Alternanthera e Cabomba Furcata

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Alternanthera e Cabomba Furcata

Messaggio di FrancescoFabbri » 26/02/2018, 23:04

BRADCAR ha scritto: La temperatura è 24 gradi costanti.
Forse allora la Furcata non sarà mai davvero particolarmente in forma a questa temperatura... D'estate però darà il meglio di sé perché essa tende a vivere a temperature anche ben più alte (anche sopra i 28°C) :D

Tienine conto quindi ;)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Bradcar (27/02/2018, 14:33)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Alternanthera e Cabomba Furcata

Messaggio di Mario_S » 27/02/2018, 0:13

@Bradcar, ho la cabomba furcata da due mesi ormai e se guardi la mia tiri un sospiro di sollievo :))
Seguo con interesse questo post!
Rox ha scritto:
26/02/2018, 11:24
La fertilizzazione attuale è insufficiente per la Cabomba, soprattutto sul potassio.
Per adesso, il fosforo sembra esserci; ma non so quanto durerà, con quella belva.
Rox, dovendo parlare di quantità in termini di mg/l, sempre che sia il caso, di che valore parleremmo?? Io ad esempio sto sui 15 mg/l di potassio e 2,5 di PO43- ma tutto ottengo tranne che ottimi risultati(forse dipenderà anche dalle altre succhiatrici di potassio che ho in vasca, ma questo è un altro discorso).
Ho letto su forum stranieri che risente di alti valori di NO3- sopratutto per quanto riguarda la lunghezza degli internodi, hai esperienze a riguardo?
FrancescoFabbri ha scritto:
26/02/2018, 23:04
Forse allora la Furcata non sarà mai davvero particolarmente in forma a questa temperatura... D'estate però darà il meglio di sé perché essa tende a vivere a temperature anche ben più alte (anche sopra i 28°C) :D
Tienine conto quindi ;)
Eppure se guardi la mia ultima foto postata, nella mia vasca con 26°C, 0,10 W/litro in meno e fertilizzando teoricamente più spinto la sua è il Dott. Jekyll e la mia Mr. Hyde :))
► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato Mario_S per il messaggio:
Bradcar (27/02/2018, 14:33)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Alternanthera e Cabomba Furcata

Messaggio di Rox » 27/02/2018, 1:14

Mario_S ha scritto: risente di alti valori di NO3- sopratutto per quanto riguarda la lunghezza degli internodi, hai esperienze a riguardo?
Esperienze?... Sì, ne ho qualcuna.

- Nel settembre del 1939 è iniziata la 2^ guerra mondiale.
- Verso la fine del XII secolo fu istituita la Santa Inquisizione.
- Nel 79 d.C. è esploso il Vesuvio, che ha distrutto Pompeii.
Secondo certi forum, non solo stranieri, in tutti e tre i casi era colpa... dei nitrati troppo alti. :D

Tutte le Cabomba allungano gli internodi quando gli manca il potassio (cioè quasi sempre), ovvero quando è troppo basso rispetto agli altri macroelementi.
Ma in un recente passato, in cui i nitrati si prendevano la colpa di tutto, quel fenomeno veniva sempre attribuito all'azoto troppo alto, non al potassio troppo basso.

Per quanto riguarda la tua, falla crescere senza potarla, lasciando che si metta in orizzontale sotto la superficie.
Poi falle qualche foto da vicino ed apri un nuovo topic, che vediamo di capirci qualcosa. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio (totale 2):
Bradcar (27/02/2018, 14:35) • Mario_S (27/02/2018, 22:44)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Alternanthera e Cabomba Furcata

