possibile.

Avatar utente
Ercipolla
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 27/01/18, 19:37

Consigli per un novellino assoluto

Messaggio di Ercipolla » 04/03/2018, 20:38

Ciao, in questi giorni ho tirato a lucido l'acquario eliminando le varie incrostazioni di calcare, buttato le orribili piante di plastica, acquistato un nuovo neon, riflettore ecc
Ho deciso però prima di avviare il tutto, spero sabato,di comprarmi anche un nuovo filtro dato che quello incluso oltre ad essere ingombrante non mi ispira grande fiducia, avendo un budget di 40/50 € avevo adocchiato un eheim aquaball 160 e un askoll pratiko u2 più o meno allo stesso prezzo, quale sarebbe secondo voi il migliore per prestazioni e facilità di manutenzione? Accetto consigli anche per altri filtri con prezzi simili
Mentre per le piante avrei scelto limnophila e Cryptocoryne, potrei aggiungere altro? Ad esempio del muschio di java che mi ispira molto

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consigli per un novellino assoluto

Messaggio di roby70 » 04/03/2018, 20:41

Per la scelta del filtro apri un topic in tecnica dove possono consigliarti meglio :-bd
Ercipolla ha scritto: Mentre per le piante avrei scelto limnophila e Cryptocoryne, potrei aggiungere altro? Ad esempio del muschio di java che mi ispira molto
Sicuramente il muschio va bene; io ci metterei anche del ceratophylum :D e magari qualche galleggiante come la salvinia (o la pistia).
Per altre idee magari puoi ispirarti qui: Piante d'acquario e loro zone di origine ...
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Ercipolla (04/03/2018, 21:09)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ercipolla
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 27/01/18, 19:37

Consigli per un novellino assoluto

Messaggio di Ercipolla » 07/03/2018, 19:08

Mentre per calcolare la "quantità" di piante come potrei fare? Basta dividere gli steli di un solo vasetto per ora o prenderne più di uno?
Poi sinceramente non ho idea di come "fissare" il muschio ai legni

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alexxo, Amazon [Bot], Bing [Bot], Duca77 e 4 ospiti