Manutenzione acquario
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Andrea98
- Messaggi: 1237
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
Profilo Completo
Manutenzione acquario
Ciao! Il mio askoll pure L ha il filtro un po' intasatino. Dovrei pulire almeno una spugna perche l'acqua ci svorre sopra senza passare dai cannolichi. Come mi consigliate di fare? Grazie!
Posted with AF APP
- Andrea98
- Messaggi: 1237
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
Profilo Completo
Manutenzione acquario
Eh no. Perchè l'acqua passa sopra le spugne e poi passa alla lana. Il flusso non si ridurrà mai. Il problema è che siccome le spugne sono intasate, l'acqua non passa dai cannolicchi
Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 48043
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Manutenzione acquario
Non conosco il filtro
mi sembra strano possa intasarsi in poco tempo,nel caso dovessi farlo usa sempre acqua dell'acquario
prima di fare pasticci chiedo a @luigidrumz che sicuramente saprà aiutarti meglio di me


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Manutenzione acquario
esatto, avevo anch'io un Askoll Pure L e quando le spugne erano sature bisognava intervenire.
A questo punto mamma Askoll consiglia di mettere mano al portafoglio e comprare il kit comprensivo di spugna nuova e biocartuccia.
Visto che tutto sommato i soldini fanno comodo anche a noi ,potrai andare avanti con le vecchie spugnette dopo averle sciacquate e strizzate molto bene possibilmente con l'acqua proveniente dalla vasca ..... occhio però che non potrai andare avanti fino all'infinito , le famigerate spugnette bianco/nere finiranno col disfarsi e per questo motivo ti consiglio di comprare fin da ora una spugna azzurra da cui tagliare su misura tutte le future spugnette , in questo sistema riuscirai a sopravvivere per un pò fino all'esaurimento delle spugnette o alla voglia di un filtro un pò più performante .
scusami il sarcasmo in questa risposta ma con la serie "Pure" non mi sono trovato molto bene, è mia convinzione che in questa linea di modelli, la ricerca di un Design raffinato abbia sacrificato un pò troppo la tecnica
A questo punto mamma Askoll consiglia di mettere mano al portafoglio e comprare il kit comprensivo di spugna nuova e biocartuccia.
Visto che tutto sommato i soldini fanno comodo anche a noi ,potrai andare avanti con le vecchie spugnette dopo averle sciacquate e strizzate molto bene possibilmente con l'acqua proveniente dalla vasca ..... occhio però che non potrai andare avanti fino all'infinito , le famigerate spugnette bianco/nere finiranno col disfarsi e per questo motivo ti consiglio di comprare fin da ora una spugna azzurra da cui tagliare su misura tutte le future spugnette , in questo sistema riuscirai a sopravvivere per un pò fino all'esaurimento delle spugnette o alla voglia di un filtro un pò più performante .
scusami il sarcasmo in questa risposta ma con la serie "Pure" non mi sono trovato molto bene, è mia convinzione che in questa linea di modelli, la ricerca di un Design raffinato abbia sacrificato un pò troppo la tecnica
- Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
- Monica (19/02/2018, 19:42)
- Andrea98
- Messaggi: 1237
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
Profilo Completo
Manutenzione acquario
Tranquillo figurati!Silver21100 ha scritto: ↑esatto, avevo anch'io un Askoll Pure L e quando le spugne erano sature bisognava intervenire.
A questo punto mamma Askoll consiglia di mettere mano al portafoglio e comprare il kit comprensivo di spugna nuova e biocartuccia.
Visto che tutto sommato i soldini fanno comodo anche a noi potrai andare avanti con le vecchie spugnette dopo averle sciacquate e strizzate molto bene possibilmente con l'acqua proveniente dalla vasca ..... occhio però che non potrai andare avanti fino all'infinito , le famigerate spugnette bianco/nere finiranno col disfarsi e per questo motivo ti consiglio di comprare fin da ora una spugna azzurra da cui tagliare su misura tutte le future spugnette , in questo sistema riuscirai a sopravvivere per un pò fino all'esaurimento delle spugnette o alla voglia di un filtro un pò più performante .
scusami il sarcasmo in questa risposta ma con la serie "Pure" non mi sono trovato molto bene, ma sono convinto che in questa linea la ricerca di un Design raffinato abbia sacrificato un pò troppo la tecnica
Ah comunque ne ho circa una ventina di spugne nuove per il filtro del pure L


Aggiunto dopo 38 secondi:

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti