Fertilizzazione Caridinaio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Dandano » 27/02/2018, 23:26

Quei test dovrebbero essere affidabili :-?
Se la colpa non è di qualche materiale calcareo per te è sicuramente un bene :-bd
Io però a questo punto non saprei giustificare l'aumento della conducibilità :-??

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Luga
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 31/10/17, 13:08

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Luga » 28/02/2018, 12:47

Dandano ha scritto: Quei test dovrebbero essere affidabili :-?
Se la colpa non è di qualche materiale calcareo per te è sicuramente un bene :-bd
Io però a questo punto non saprei giustificare l'aumento della conducibilità :-??
Vediamo se stasera il KH sarà salito o meno (anche se ho fatto un rabbocco di 5 litri di acqua dopo l analisi di ieri) dato che ho ripreso con la CO2 che era mancata tutta ieri..

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Dandano » 28/02/2018, 13:07

No, escludo la presenza di materiali calcarei, il KH dovrebbe essere già salito. Il pH è stato sotto il 7 per più di una settimana
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Luga
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 31/10/17, 13:08

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Luga » 01/03/2018, 22:47

Ciao ragazzi!
Ho fatto nuovamente le analisi stasera:
screen_01032018_224247_714632899.png
Non riesco a capire.. ~x(
Non ho fatto alcun intervento (se non una pastiglia di spirulina della Sera per alimentare le Caridina)
Ho ripreso con la somministrazione regolare di CO2.
La conducibilità sta aumentando di nuovo dopo il rabbocco, e il KH è salito (e la forbice col GH è aumentata).
Non riesco a capire com'è la situazione :((

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Dandano » 01/03/2018, 22:50

L'aumento della conducibilità è dato dal punto del KH che è aumentato, probabilmente hai davvero qualcosa di calcareo in vasca ma a questo punto è veramente poca roba. Mi sembra solo strano ci stia mettendo così tanto a "sciogliersi". Può darsi che sia nel fondo e che quindi venga poco a contatto con il pH acido dell'acqua :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Luga (01/03/2018, 23:13)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Luga
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 31/10/17, 13:08

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Luga » 01/03/2018, 23:15

Dandano ha scritto: L'aumento della conducibilità è dato dal punto del KH che è aumentato, probabilmente hai davvero qualcosa di calcareo in vasca ma a questo punto è veramente poca roba. Mi sembra solo strano ci stia mettendo così tanto a "sciogliersi". Può darsi che sia nel fondo e che quindi venga poco a contatto con il pH acido dell'acqua :-?
Ho anche rifatto più volte il test per essere sicuro..
Bohh.. Continuerò a monitorare la situazione..
Per le fertilizzazioni come mi posso regolare a questo punto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Dandano » 01/03/2018, 23:18

Luga ha scritto: Per le fertilizzazioni come mi posso regolare a questo punto?
L'unica cosa che puoi fare è concentrarti più sulle piante e meno sulla conducibilità.
La conducibilità possiamo sempre guardarla e basarci su di lei, dobbiamo solo tenere conto di quanto è il KH ad alzarla.
Il vero problema è che se il KH continua a salire ci toccherà fare dei cambi d'acqua e questi interrompono un po' la fertilizzazione. Forse ne potresti già fare uno adesso di cambio per riportare il KH al valore di partenza

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Luga (02/03/2018, 20:07)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Luga
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 31/10/17, 13:08

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Luga » 02/03/2018, 20:05

Dandano ha scritto: Il vero problema è che se il KH continua a salire ci toccherà fare dei cambi d'acqua e questi interrompono un po' la fertilizzazione
Cosa intendi? Che se faccio il cambio poi non posso fertilizzare per un po?

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Dandano ha scritto: La conducibilità possiamo sempre guardarla e basarci su di lei, dobbiamo solo tenere conto di quanto è il KH ad alzarla.
Per fare questo c'è qualche calcolo che si può fare?
Ad esempio quanto dovrebbe salire la conducibilità per ogni punto di KH..

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Dandano » 02/03/2018, 20:09

Luga ha scritto:
Dandano ha scritto: Il vero problema è che se il KH continua a salire ci toccherà fare dei cambi d'acqua e questi interrompono un po' la fertilizzazione
Cosa intendi? Che se faccio il cambio poi non posso fertilizzare per un po?
No, non è un vero e proprio problema. È solo che è con i cambi vai a togliere un po' degli elementi che aggiungi fertilizzando e bisogna quindi tenere conto anche di questo
Luga ha scritto: Per fare questo c'è qualche calcolo che si può fare?
Ad esempio quanto dovrebbe salire la conducibilità per ogni punto di KH..
Niente di preciso purtroppo, un punto di KH mediamente dovrebbe corrispondere a 35/40 µS/cm circa, o almeno così ho sentito dire.

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Luga
star3
Messaggi: 160
Iscritto il: 31/10/17, 13:08

Fertilizzazione Caridinaio

Messaggio di Luga » 02/03/2018, 20:16

Dandano ha scritto: No, non è un vero e proprio problema. È solo che è con i cambi vai a togliere un po' degli elementi che aggiungi fertilizzando e bisogna quindi tenere conto anche di questo
Ok perfetto 👌
Confido nel vostro aiuto ;)

Aggiunto dopo 49 secondi:
Dandano ha scritto: Niente di preciso purtroppo, un punto di KH mediamente dovrebbe corrispondere a 35/40 µS/cm circa, o almeno così ho sentito dire.
Ok, magari si può usare in maniera apptossimativa ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Allora domani faccio il cambio d acqua (posso usare acqua del rubinetto (l ho preparata da una settimana ormai :)))?
Un 20% è troppo poco?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 1 ospite