Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Wilkie

- Messaggi: 343
- Messaggi: 343
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 28/01/18, 12:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile e ghiaia
- Flora: Anubias, Muschio di Java, Alternanthera, Vallisneria, Cryptocoryne, cladofora, altre due non so come si chiamano! :D
- Fauna: 6 guppy (4 f e 2 m), 2 platy (1 m e 1 f), 3 Corydoras e 2 Gyrinocheilus aymonieri
- Altre informazioni: Ho un altro acquario Askoll Pure S da 13 litri allestito con Anubias nana, muschio di java, cladofora, lemme a filo acqua e in attesa di inserire delle neocaridine e delle micro rasbore.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Wilkie » 26/02/2018, 16:40
Sono stato in farmacia e per il Flagyl mi hanno detto che serve la ricetta del veterinario perchè è un antibiotico. Inoltre ce l'hanno solo in pastiglie e dicono che è quasi impossibile da somministrare al pesce..
Wilkie
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 26/02/2018, 21:42
Wilkie ha scritto: ↑Sono stato in farmacia e per il Flagyl mi hanno detto che serve la ricetta del veterinario perchè è un antibiotico. Inoltre ce l'hanno solo in pastiglie e dicono che è quasi impossibile da somministrare al pesce..
va benissimo in pastiglie e lo consiglio contro i parassiti intestinali dei pesci da anni, infatti lo scioglieremo in acqua
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Wilkie

- Messaggi: 343
- Messaggi: 343
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 28/01/18, 12:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile e ghiaia
- Flora: Anubias, Muschio di Java, Alternanthera, Vallisneria, Cryptocoryne, cladofora, altre due non so come si chiamano! :D
- Fauna: 6 guppy (4 f e 2 m), 2 platy (1 m e 1 f), 3 Corydoras e 2 Gyrinocheilus aymonieri
- Altre informazioni: Ho un altro acquario Askoll Pure S da 13 litri allestito con Anubias nana, muschio di java, cladofora, lemme a filo acqua e in attesa di inserire delle neocaridine e delle micro rasbore.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Wilkie » 27/02/2018, 12:31
Si ma non me lo danno senza ricetta! Ho provato anche in un'altra farmacia!
Wilkie
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 27/02/2018, 13:25
Wilkie ha scritto: ↑Si ma non me lo danno senza ricetta! Ho provato anche in un'altra farmacia!
Comunque è un farmaco ad uso umano....Non riesci a farti fare la ricetta dal tuo medico di famiglia? Tra le altre cose non so nemmeno se il vet può prescriverlo
Aggiunto dopo 16 minuti 2 secondi:
Wilkie ha scritto: ↑Sono stato in farmacia e per il Flagyl mi hanno detto che serve la ricetta del veterinario perchè è un antibiotico. Inoltre ce l'hanno solo in pastiglie e dicono che è quasi impossibile da somministrare al pesce..
Ma perché il farmacista invece di dire cavolate non fa il suo lavoro?

Ci voleva lui per sapere che al pesce è difficile dare la pastiglia

Mica viene somministrata intera

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Wilkie

- Messaggi: 343
- Messaggi: 343
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 28/01/18, 12:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile e ghiaia
- Flora: Anubias, Muschio di Java, Alternanthera, Vallisneria, Cryptocoryne, cladofora, altre due non so come si chiamano! :D
- Fauna: 6 guppy (4 f e 2 m), 2 platy (1 m e 1 f), 3 Corydoras e 2 Gyrinocheilus aymonieri
- Altre informazioni: Ho un altro acquario Askoll Pure S da 13 litri allestito con Anubias nana, muschio di java, cladofora, lemme a filo acqua e in attesa di inserire delle neocaridine e delle micro rasbore.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Wilkie » 27/02/2018, 13:45
Dopo provo in un'altra farmacia e vediamo se qua me lo danno.. Poi una volta che lo recupero, cosa devo fare esattamente? Riuscite a darmi la procedura in una volta sola così poi la applico??
Cioè devo sciogliere una pastiglia in quanti litri di acqua? vasca piena 5 litri? Vasca mezza vuota? Sbriciolo la pastiglia e la butto dentro oppure sciolgo la pastiglia a parte e poi la verso in acquario? Quante volte devo dargliela? Una pastiglia al giorno? Do comunque da mangiare piselli o cibo normale per pesci nel frattempo o lascio a digiuno?

