Si esatto! Si adatta continuamente in base alla temperatura..
Proprio non capisco.. Saranno gli stick..
A sto punto non so se fare un cambio d acqua.. Che mi consigliate?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
Si esatto! Si adatta continuamente in base alla temperatura..
Lo lasci stabilizzare? Ha bisogno di diversi minuti per stabilizzarsi.
Non ricordo se sono in infusione o interrati, in nessuno dei due casi però possono alzarti così la conducibilità da un giorno all'altro a meno che non si sciolgano in tempi brevissimi.
Si, lo lascio sempre immerso un paio di minuti, tenendo lo in mano..
Dandano ha scritto: ↑Non ricordo se sono in infusione o interrati, in nessuno dei due casi però possono alzarti così la conducibilità da un giorno all'altro a meno che non si sciolgano in tempi brevissimi.
Ti ho chiesto di pH e KH prima perchè sospetto tu abbia qualcosa di calcareo in vasca, di conseguenza quando il pH scende sotto il 7 quel qualcosa si scioglie alzando il KH, la conducibilità e di conseguenza il pH sino a farlo tornare a 7, se tu aumenti la CO2 il pH scende di nuovo, scioglie altro materiale calcareo e fa aumentare di nuovo KH e e conducibilità e avanti così sino a quando non si è sciolto tutto
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
I valori che hai postato in prima pagina sembrerebbero proprio darmi ragione infatti
Ok, escludiamo gli stick, non possono essere loro i responsabili.
L'aceto ci dice ben poco purtroppo, per il test ti serve un acido forte come può essere il muriatico, a me certe non friggevano manco con il viakal, con il muriatico o poi scoperto che fossero calcaree.
Non è la CO2 finita che ti ha alzato la conducibilità, è l'erogazione della CO2 che ha causato l'abbassamento del pH sotto il 7 (valore neutro a cui le rocce calcaree non dobrebbero creare problemi), sotto il 7 invece le rocce calcaree si "sciolgono" in colonna alzandoti la conducibilità e il KH. L'aumento del KH provoca un innalzamento del pH a parità di CO2, le rocce calcaree continuano quindi a sciogliersi sino a quando alzano così tanto il KH da riportarti ad un pH di 7 a parità di CO2 erogata.
Si hai ragione!Dandano ha scritto: ↑Guarda i valori dal 25/01 al 8/02:
Hai sempre erogato la stessa quantità di CO2, il pH era sopra il 7 e il KH infatti costante a 9.
Dall'8/02 al 13/02 invece hai aumentato la CO2, il pH è sceso a valori acidi sotto il 7 e di conseguenza il KH è salito da 9 a 11, comportando di conseguenza un aumento della conducibilità
Dipende da quando è, riesci a esaurirlo solo se si tratta di pochissima roba, giusto qualche impurità calcarea. Altrimenti è dura
sia la roccia calcarea che venirne fuori...a meno di non togliere la roccia dalla vasca
Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite