@
Giueli ricapitoliamo la situazione:
Le piante stanno crescendo e consumano in poco tempo tutti gli NO
3- introdotti con l'NK (e vista la preferenza delle piante per l'ammonio, ciò implicherebbe che questo sia stato consumato prima degli NO
3-). A fine fotoperiodo fanno anche un po' di pearling pur essendo senza CO
2. Anche le ultime inserite si sono ben adattate: la Hydrocotyle ha tutte le fogliette girate verso la luce e cresce, la Phyllanthus ha fatto un sacco di nuove foglie rosse sotto alla lampadina da 3200K e la pallina di riccia fa un pearling pazzesco essendo a galla
Ma l'acqua è sempre uguale, sempre lattiginosa. Poco se non la smuovo (si nota guardando in profondità e da come si diffonde la luce) mentre si nota di più se creo un minimo movimento, anche solo col pH-metro o col conduttivimetro: in tal caso fa effetto fumo per capirci.
Non so più cosa pensare... Prima o poi vorrei introdurre le Red Cherry, ma finché ho di questi problemi ho paura di stecchirle visto che con esperienze precedenti non ho avuto fortuna.
Non ho più inserito NO
3- o altro, mai rinverdente o microelementi, quindi non so proprio da cosa possa dipendere
Tutto ciò che ho inserito dal riempimento (avvenuto qualche mese fa ormai):
-> 1 stick compo npk (terminato da tempo)
-> un po' di osso di seppia per alzare la durezza (anche questo una volta all'inizio e basta)
-> NK per contrastare le filamentose
Scusa il messaggio prolisso, ma ho cercato di essere il più chiaro possibile
► Mostra testo
Mi viene voglia di riallestire tutto, con un filtro e solo due o tre specie di piante