Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 23/02/2018, 6:58
Dipende da cosa vorreste allevare...
Test per il KH?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 23/02/2018, 8:05
Sinnemmx ha scritto: ↑io sapevo che i legni di pino non andavano bene poiché resinosi, ma se sono ben stagionati forse non buttano più resina
Hai ragione
Quei legni potrebbero rilasciare qualcosa anche se seccchi; meglio toglierli
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- fabiolucia (23/02/2018, 8:49)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
fabiolucia

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/02/18, 17:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: tertra active substrate
- Flora: Bacopa caroliniana.
Cryptocoryne costata, crispatula, lucens, nevilli.
Echinodorus bleheri
Hygrophila corimbosa
Vallisneria spiralis
- Fauna: Al momento lumache physia
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di fabiolucia » 23/02/2018, 8:52
Domanda. L erogatore di CO2 va posizionato dalla parte opposta alla uscita della pompa??
Posted with AF APP
fabiolucia
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 23/02/2018, 9:47
fabiolucia ha scritto: ↑Domanda. L erogatore di CO
2 va posizionato dalla parte opposta alla uscita della pompa??
Meglio posizionarlo proprio sotto l’uscita della pompa in modo che il getto d’acqua vada addosso alle bollicine e le faccia rimanere sotto il più possibile; tieni conto che le bollicine che arrivano in superficie e scoppiano sino CO
2 sprecata.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
fabiolucia

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/02/18, 17:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: tertra active substrate
- Flora: Bacopa caroliniana.
Cryptocoryne costata, crispatula, lucens, nevilli.
Echinodorus bleheri
Hygrophila corimbosa
Vallisneria spiralis
- Fauna: Al momento lumache physia
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di fabiolucia » 23/02/2018, 10:14
Bene allora stasera abbiamo del lavoro da fare. Grazie
Posted with AF APP
fabiolucia
-
fabiolucia

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/02/18, 17:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: tertra active substrate
- Flora: Bacopa caroliniana.
Cryptocoryne costata, crispatula, lucens, nevilli.
Echinodorus bleheri
Hygrophila corimbosa
Vallisneria spiralis
- Fauna: Al momento lumache physia
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di fabiolucia » 27/02/2018, 21:45
Buonasera!!!! Leggendo qua e là ci siamo imbattuti in un articolo che parla di acquario subtropicale... Se noi volessimo fare questa scelta che indica temperatura invernale a 18 gradi circa e estiva a 24 voi cosa ne pensate? Le piante ne soffrono a 18?? Ora che siamo in maturazione che temperatura consigliate? Al momento abbiamo 25 stabile... grazie
Posted with AF APP
fabiolucia
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 27/02/2018, 21:51
Per la maturazione va bene; per il resto dipende da che piante e pesci scegli
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 27/02/2018, 22:03
Un po' generico... la fascia sub tropicale attraversa tutto il globo

se hai visto una specie che ti piace particolarmente vediamo di abbinare coinquilini ed organizzare il resto

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
fabiolucia

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/02/18, 17:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: tertra active substrate
- Flora: Bacopa caroliniana.
Cryptocoryne costata, crispatula, lucens, nevilli.
Echinodorus bleheri
Hygrophila corimbosa
Vallisneria spiralis
- Fauna: Al momento lumache physia
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di fabiolucia » 27/02/2018, 22:28
Infatti ho visto i pethia conchonius cosa ne pensi?
Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
Oppure tanichthys albonubes.... La idea di stare sul tema Asia con anche le piante che abbiamo va bene?
Posted with AF APP
fabiolucia
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 27/02/2018, 22:50
fabiolucia ha scritto: ↑Infatti ho visto i pethia conchonius cosa ne pensi?
Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
Oppure tanichthys albonubes....
Mi pare siano entrambi asiatici.
I secondi però amano temperature più basse, non oltre i 22 gradi. Quindi potresti anche non usare il riscaldatore.
I primi amando temperature più alte potresti abbinarli ad un betta.
In entrambi i casi un gruppo di almeno 10 esemplari
fabiolucia ha scritto: ↑ La idea di stare sul tema Asia con anche le piante che abbiamo va bene?
per le piante devi togliere la vallisneria... prima o poi farà a cazzotti con le Cryptocoryne. A parte questo perché no?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti