Ho raccolto dei rami di quercia e ontano per allestire un 80x30x40 che verrà dedicato a una coppia di Apistogramma. Più che raccolto però direi tagliato, visto che li ho presi direttamente dall'albero. Ho già utilizzato altre volte dei rami presi in natura, sempre tagliati, ma questa volta visto il periodo e il sole che non vuole uscire mi viene difficile farli seccare all'aria. E' possibile seccarli in forno? A quale temperatura e per quanto tempo?
Seccare rami...in forno
- Tracer

- Messaggi: 256
- Iscritto il: 11/02/18, 21:06
-
Profilo Completo
Seccare rami...in forno
Salve a tutti! Vi seguo già da un po' e alla fine ho deciso di iscrivermi 
Ho raccolto dei rami di quercia e ontano per allestire un 80x30x40 che verrà dedicato a una coppia di Apistogramma. Più che raccolto però direi tagliato, visto che li ho presi direttamente dall'albero. Ho già utilizzato altre volte dei rami presi in natura, sempre tagliati, ma questa volta visto il periodo e il sole che non vuole uscire mi viene difficile farli seccare all'aria. E' possibile seccarli in forno? A quale temperatura e per quanto tempo?
Ho raccolto dei rami di quercia e ontano per allestire un 80x30x40 che verrà dedicato a una coppia di Apistogramma. Più che raccolto però direi tagliato, visto che li ho presi direttamente dall'albero. Ho già utilizzato altre volte dei rami presi in natura, sempre tagliati, ma questa volta visto il periodo e il sole che non vuole uscire mi viene difficile farli seccare all'aria. E' possibile seccarli in forno? A quale temperatura e per quanto tempo?
- Maury
- Messaggi: 2707
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
Seccare rami...in forno
Sicuramente ti conviene seccarli in forno , seccarli all aria richiede tempi molto piu lunghi . In inverno comunque il legno contiene poca linfa e questo ti agevola la stagionatura .. per i tempi in forno non lo so , io non lo ho mai fatto.
Sicuramente ti risponderà qualcuno che ne sa più di me,!
Ciao e benvenuto
Sicuramente ti risponderà qualcuno che ne sa più di me,!
Ciao e benvenuto
Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 48562
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Seccare rami...in forno
Grazie Maury
Ciao Tracer io ho sempre utilizzato legni secchi ma Mattia potrà darti qualche informazione in più
@Dandano che ci dici?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Seccare rami...in forno
In forno io li ho tenuti relativamente poco, per comodità ho preferito metterli a mollo in una bacinella per fare uscire la linfa.
Nel forno io li metterei a temperature basse e magari per più tempo, per non rischiare di bruciarli.
Indicazioni precise non avendo esperienze dirette non me la sento di dartele
Mi sembra comunque che li avevo messi a 170 gradi per una ventina di minuti i miei
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Comunque come ti dicevamo questo dovrebbe essere il periodo migliore per raccoglierli se ricordo bene
Nel forno io li metterei a temperature basse e magari per più tempo, per non rischiare di bruciarli.
Indicazioni precise non avendo esperienze dirette non me la sento di dartele
Mi sembra comunque che li avevo messi a 170 gradi per una ventina di minuti i miei
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Comunque come ti dicevamo questo dovrebbe essere il periodo migliore per raccoglierli se ricordo bene
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Tracer

- Messaggi: 256
- Iscritto il: 11/02/18, 21:06
-
Profilo Completo
Seccare rami...in forno
Non sapevo che l'inverno era il periodo migliore per prenderli, li ho sempre raccolti in estate perchè col caldo degli ultimi anni si seccavano abbastanza velocemente, buono a sapersi!
Di bacinelle grandi per mettere i legni a mollo non ne ho, ma fortunatamente ho un forno grandino dove ci entrano (per la gioia di mia madre
)
Potrei iniziare con 50 o 100 °C per mezzora e vedere come qualche ramo viene fuori
Di bacinelle grandi per mettere i legni a mollo non ne ho, ma fortunatamente ho un forno grandino dove ci entrano (per la gioia di mia madre
Potrei iniziare con 50 o 100 °C per mezzora e vedere come qualche ramo viene fuori
- Monica
- Messaggi: 48562
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Seccare rami...in forno
Si
anche secondo me è meglio fare un po' di prove
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Tracer

- Messaggi: 256
- Iscritto il: 11/02/18, 21:06
-
Profilo Completo
Seccare rami...in forno
Ho fatto una prova su un ramo piccolo scortecciato prima e su un altro scortecciato dopo l'inserimento in forno.
Dopo mezzora a 100°C i legni non erano ancora secchi perchè si piegavano, li ho poi messi a 200°C sempre per mezzora e... erano secchi entrambi, ma quello senza corteccia era diventato di un color marrone chiaro, più o meno come i legni che troviamo nei negozi; al secondo ho tolto la corteccia e ho visto che aveva mantenuto il suo colore originale...
Alla fine cosa faccio? Scorteccio prima o dopo?
Dopo mezzora a 100°C i legni non erano ancora secchi perchè si piegavano, li ho poi messi a 200°C sempre per mezzora e... erano secchi entrambi, ma quello senza corteccia era diventato di un color marrone chiaro, più o meno come i legni che troviamo nei negozi; al secondo ho tolto la corteccia e ho visto che aveva mantenuto il suo colore originale...
Alla fine cosa faccio? Scorteccio prima o dopo?
- gem1978
- Messaggi: 24123
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Seccare rami...in forno
Che colore ti piace?
Tornando seri, la differenza di colore credo dipenda solo dal fatto che tenendo la corteccia l'umidità del legno vada via più lentamente e soprattutto lo shock termico é subito dalla corteccia e non dal legno.
Quindi resta solo il fattore estetico secondo me.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Tracer

- Messaggi: 256
- Iscritto il: 11/02/18, 21:06
-
Profilo Completo
- gem1978
- Messaggi: 24123
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Seccare rami...in forno
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: IvanPzt e 4 ospiti