Messaggio di Bradcar » 27/02/2018, 15:08

Ragazzi allora faccio un piccolo aggiornamento postando una foto. La situazione “Cabomba” mi sembra migliorata... la pianta cresce a vista d’occhio e le foglie finali sembrano belle rigogliose, gli internodi sempre un po’ troppo distanziati ma penso ci vorrà una potatura tra qualche giorno è un po’ di pazienza. In questi giorni sono passato a 5 ml di potassio e 3 ml di ferro al giorno sempre dei prodotti commerciali che tra poco si esauriranno. In più ho aggiunto da domenica mezza pastichetta npk che ha anche uno 0,15% di ferro, mi ha creato una nebbiolina bianca che però è andata via da sola oggi.😱. La temperatura la lascio a 24 gradi perché vorrei tentare di far riprodurre le galaxy e immagino già sono al limite. L’althernantera sta crescendo ma la parte bassa la noto sempre meno rossa . Rox a questo punto opterei per i sassolini Cifo piante verdi da interrare che se non sbaglio hanno lo 0,5% di ferro. Penso siano quelle a maggiore contenuto di ferro e di potassio. Che ve ne pare ? Siete davvero gentilissImi tutti grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Alternanthera e Cabomba Furcata

Messaggio di Rox » 27/02/2018, 16:25

BRADCAR ha scritto: opterei per i sassolini Cifo
Con quelli, forse non dovrai più preoccuparti per il fosforo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Alternanthera e Cabomba Furcata

Messaggio di Bradcar » 01/03/2018, 19:42

Mi sono arrivati questi sassolini ho visto però che contengono rame ... posso provarle ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Alternanthera e Cabomba Furcata

Messaggio di Rox » 02/03/2018, 2:01

BRADCAR ha scritto: Mi sono arrivati questi sassolini
Mai visti...
I "Sassolini" che conosco io sono questi, per piante verdi...

Immagine

...oppure quelli rossi per piante fiorite.
Fra i due, cambia il rapporto tra i macronutrienti, ma in entrambi i casi il rame sta allo 0.01%, come è giusto che sia per un elemento-traccia.

Se vuoi provare i tuoi, con la concentrazione moltiplicata per 20, descrivi il risultato qui sul forum; così, se quel rame dovesse creare problemi, la tua esperienza sarà stata utile per altri.
Anzi... Intanto ti dico come capirlo.
L'eccesso di rame non ti fa aspettare, i sintomi sono generalmente inequivocabili: le piante dovrebbero scolorire, perdere le foglie e morire in tempi brevissimi; con la Cabomba si parla di 24-48 ore, con l'Alternanthera ci vuole qualche giorno in più.
Per questo è facile riconoscerlo, nessun altro eccesso (o carenza) produce una morte così rapida.

Oppure... Escludendo il legittimo desiderio di sperimentare, se il negoziante te li cambia prenderei quelli che ti ho mostrato in foto (oppure quelli rossi). Non sarai di aiuto al forum, ma dormirai più tranquillo. ;)
Chi vende i prodotti Cifo, di solito tiene tutto il campionario.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Bradcar (02/03/2018, 7:09)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Alternanthera e Cabomba Furcata

Messaggio di Bradcar » 02/03/2018, 7:09

Grazie Rox ^:)^ li ho acquistati on line perché non li ho trovati da nessuna parte vicino da me ed ero convinto infatti di aver acquistato quelli che hai messo tu in foto ed invece mi sono arrivati questi altri ! Visto che il rame è contenuto in entrambi li provo , ne metterò un pezzettino solo sotto l’althernantera e vi terrò aggiornati con grande piacere :ympray: !!!! Se qualcuno poi conosce un rivenditore CIFO a Napoli e me lo può indicare lo ringrazio :-h a presto
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Alternanthera e Cabomba Furcata

Messaggio di Wavearrow » 02/03/2018, 9:15

BRADCAR ha scritto: Se qualcuno poi conosce un rivenditore CIFO a Napoli e me lo può indicare lo ringrazio a presto
Via Antonino Pio 110 Soccavo,
é un garden
il grazie va a @Piper che me lo ha indicato

:-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
Bradcar (02/03/2018, 9:52)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Alternanthera e Cabomba Furcata

Messaggio di Bradcar » 02/03/2018, 10:50

Grazie :-bd
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1, Bing [Bot], Manlio e 1 ospite