Fertilizzazione Caridinaio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Dandano » 22/02/2018, 22:48

Luga ha scritto: Test a reagente + pH metro e conduttivimetro
Ottimo quindi sono affidabili :-bd

Dall'8 febbraio al 13 i fosfati sono scesi da 2 a 1, cosa dici li riportiamo a 2? Vedo qualche pianta un pò pallidina, poi qualcosa come dice Francesco mi fa pensare ad una carenza di potassio. Visto che la carenze di fosforo è difficile da identificare perchè può mostrarsi anche come carenza di altri elementi direi di riportarli a 2, almeno ci togliamo il pensiero :)
Cosa ne pensi?

La conducibilità come si è comportata dopo la fertilizzazione del 15?
Hai qualche valore attuale?
non vorrei che i fosfati siano scesi ancora dal 13
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Luga (22/02/2018, 23:02)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Luga
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 31/10/17, 13:08

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Luga » 22/02/2018, 23:00

FrancescoFabbri ha scritto: Le altre piante globalmente come stanno crescendo ?
La parvula cresce mediamente.. All inizio si riproduceva maggiormente, ora ha leggermente rallentato, forse sente l influenza della lemna minor (che causa Allelopatia non cresce molto ma mi va bene così ;))

La flipper cresce alla grande anche lei e sembra in salute..

Il Micranthemum Montecarlo cresce un po, ma speravo crescesse più velocemente.. Forse è bloccato dalla poca luce, spero che inserendo anche il tubo neon metta il turbo..

Il Fissidens cresce ma lentamente (non sta facendo il cespuglietto che mi sarei aspettato)

Anubias nana cresce a rilentissimo, mentre la petite sforna sempre nuove foglie abbastanza velocemente..

Microsorum, Staurogyne e Bolbitis sinceramente mi sembrano un po bloccate.. :(

Le bucephalandra anche mi sembrano un po bloccate..

La Ludwigia cresce, credo però che le serva più luce..

Il Camroon moss e la truncata mi piacciono parecchio, ma non crescono molto veloci..

Riccia, Mayaca e Alternanthera le ho messe da meno di una settimana, devo ancora valutare ;)

Finito l elenco della spesa, via di lambrusco? =)) =))

Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
Dandano ha scritto: Ottimo quindi sono affidabili
Olè
:ymparty: :))
Dandano ha scritto: Dall'8 febbraio al 13 i fosfati sono scesi da 2 a 1, cosa dici li riportiamo a 2?
Ok, allora utilizzo il calcolatore per capire come alzarli a 2 ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Dandano ha scritto: Cosa ne pensi?
Ottimo grazie mille!
Vale sempre la pena provare, sono stato cauto nella prima fertilizzazione ;)

Posted with AF APP
Ultima modifica di Luga il 22/02/2018, 23:12, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Dandano » 22/02/2018, 23:07

Un giro di test domani hai voglia di farlo domani? Così vediamo come stanno messi ora i valori e facciamo un qualcosina di più mirato :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Luga (22/02/2018, 23:13)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Luga
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 31/10/17, 13:08

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Luga » 22/02/2018, 23:10

Dandano ha scritto: La conducibilità come si è comportata dopo la fertilizzazione del 15?
Si era alzata quasi a 700, poi però essendo l acquario aperto ho dovuto integrare con acqua demi e quindi ora è scesa a 630-640 ;)
Dandano ha scritto: Hai qualche valore attuale?
non vorrei che i fosfati siano scesi ancora dal 13
Hai ragione, domani rifaccio le analisi e vi aggiorno ;)
Non le ho fatte ieri ed oggi perché mi era saltata una valvola di regolazione della CO2 e avevo esaurito la carica.. spero di aver riparato tutto stasera, così domani torno ad avere valori in linea.. ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Dandano » 22/02/2018, 23:12

Luga ha scritto: Si era alzata quasi a 700, poi però essendo l acquario aperto ho dovuto integrare con acqua demi e quindi ora è scesa a 630-640
Questo è normale :)
Evaporando acqua è aumentata la concentrazione dei sali e quindi la conducibilità, una volta ristabilito il livello originario dell'acqua la conducibilità è tornata al "giusto' valore.
Io cerco infatti di misura la conducibilità sempre quando l'acqua è allo stesso livello ( ho messo un segno) così da avere valori più coerenti possibili :)

Aspettiamo i valori allora :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Luga (22/02/2018, 23:17)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Luga
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 31/10/17, 13:08

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Luga » 22/02/2018, 23:14

Dandano ha scritto: Un giro di test domani hai voglia di farlo domani? Così vediamo come stanno messi ora i valori e facciamo un qualcosina di più mirato :)
Certo, grazie mille!! :-bd :ymapplause:

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Dandano » 22/02/2018, 23:15

Luga ha scritto: grazie mille!!
Figurati :-bd

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Luga
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 31/10/17, 13:08

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Luga » 22/02/2018, 23:18

Dandano ha scritto: Evaporando acqua è aumentata la concentrazione dei sali e quindi la conducibilità, una volta ristabilito il livello originario dell'acqua la conducibilità è tornata al "giusto' valore.
Io cerco infatti di misura la conducibilità sempre quando l'acqua è allo stesso livello ( ho messo un segno) così da avere valori più coerenti possibili
Esatto!! ;)
Anche perché ne evapora parecchia di acqua (fra i 5 ed i 10 litri a settimana) :-o

Posted with AF APP

Avatar utente
salvaggente
star3
Messaggi: 345
Iscritto il: 09/11/17, 10:11

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di salvaggente » 22/02/2018, 23:19

Complimenti per il cardinaio, seguo con interesse :-bd

Posted with AF APP
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Dandano » 22/02/2018, 23:20

Off Topic
Luga ha scritto: Anche perché ne evapora parecchia di acqua (fra i 5 ed i 10 litri a settimana)
Purtroppo ti capisco :)
Ho solo vasche aperte e rabboccare è una bella menata, ma secondo me ne vale la pena :D sono molto più belle

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti