Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 22/02/2018, 12:18
Marah-chan ha scritto: ↑a me al momento È ALTISSIMA. Circa 600-700 e nel weekend faccio un super cambio
Accidenti!!

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Lucia A

- Messaggi: 796
- Messaggi: 796
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino
- Flora: Egeria
Echinodorus,
Anubias,
Bacopa Caroliniana,
Phillanthus fluitans
- Fauna: 2 Fantail
- Altre informazioni: Ho un secondo acquario da 60 lt che ospita 7 corydoras di cui uno albino. Flora:
vallisneria
microsorum pteropus
anubias
Luce LED da 8.5 watt
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Lucia A » 22/02/2018, 13:54
Ragazze stamani sono andata in 3 negozi... nessuno ha l'apparecchio per la conducibilità da vendere.... tra stasera e domani porterò un campione e me la misurano loro, poi magari lo compro su internet
Lucia A
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 22/02/2018, 14:26
Lucia A ha scritto: ↑tra stasera e domani porterò un campione e me la misurano loro, poi magari lo compro su internet
I pesciotti come stanno?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Lucia A

- Messaggi: 796
- Messaggi: 796
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino
- Flora: Egeria
Echinodorus,
Anubias,
Bacopa Caroliniana,
Phillanthus fluitans
- Fauna: 2 Fantail
- Altre informazioni: Ho un secondo acquario da 60 lt che ospita 7 corydoras di cui uno albino. Flora:
vallisneria
microsorum pteropus
anubias
Luce LED da 8.5 watt
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Lucia A » 22/02/2018, 14:29
Sinceramente benissimo. Arzilla entrambi. Sono ancora nella vaschetta io sono fuori casa
Lucia A
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 22/02/2018, 14:34
Lucia A ha scritto: ↑Sinceramente benissimo
Ottima notizia!!
Osservali bene lì in vaschetta, e quando li rimetterai in acquario cerca di capire se ci sono differenze di comportamento o stato di salute in generale

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Lucia A

- Messaggi: 796
- Messaggi: 796
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino
- Flora: Egeria
Echinodorus,
Anubias,
Bacopa Caroliniana,
Phillanthus fluitans
- Fauna: 2 Fantail
- Altre informazioni: Ho un secondo acquario da 60 lt che ospita 7 corydoras di cui uno albino. Flora:
vallisneria
microsorum pteropus
anubias
Luce LED da 8.5 watt
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Lucia A » 22/02/2018, 14:53
lauretta ha scritto: ↑Lucia A ha scritto: ↑Sinceramente benissimo
Ottima notizia!!
Osservali bene lì in vaschetta, e quando li rimetterai in acquario cerca di capire se ci sono differenze di comportamento o stato di salute in generale

Certamente. Ovviamente mi riferivo allo stato generale e non alle macchie bianche...
Lucia A
-
Lucia A

- Messaggi: 796
- Messaggi: 796
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino
- Flora: Egeria
Echinodorus,
Anubias,
Bacopa Caroliniana,
Phillanthus fluitans
- Fauna: 2 Fantail
- Altre informazioni: Ho un secondo acquario da 60 lt che ospita 7 corydoras di cui uno albino. Flora:
vallisneria
microsorum pteropus
anubias
Luce LED da 8.5 watt
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Lucia A » 23/02/2018, 12:38
Ciao ragazze, buongiorno @
lauretta e @
Marah-chan. Stamani sono stata dal mio veterinario con il cane, e dato che hanno hanno un medico specializzato in animali esotici, pesci e roditori, ho chiesto un parere anche a lui. Lui mi ha detto che dopo tutto quello che abbiamo fatto (peraltro cose giustissime) trova inutile stressare ulteriormente i pesci con tentativi vari, però dato che il problema persiste mi ha consigliato di portargli un pesce in modo tale da fare un raschiato ed analizzare questa sostanza al microscopio per capire con certezza di cosa si tratti. Inoltre analizzerà anche l' acqua perché mi ha raccontato che una volta dei pesci sottoposti a terapia non guarivano perché nell' acqua erano presenti altri patogeni non visibili ad occho nudo e quindi si erano sovrapposti 2 problemi. Voi cosa ne pensate?
Lucia A
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 23/02/2018, 15:26
Sarebbe comunque un grande stress ma sono contenta che il veterinario ti abbia dato i nostri consigli. Forse il raschiato potrebbe essere utile ma a meno di cambiamenti aspetta un po’ prima di portarlo... in tealtá l’ideale sarebbe far venire il veterinario da te cosí che possa prelevare in loco il campione che gli serve per l’a analisi.. portarlo in una vaschetta li tra sbalzi di temperature e stress rischi che ti scoppi anche un ictiofiriasi latente e te lo sconsiglio fortemente!

- Questi utenti hanno ringraziato Marah-chan per il messaggio (totale 2):
- Lucia A (23/02/2018, 17:12) • lauretta (23/02/2018, 18:40)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
Lucia A

- Messaggi: 796
- Messaggi: 796
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino
- Flora: Egeria
Echinodorus,
Anubias,
Bacopa Caroliniana,
Phillanthus fluitans
- Fauna: 2 Fantail
- Altre informazioni: Ho un secondo acquario da 60 lt che ospita 7 corydoras di cui uno albino. Flora:
vallisneria
microsorum pteropus
anubias
Luce LED da 8.5 watt
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Lucia A » 23/02/2018, 17:14
Ok @
Marah-chan grazie infinite farò come mi dici. In ogni caso ha detto che siete state veramente bravissime!

^:)^ :x
Lucia A
-
Lucia A

- Messaggi: 796
- Messaggi: 796
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino
- Flora: Egeria
Echinodorus,
Anubias,
Bacopa Caroliniana,
Phillanthus fluitans
- Fauna: 2 Fantail
- Altre informazioni: Ho un secondo acquario da 60 lt che ospita 7 corydoras di cui uno albino. Flora:
vallisneria
microsorum pteropus
anubias
Luce LED da 8.5 watt
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Lucia A » 27/02/2018, 16:37
Salve @
Marah-chan e @
lauretta, vi do qualche aggiornamento: i pesci stanno benissimo, nuotano, mangiano e sono attivi, ma i pallini aumentano.... solo sulle pinne e prevalentemente sui bordi. Il veterinario vedendo le foto, ha detto che a parer suo non si tratta di Ictio, anche perchè hanno il corpo assolutamente libero, ma che dato che entrambi presentano gli stessi sintomi sarebbe meglio indagare. Pertanto tra stasera e domani verrà a casa mia (come suggerito da Marah) per fare un piccolo raschiato. Inoltre preleverà acqua dell'acquario e feci, ed analizzerà tutto al microscopio per cercare di capire di cosa si tratta. Vi ringrazio per il vostro aiuto, vi tengo aggiornate!!!
Lucia A
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti