Forse allora la Furcata non sarà mai davvero particolarmente in forma a questa temperatura... D'estate però darà il meglio di sé perché essa tende a vivere a temperature anche ben più alte (anche sopra i 28°C)

Tienine conto quindi

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
Forse allora la Furcata non sarà mai davvero particolarmente in forma a questa temperatura... D'estate però darà il meglio di sé perché essa tende a vivere a temperature anche ben più alte (anche sopra i 28°C)
Rox, dovendo parlare di quantità in termini di mg/l, sempre che sia il caso, di che valore parleremmo?? Io ad esempio sto sui 15 mg/l di potassio e 2,5 di PO43- ma tutto ottengo tranne che ottimi risultati(forse dipenderà anche dalle altre succhiatrici di potassio che ho in vasca, ma questo è un altro discorso).
Eppure se guardi la mia ultima foto postata, nella mia vasca con 26°C, 0,10 W/litro in meno e fertilizzando teoricamente più spinto la sua è il Dott. Jekyll e la mia Mr. HydeFrancescoFabbri ha scritto: ↑26/02/2018, 23:04Forse allora la Furcata non sarà mai davvero particolarmente in forma a questa temperatura... D'estate però darà il meglio di sé perché essa tende a vivere a temperature anche ben più alte (anche sopra i 28°C)
Tienine conto quindi![]()
Esperienze?... Sì, ne ho qualcuna.
Con quelli, forse non dovrai più preoccuparti per il fosforo.
Mai visti...
Visitano il forum: AlessandroC1, Google [Bot], Manlio e 1 ospite