Wilkie
-
Timeline

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 21/01/18, 22:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valperga
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 33
- Temp. colore: 7000k LED 1000 Lumen
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto di torrente
- Flora: Limnophila sessiliflora
Myriophyllum Spicatum "nostrano"
Fontinalis Antipyretica "nostrano"
Sagittaria Subulata
Bacopa Caroliniana
Riccia Fluitans
Anubias Barteri
Taxiphyllum Sp.
Lilaeopsis Novea-Zealandia
Vesicularia Dubyana
Elodea Canadensis
- Fauna: Poecilia Reticulata (Metallic Red/Blue, Cobra, Multicolor )
Corydoras Panda
Otocinclus macrospilus
---
Tylomelania Orange
Faunus Ater Bicolor
PHYSA
LYMNEA Stagnalis
--
Anentome Clea Helena
--
CARIDINA HETEROPODA 'Wild"
CARIDINA HETEROPODA "Red"
CARIDINA HETEROPODA "Super Red"
- Altre informazioni: 31/07/17, 80 Lt - Autocostruito, Aperto, 2 LED 15W, CW, 7000K 1000L
18/22° C, Sabbia di Torrente, Terra, Legni di Edera, Ontano, Quercia.
Limnophila S, Myriophyllum Sp, Fontinalis Antipyretica, Bacopa Car, Riccia F, Sagittaria Sub, Lilaeopsis NZ, Taxiphyllum Sp., Vesicularia Dubyana, Anubias B.
Fert: No Prot.
Guppy M, Corydoras Panda, NeoCaridine Wild/Red, Lymnea, Physa
---
31/07/17, 105 Lt - Autocostruito, Aperto, 2 LED x 19W, CWhite, 9000K 800 Lumen
Temp: 21/22°, identico al #1
Limnophila S, Bacopa Car., Taxiphyllum Sp., Anubias B., Lilaeopsis NZ
Fert.: No Prot.
Guppy MF, NeoCaridine Wild, Otocinclus macrospilus, Lymnea
---
25/12/2017, Superfish Wave 30
Temp: 25°, ghiaetto.
Fert: Assente
Limnophila S., Lilaeopsis NZ
NeoCaridine Wild, Tylomelania sp. Orange, Faunus Ater Bicolor
---
01/07/2005, POND
9000 litri
Elodea Canadensis, Limnophila sessiliflora, Eichhornia Crassipes.
Carpa a Specchi, Carpe Koi, Carassi (Auratis e Ibridi)
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
11
-
Contatta:
Messaggio
di Timeline » 27/02/2018, 14:23
Wilkie ha scritto: ↑Dopo provo in un'altra farmacia e vediamo se qua me lo danno.. Poi una volta che lo recupero, cosa devo fare esattamente? Riuscite a darmi la procedura in una volta sola così poi la applico??
Cioè devo sciogliere una pastiglia in quanti litri di acqua? vasca piena 5 litri? Vasca mezza vuota? Sbriciolo la pastiglia e la butto dentro oppure sciolgo la pastiglia a parte e poi la verso in acquario? Quante volte devo dargliela? Una pastiglia al giorno? Do comunque da mangiare piselli o cibo normale per pesci nel frattempo o lascio a digiuno?

Seguo. Nel frattempo se puoi, mia curiosità... se non mi sbaglio precentemente avevi avuto problemi di altro tipo in vasca? Visto che ci si orienta probabilmente verso gli enteroparassiti (flagellati, nematodi ...) e le relative complicanze batteriche, come stanno gli altri poecilidi in vasca principale? Le condizioni generiche ?
Video meliora proboque: deteriora sequor
Timeline
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 27/02/2018, 14:53
Elisabeth ha scritto: ↑Ci voleva lui per sapere che al pesce è difficile dare la pastiglia Mica viene somministrata intera
ahah mica è una supposta
Wilkie ha scritto: ↑Cioè devo sciogliere una pastiglia in quanti litri di acqua? vasca piena 5 litri? Vasca mezza vuota? Sbriciolo la pastiglia e la butto dentro oppure sciolgo la pastiglia a parte e poi la verso in acquario? Quante volte devo dargliela? Una pastiglia al giorno? Do comunque da mangiare piselli o cibo normale per pesci nel frattempo o lascio a digiuno?
se il pesce non mangia il procedimento è questo:
rompi una compressa e scioglila per bene in un bicchiere con acqua tiepida. nella vaschetta di quarantena deve esserci una concentrazione di flagyl di 25mg a litro. una volta pronta la vaschetta sposta il pesce facendolo acclimatare. meglio se metti un aeratore. 3 giorni isolato, dopo 2gg cambia il 50% reintegrando il medicinale tolto
porta gradualmente la temperatura a 30-32gradi
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Wilkie

- Messaggi: 343
- Messaggi: 343
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 28/01/18, 12:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile e ghiaia
- Flora: Anubias, Muschio di Java, Alternanthera, Vallisneria, Cryptocoryne, cladofora, altre due non so come si chiamano! :D
- Fauna: 6 guppy (4 f e 2 m), 2 platy (1 m e 1 f), 3 Corydoras e 2 Gyrinocheilus aymonieri
- Altre informazioni: Ho un altro acquario Askoll Pure S da 13 litri allestito con Anubias nana, muschio di java, cladofora, lemme a filo acqua e in attesa di inserire delle neocaridine e delle micro rasbore.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Wilkie » 27/02/2018, 16:06
Ragazzi non ho nè aeratore nè riscaldatore.
Aggiunto dopo 21 secondi:
Gli altri pesci nella vasca principale stanno benissimo! Nessun segno di squilibrio.
Wilkie
-
Wilkie

- Messaggi: 343
- Messaggi: 343
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 28/01/18, 12:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile e ghiaia
- Flora: Anubias, Muschio di Java, Alternanthera, Vallisneria, Cryptocoryne, cladofora, altre due non so come si chiamano! :D
- Fauna: 6 guppy (4 f e 2 m), 2 platy (1 m e 1 f), 3 Corydoras e 2 Gyrinocheilus aymonieri
- Altre informazioni: Ho un altro acquario Askoll Pure S da 13 litri allestito con Anubias nana, muschio di java, cladofora, lemme a filo acqua e in attesa di inserire delle neocaridine e delle micro rasbore.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Wilkie » 27/02/2018, 18:22
Ok finalmente dopo aver girato diverse farmacie ho trovato quella che mi vende l'antibiotico senza ricetta, spiegando bene che è per il pesce malato.. Ho sciolto mezza pastiglia in 5 litri di acqua. Speriamo bene serva a farlo star meglio!
Wilkie
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 27/02/2018, 22:09
Wilkie ha scritto: ↑nè riscaldatore
la temperatura alta è essenziale in questo procedimento
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Dario85 e 10 ospiti