Non sono sparito......lo speravate?
Sono quasi arrivato al dunque per cominciare l'allestimento l'acquario.
Ho un sacco da 5 kg di Marvelous Sand Pitch Red della Haquoss +20 kg di una sabbia molto simile (trovata in un negozio della zona) + 10 kg di sabbia quarzifera.
Ora sono in attesa di 14 litri di akadama 0-2 mm, purtroppo non è ancora in magazzino e devo attendere che gli arrivi (purtroppo è l'unico venditore in zona che lo tratta e che mi permette di risparmiare sui costi di spedizione).
Spero che tutto ciò mi basti per la preparazione del fondo :-\
Detto questo sto cominciando già a pensare al layout e volevo riprovare a cimentarmi con le mitiche terrazzine (non troppo alte) che inesorabilmente diventano sempre spianate.
Ho una idea in proposito che vorrei porre alla vostra attenzione per sapere se può essere valida oppure meglio evitare.
Nello specifico volevo provare ad usare qualcosa tipo profilati a L ma usando i mattoni forati, di dimensioni opportune, da tagliare (non so come, lo vedrò) in modo da lasciare solo le 2 facce contigue (in parole povere una L) con una faccia da usare come base di appoggio.
Qui di seguito una immagine esemplificativa del mattone prima e dopo la lavorazione (lo so me le sto cercando)
Mattone tagliato.jpg
Poi in base alle dimensioni deciderò il lato da usare come base o se ridimensionarli.
Una volta preparati un paio di profilati di mattone intendo sagomarli, in modo che non siano rettilinei e legarli per delimitare con questi le zone da terrazzare, con la speranza che, una volta coperte le sue basi con la sabbia e qualche pietra, diventino abbastanza solidali col fondo e più difficili da spostare.
La parte esterna della balconata così creata la coprirei con pietre, legni e quant'altro in modo da nascondere il mattone.
Potrebbe anche essere anche bello lasciare qualche scorcio di mattone qua e là che magari fa un bell'effetto, ma questo lo si vede in pratica.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.