Fertilizzazione Caridinaio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Luga
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 31/10/17, 13:08

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Luga » 27/02/2018, 12:25

Dandano ha scritto: Dovrebbe fare tutto da solo questo in teoria
Si esatto! Si adatta continuamente in base alla temperatura..
Proprio non capisco.. Saranno gli stick..
A sto punto non so se fare un cambio d acqua.. Che mi consigliate?

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Dandano » 27/02/2018, 12:30

Luga ha scritto: Si adatta continuamente in base alla temperatura..
Lo lasci stabilizzare? Ha bisogno di diversi minuti per stabilizzarsi.
Luga ha scritto: Saranno gli stick..
Non ricordo se sono in infusione o interrati, in nessuno dei due casi però possono alzarti così la conducibilità da un giorno all'altro a meno che non si sciolgano in tempi brevissimi.
Ti ho chiesto di pH e KH prima perchè sospetto tu abbia qualcosa di calcareo in vasca, di conseguenza quando il pH scende sotto il 7 quel qualcosa si scioglie alzando il KH, la conducibilità e di conseguenza il pH sino a farlo tornare a 7, se tu aumenti la CO2 il pH scende di nuovo, scioglie altro materiale calcareo e fa aumentare di nuovo KH e e conducibilità e avanti così sino a quando non si è sciolto tutto

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
I valori che hai postato in prima pagina sembrerebbero proprio darmi ragione infatti :-?
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Luga (27/02/2018, 12:45)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Luga
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 31/10/17, 13:08

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Luga » 27/02/2018, 12:45

Dandano ha scritto: Lo lasci stabilizzare? Ha bisogno di diversi minuti per stabilizzarsi.
Si, lo lascio sempre immerso un paio di minuti, tenendo lo in mano..

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Dandano ha scritto: Non ricordo se sono in infusione o interrati, in nessuno dei due casi però possono alzarti così la conducibilità da un giorno all'altro a meno che non si sciolgano in tempi brevissimi.
Ti ho chiesto di pH e KH prima perchè sospetto tu abbia qualcosa di calcareo in vasca, di conseguenza quando il pH scende sotto il 7 quel qualcosa si scioglie alzando il KH, la conducibilità e di conseguenza il pH sino a farlo tornare a 7, se tu aumenti la CO2 il pH scende di nuovo, scioglie altro materiale calcareo e fa aumentare di nuovo KH e e conducibilità e avanti così sino a quando non si è sciolto tutto

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
I valori che hai postato in prima pagina sembrerebbero proprio darmi ragione infatti
:-?
Sono interrati..
In effetti ho qualche roccia (0er rialzare il substrato) ma avevo fatto il test con dell aceto prima per vedere se fosse calcarea e non frizzava..

Ieri in effetti mi è finita la CO2 e non ho ancora avuto tempo di ricaricarla (lo faccio stasera)

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Dandano » 27/02/2018, 13:05

Luga ha scritto: Sono interrati..
Ok, escludiamo gli stick, non possono essere loro i responsabili.
Luga ha scritto: In effetti ho qualche roccia (0er rialzare il substrato) ma avevo fatto il test con dell aceto prima per vedere se fosse calcarea e non frizzava..
L'aceto ci dice ben poco purtroppo, per il test ti serve un acido forte come può essere il muriatico, a me certe non friggevano manco con il viakal, con il muriatico o poi scoperto che fossero calcaree.
Luga ha scritto: Ieri in effetti mi è finita la CO2 e non ho ancora avuto tempo di ricaricarla (lo faccio stasera)
Non è la CO2 finita che ti ha alzato la conducibilità, è l'erogazione della CO2 che ha causato l'abbassamento del pH sotto il 7 (valore neutro a cui le rocce calcaree non dobrebbero creare problemi), sotto il 7 invece le rocce calcaree si "sciolgono" in colonna alzandoti la conducibilità e il KH. L'aumento del KH provoca un innalzamento del pH a parità di CO2, le rocce calcaree continuano quindi a sciogliersi sino a quando alzano così tanto il KH da riportarti ad un pH di 7 a parità di CO2 erogata.
Di conseguenza per scendere sotto il 7 avendo ora un KH più alto sei costretto ad erogare più CO2, ma non appena il pH scenderà di nuovo sotto il 7 le rocce calcaree ricominceranno a sciogliersi e di conseguenza sarai punto a capo.

Sono riuscito a spiegarmi meglio questa volta? :)
Se hai capito ti mostro i valori che mi hanno portato a questa ipotesi :D
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio (totale 2):
Luga (27/02/2018, 13:11) • FrancescoFabbri (27/02/2018, 22:21)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Luga
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 31/10/17, 13:08

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Luga » 27/02/2018, 13:13

Si, molto chiaro! ;)
Grazie @Dandano!
Dandano ha scritto: Se hai capito ti mostro i valori che mi hanno portato a questa ipotesi :D
Certo ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Dandano » 27/02/2018, 13:18

Guarda i valori dal 25/01 al 8/02:
Hai sempre erogato la stessa quantità di CO2, il pH era sopra il 7 e il KH infatti costante a 9.

Dall'8/02 al 13/02 invece hai aumentato la CO2, il pH è sceso a valori acidi sotto il 7 e di conseguenza il KH è salito da 9 a 11, comportando di conseguenza un aumento della conducibilità
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Luga (27/02/2018, 18:20)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Luga
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 31/10/17, 13:08

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Luga » 27/02/2018, 18:22

Dandano ha scritto: Guarda i valori dal 25/01 al 8/02:
Hai sempre erogato la stessa quantità di CO2, il pH era sopra il 7 e il KH infatti costante a 9.

Dall'8/02 al 13/02 invece hai aumentato la CO2, il pH è sceso a valori acidi sotto il 7 e di conseguenza il KH è salito da 9 a 11, comportando di conseguenza un aumento della conducibilità
Si hai ragione!
Stasera se riesco faccio nuovamente i test!
Ps. Solitamente il materiale calcareo ci mette molto per essere consumato?
Sono rocce anche belle grandi..

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Dandano » 27/02/2018, 18:28

Luga ha scritto: Solitamente il materiale calcareo ci mette molto per essere consumato?
Sono rocce anche belle grandi
Dipende da quando è, riesci a esaurirlo solo se si tratta di pochissima roba, giusto qualche impurità calcarea. Altrimenti è dura

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di sa.piddu » 27/02/2018, 18:46

Dandano ha scritto: Altrimenti è dura
sia la roccia calcarea che venirne fuori...a meno di non togliere la roccia dalla vasca :D
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Dandano » 27/02/2018, 18:48

sa.piddu ha scritto: sia la roccia calcarea che venirne fuori...a meno di non togliere la roccia dalla vasca
=))
Finché è la roccia tirarla fuori è relativamente facile, il problema sarebbe se ad essere calcareo fosse qualcuno dei fondi che ha mischiato

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite