Il foto periodo è di 6 ore per colpa di queste maledette alghe, il pH é stabile a 7 , la CO2 secondo calcolatore è tra i 15 e 20 mg/lFedeCana ha scritto: ↑secondo voi che succede a questa eleocharis? Potrebbe essere colpa delle filamentose? Sta ingiallendo ed alcune punte sono completamente avvolte dalle alghe e sono diventate marroni , però cresce non si è fermata, può essere una carenza di qualcosa ? È in vasca da quasi 1 mese , erogo CO2 ed ho 36 w LED per litro su 54l di cui netti 40. Ho portato i fosfati che erano a 0 ad 0.8 ed il fondo allofano se li è succhiati, nitrati sono sui 40 , ho aggiunto ferro che era a 0 fino a leggero arrossamento che è durato un ora o poco più poi l acqua e tienara limpida , aggiunto 8 mg/l potassio adesso adesso . GH 4 e KH 2 , ma ho riempito con acqua più dura ricca di calcio e magnesio che adesso il fondo a messo a disposizione delle radici , che dite ? 20180226_170903_777421851.jpg20180226_170917_1410829434.jpg
Eleocharis soffertente
- FedeCana

- Messaggi: 2376
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
Profilo Completo
Eleocharis soffertente
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
come sopra così sotto ...
- Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Eleocharis soffertente
Probabile fosse carenza di ferro
Certo le filamentose non aiutano e soprattutto non vorrei si ciucciassero tutto il ferro...Io inoculerei un po' di ferro con la siringa direttamente nel substrato.... Aspetta comunque gli esperti 
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
- FedeCana

- Messaggi: 2376
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
Profilo Completo
Eleocharis soffertente
Anch'io avevo pensato al ferro , ho quello che si usa con il trucco dell' arrossamento quindi di un colore bello rosso intenso , posso inserirlo nel substrato ?
Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
- Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Eleocharis soffertente
Hai quello del pmdd? Se si, puoi metterlo nel substrato...Io lo faccio sempre con gli echinodorus
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
Chi c’è in linea
Visitano il forum: AdsBot [Google] e 4 ospiti

