Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Babbhuru

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 01/03/18, 21:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Babbhuru » 07/03/2018, 0:10
Grazie a @
BollaPaciuli e @
Giueli per lr interessantissime letture!
@
gem1978 le misure sono 60x30x38h
Babbhuru
-
Giueli
- Messaggi: 16164
- Messaggi: 16164
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2420
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 07/03/2018, 0:14
gem1978 ha scritto: ↑Babbhuru ha scritto: ↑Comunque il litraggio sarà intorno ai 50L.
I litri contano ma più le misure.
Metro alla mano metti le misure della vasca quando puoi

Sono quelle postate Gem , avevo notato che era più grande della mia... ma sai com’è sono abbastanza rinco....


Con quella basa una coppia di nani ci sta. Gio se vuoi puntate sulla riproduzione io farei monospecifico,cioè solo loro,altrimenti valutiamo i possibili compagni di vasca.
Ps: la prima scelta è Laetacara curviceps ...

- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- Babbhuru (07/03/2018, 0:33)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
gem1978
- Messaggi: 23825
- Messaggi: 23825
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 07/03/2018, 0:18
Ok.. volevo essere sicuro perché il lordo è oltre i 60 lt non 50 come hai scritto nell ultimo post o 30/35 nel primo...
► Mostra testo
lasciatemi stare che sono pignolo

...
► Mostra testo
e la giornata di melma non aiuta ^:)^
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Babbhuru (07/03/2018, 0:26)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 07/03/2018, 0:21
Giueli ha scritto: ↑la prima scelta è Laetacara curviceps ...
Ma non è che cambi nick in "dispensatore di scimmie"?
No perché sarebbe appropriato. Questi sono

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- Babbhuru (07/03/2018, 0:29)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Babbhuru

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 01/03/18, 21:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Babbhuru » 07/03/2018, 0:23
cicerchia80 ha scritto: ↑Aspetta @
Babbhuru
Caridina ed acque scure non vanno d'accordo
Ciprinidi o caracidi da valori acidi se vuoi ricreare quegli ambienti
...nel caso di pH estremi meglio il sudamerica
Hai ragione sulle
Caridina, quindi scartate. Altri suggerimenti per una fauna invertebrata?
Per quanto riesco a leggere ciprinidi e caracidi sono una fauna tipicamente asiatica. Mi sbaglio? Conosci qualche specie sudamericana?
Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑07/03/2018, 0:18
Ok.. volevo essere sicuro perché il lordo è oltre i 60 lt non 50 come hai scritto nell ultimo post o 30/35 nel primo...
► Mostra testo
lasciatemi stare che sono pignolo

...
► Mostra testo
e la giornata di melma non aiuta ^:)^

Babbhuru
-
gem1978
- Messaggi: 23825
- Messaggi: 23825
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 07/03/2018, 0:30
Babbhuru ha scritto: ↑suggerimenti per una fauna invertebrata?
Direi
Lumache negli acquari di acqua dolce ...
Il lato «oscuro» delle lumache d'acquario ...
Aggiunto dopo 42 secondi:
Alcune di queste arriveranno probabilmente con le piante
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Giueli
- Messaggi: 16164
- Messaggi: 16164
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2420
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 07/03/2018, 0:36
gem1978 ha scritto: ↑Alcune di queste arriveranno probabilmente con le piante
Se le misure sono queste andiamo di extreme water black... che ne pensi Gio?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Babbhuru

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 01/03/18, 21:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Babbhuru » 07/03/2018, 0:45
@
Giueli i Laetacara curviceps sono bellissimi!
Babbhuru
-
Giueli
- Messaggi: 16164
- Messaggi: 16164
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2420
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 07/03/2018, 0:47
Babbhuru ha scritto: ↑Laetacara curviceps sono bellissimi!
@
Dandano...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 07/03/2018, 0:49
Mannaggia a te
A starti dietro ci vorrebbe l'acquario di Genova

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti