KH e GH in rapida diminuzione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
SiO2
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 14/01/18, 18:59

KH e GH in rapida diminuzione

Messaggio di SiO2 » 06/03/2018, 9:55

nicolatc ha scritto:
SiO2 ha scritto: il fondo è uno strato di terra, non terriccio commerciale, proprio terra presa dall'orto con secchio e pala.
E allora non possiamo sapere come si comporta. Per adesso, sembra che assorba. Personalmente non mi sarei complicato la vita con terriccio preso dall'orto, ma comunque non è un problema!
Sì lo so, diciamo che è stato un rischio calcolato. Ho voluto avviare l'acquario attenendomi alla procedura descritta nel libro della Walstad che per alcune cose - come saprai - è abbastanza eretica, tipo nell'introdurre i pesci in vasca fin dall'inizio ecc...
nicolatc ha scritto:
SiO2 ha scritto: L'osso di seppia l'ho acquistato ieri però adesso mi è venuto il dubbio che possa fare male agli avannotti che sono nati un paio di giorni fa, cosa ne pensate posso procedere lo stesso?
Se ci vai molto cauto, direi di no.
Giusto per non lasciare spazio a fraintendimenti, vuoi dire che non dovrebbero esserci problemi, giusto?
in sidera salus

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

KH e GH in rapida diminuzione

Messaggio di Dandano » 06/03/2018, 9:56

SiO2 ha scritto: Giusto per non lasciare spazio a fraintendimenti, vuoi dire che non dovrebbero esserci problemi, giusto?
Se sei preoccupato per il fatto che gli avanotti possano mangiare l'osso di seppia sbriciolato puoi sbriciolarlo di notte quando i pesci dormono

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

KH e GH in rapida diminuzione

Messaggio di nicolatc » 06/03/2018, 10:13

SiO2 ha scritto: tipo nell'introdurre i pesci in vasca fin dall'inizio ecc..
In effetti con un pizzico di cibo al giorno si ottiene lo stesso risultato senza correre alcun rischio.
SiO2 ha scritto: vuoi dire che non dovrebbero esserci problemi, giusto?
Esatto. Per sicurezza potresti sciogliere il carbonato di calcio grattugiato in un po' di acqua frizzante

Aggiunto dopo 57 secondi:
Dandano ha scritto: Se sei preoccupato per il fatto che gli avanotti possano mangiare l'osso di seppia sbriciolato puoi sbriciolarlo di notte quando i pesci dormono
Anche! :-bd

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
SiO2
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 14/01/18, 18:59

KH e GH in rapida diminuzione

Messaggio di SiO2 » 06/03/2018, 10:35

Dandano ha scritto:
SiO2 ha scritto: Giusto per non lasciare spazio a fraintendimenti, vuoi dire che non dovrebbero esserci problemi, giusto?
Se sei preoccupato per il fatto che gli avanotti possano mangiare l'osso di seppia sbriciolato puoi sbriciolarlo di notte quando i pesci dormono
Sì la preoccupazione è quella. Lo farei di notte ma da quanto ho letto si depositerebbe comunque sulle piante dove gli avannotti si nascondono. Inoltre adesso mi viene un altro dubbio: il pH della mia vasca è 7.9, l'osso di seppia si scioglie con un pH così alto? In altri post del forum leggo che il pH deve essere inferiore a 6,7 perché l'osso si sciolga. Forse mi conviene farlo sciogliere in una bottiglia e poi aggiungere l'acqua in acquario.
in sidera salus

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

KH e GH in rapida diminuzione

Messaggio di nicolatc » 06/03/2018, 10:50

SiO2 ha scritto: Lo farei di notte ma da quanto ho letto si depositerebbe comunque sulle piante dove gli avannotti si nascondono. Inoltre adesso mi viene un altro dubbio: il pH della mia vasca è 7.9, l'osso di seppia si scioglie con un pH così alto? In altri post del forum leggo che il pH deve essere inferiore a 6,7 perché l'osso si sciolga. Forse mi conviene farlo sciogliere in una bottiglia e poi aggiungere l'acqua in acquario.
:-bd
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

KH e GH in rapida diminuzione

Messaggio di Dandano » 06/03/2018, 10:51

Come ti ha consigliato Nicola l'acqua frizzante direi proprio che è la soluzione migliore per te ;)
Così vai sul sicuro :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
SiO2
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 14/01/18, 18:59

KH e GH in rapida diminuzione

Messaggio di SiO2 » 10/03/2018, 13:24

Mercoledì ho sciolto quasi mezzo osso di seppia in un litro di acqua. Non avevo in casa l'acqua frizzante così ho usato l'acqua del rubinetto acidificata con due cucchiaini di aceto (4 ml). L'osso non si è sciolto completamente però ho comunque ottenuto un'acqua con GH=20 d°GH e KH=16 d°KH che ho versato in acquario. Il giorno dopo ho anche messo in acquario la polvere di osso di seppia che era precipitata sul fondo della bottiglia.
Oggi ho eseguito le misure dell'acqua e effettivamente GH e KH sono migliorati, ora ho GH=11 e KH=10 (sett. scorsa erano 10 e 8). Grazie mille a tutti per il consiglio, adesso tengo d'occhio i valori e se si abbassano di nuovo so come fare!
in sidera salus

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

KH e GH in rapida diminuzione

Messaggio di nicolatc » 10/03/2018, 13:43

Grazie a te per il riscontro! :-bd

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti